La camera di controllo del Fair Play Finanziario ha deciso di escludere la Juventus dalle competizioni europee per la prossima stagione: ai bianconeri inflitta anche una maxi multa

La Uefa ha reso nota l’esclusione della Juventus dalla prossima edizione della Conference League. Al Club bianconero è stata inflitta anche una multa di 20 milioni. Di questo importo, 10 milioni sono condizionali e “saranno applicati solo se i bilanci annuali del club per gli anni finanziari 2023, 2024 e 2025 non saranno conformi ai requisiti contabili definiti nell’Allegato G del Regolamento per le licenze per club e la sostenibilità finanziaria UEFA” come si legge nel testo ufficiale. 

Fiorentina in Europa: il comunicato della Uefa

Ripescata dunque Fiorentina. Il club viola avrà l’occasione di rigiocarsi la Coppa dopo la sconfitta in finale contro il West Ham. Nel comunicato UEFA si legge: “La Prima Camera del CFCB, presieduta da Sunil Gulati, ha aperto indagini su Juventus (ITA) e Chelsea FC (ING) per potenziali violazioni dei regolamenti UEFA Club Licensing e Financial Fair Play. La Prima Camera del CFCB ha concluso che la Juventus (ITA) ha violato il quadro normativo della UEFA e ha violato l’accordo transattivo firmato nell’agosto 2022“.

Questo il comunicato:

COMUNICATO riportato da juvetusnews24.it:  – «Durante la stagione 2022/23, la Prima Camera CFCB, presieduta da Sunil Gulati, ha aperto indagini su Juventus (ITA) e Chelsea FC (ENG) per potenziali violazioni delle norme UEFA sulle licenze per club e sul Fair Play Finanziario.

La Prima Camera CFCB ha concluso che la Juventus (ITA) ha violato il quadro normativo della UEFA e ha violato l’accordo transattivo firmato nell’agosto 2022. Di conseguenza, la Prima Camera CFCB ha risolto l’accordo transattivo concluso con il club e ha deciso:

  • escludere la Juventus dalla competizione UEFA per club maschile 2023/24; e
  • imporre un contributo finanziario aggiuntivo di 20 milioni di euro al club. Di questo importo, 10 milioni di euro sono condizionati e saranno applicati solo se i rendiconti finanziari annuali del club per gli esercizi finanziari 2023, 2024 e 2025 non sono conformi ai requisiti contabili definiti nell’Allegato G del Regolamento UEFA sulle licenze per club e sulla sostenibilità finanziaria».
Articolo precedenteVisnadi, Napoli: bisogna capire Garcia cosa farà
Articolo successivoCalaiò: “Osimhen verso il rinnovo? Siamo felici tutti”
Vincenzo Vitiello
Direttore Responsabile Terzo Tempo Napoli --- Napoletano di origine e milanese di adozione, segue tutto lo sport in generale ed il calcio in particolare. Oltre ad aver esercitato la professione di Docente di scuola media superiore, da giornalista ha collaborato con alcune importanti testate giornalistiche ricoprendo anche cariche dirigenziali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui