Petrazzuolo Napoli

Il Napoli si prepara ad affrontare il Genoa in un match che, sulla carta, sembra abbordabile ma che non deve essere sottovalutato. Antonio Petrazzuolo, direttore di “Napoli Magazine”, è intervenuto in diretta ai microfoni di Vikonos Radio TV, analizzando le scelte tattiche per la sfida e le possibili mosse di mercato della squadra azzurra.

Le scelte difensive: Juan Jesus in vantaggio su Buongiorno

Secondo Petrazzuolo, in vista della gara contro il Genoa, Juan Jesus potrebbe prendere il posto di Buongiorno in difesa, almeno secondo quanto osservato durante gli allenamenti a Castel Volturno. Il direttore di “Napoli Magazine” non si aspetta un grande stravolgimento della linea difensiva, con Conte che potrebbe optare per soluzioni alternative senza cambiare troppo la struttura difensiva. Un altro possibile scenario vede Mazzocchi, che ha recentemente recuperato, prendere posto sulla fascia destra, con Di Lorenzo spostato al centro della difesa, accanto a Rrahmani.

Inoltre, Petrazzuolo sottolinea che Rafa Marin potrebbe essere considerato come alternativa a Rrahmani più che a Buongiorno, e che il suo adattamento sulla sinistra rappresenterebbe una soluzione meno preferibile. Per quanto riguarda Juan Jesus, la sua esperienza e la fiducia di Conte potrebbero risultare decisive, ma l’ex Roma dovrà evitare di ripetere gli errori commessi in Coppa Italia contro la Lazio e contro il Verona.

Petrazzuolo: Il calendario e la lotta per i punti

Guardando al futuro, Petrazzuolo ha parlato delle prossime sfide del Napoli, con particolare attenzione alle gare contro Genoa e Venezia, che rappresentano un’opportunità per conquistare sei punti cruciali e chiudere bene il 2024. Il Napoli potrebbe approfittare anche delle difficoltà delle altre squadre, come l’Atalanta, che è sembrata in difficoltà nelle ultime partite, compresa quella contro il Cagliari, dove avrebbe meritato almeno un pareggio.

Inoltre, il direttore di “Napoli Magazine” ha fatto notare che i bergamaschi hanno beneficiato in diverse occasioni di errori arbitrali che hanno influito sulle loro vittorie, come il fallo di mano di Kossounou nell’ultima giornata di campionato. Petrazzuolo spera che tali episodi non si ripetano, permettendo al Napoli di ridurre il gap in classifica.

Il mercato: possibili innesti per la difesa e l’attacco

Sulle possibili operazioni di mercato, Petrazzuolo ha evidenziato diversi nomi caldi. In difesa, uno dei principali obiettivi del Napoli potrebbe essere il ritorno di Kalidou Koulibaly, che potrebbe rappresentare una soluzione ideale per rafforzare la retroguardia azzurra. Tuttavia, il club partenopeo sta anche monitorando alcuni profili internazionali, tra cui il difensore polacco Kiwior, attualmente all’Arsenal, e Danilo della Juventus, il cui contratto scadrà nel 2025. Il futuro di Dragusin e Ismajli, due possibili rinforzi, resta incerto, con quest’ultimo che sembra particolarmente apprezzato dalla dirigenza.

Per quanto riguarda il mercato estivo, uno degli altri nomi che circolano per la difesa è quello di Stefan de Vrij dell’Inter, ma il suo nome è stato accostato anche ad altre squadre.

Petrazzuolo: Opportunità in attacco, Simeone e le voci su Zirkzee

In attacco, Petrazzuolo ha escluso l’idea di una partenza di Giovanni Simeone già a gennaio, nonostante alcune voci lo accostino alla Juventus. Il bomber argentino dovrebbe quindi restare a Napoli, almeno fino a fine stagione. Più interessante, invece, la pista che porta a Joshua Zirkzee, attaccante del Bayern Monaco, che potrebbe diventare un obiettivo nel caso in cui Osimhen dovesse lasciare il club. Secondo Petrazzuolo, Zirkzee sarebbe una valida alternativa per affiancare Lukaku, ma la sua acquisizione dipenderebbe dalla cessione del nigeriano.

Conclusioni: il futuro del Napoli tra campionato e mercato

Il Napoli è chiamato a chiudere l’anno con una serie di vittorie per consolidare la propria posizione in classifica e sfruttare eventuali passi falsi delle rivali. Il mercato di gennaio, nel frattempo, potrebbe riservare sorprese, con il club che lavora su più fronti per migliorare la propria rosa in vista della seconda parte della stagione. Con le giuste mosse, il futuro potrebbe riservare altre soddisfazioni per gli azzurri, a partire da una difesa più solida e da un attacco ancora più competitivo.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News