Le parole di Marotta e il rigore contestato

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha commentato le dichiarazioni di Beppe Marotta, dirigente dell’Inter, che a suo avviso sono risultate fuori luogo. De Laurentiis ha espresso il suo punto di vista riguardo al rigore in questione, affermando che, secondo la maggior parte degli esperti, la decisione dell’arbitro fosse errata. Tuttavia, il presidente partenopeo ha voluto soprattutto sottolineare il valore delle parole di Antonio Conte, che coincidono perfettamente con le sue convinzioni.

De Laurentiis: Il ruolo fondamentale del Var nella gestione degli errori arbitrali

De Laurentiis ha ribadito la sua opinione sul Var, sostenendo che si tratti di uno strumento essenziale per evitare errori da parte degli arbitri. In modo deciso, ha affermato che non ha senso applicare il Var in maniera selettiva: se c’è un errore evidente, gli ufficiali del Var devono intervenire, chiamando l’arbitro a rivedere la decisione. Secondo lui, ignorare questi interventi metterebbe a rischio lo sviluppo del calcio e alimenterebbe sospetti tra i tifosi e gli addetti ai lavori.

Il rispetto reciproco e la necessità di trasparenza

Un altro concetto enfatizzato da De Laurentiis riguarda il rispetto reciproco tra arbitri e Var. Il presidente del Napoli ha fatto riferimento alle parole di Gianluca Rocchi, sottolineando che senza il rispetto tra le parti, si rischia di creare tensioni che potrebbero danneggiare il campionato. Inoltre, ha messo in evidenza che gli arbitri in campo devono essere liberi da condizionamenti psicologici, una realtà che spesso può essere influenzata dal giudizio degli arbitri del Var.

De Laurentiis: Proposte per migliorare il sistema del Var

De Laurentiis ha anche sollevato la questione di una possibile riforma del regolamento del Var, per garantire maggiore omogeneità nelle decisioni. Secondo lui, è evidente che talvolta le scelte arbitrarie possono essere influenzate dalla riluttanza degli arbitri a rivedere le proprie decisioni, un fattore che mina l’autonomia e la credibilità delle loro azioni. Tuttavia, ha insistito sul fatto che, in presenza di errori clamorosi, il Var deve intervenire, chiamando l’arbitro a rivedere le immagini al monitor, per il bene del calcio.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News