Fonte foto: www.calcioinpillole.com

Cagliari-Napoli domenica ore 18
Archiviata la prima sosta per la Nation League, sono rientrati alla base tutti i ragazzi di Antonio Conte, impegnati con le loro rispettive nazionali. Un bilancio decisamente positivo per i ragazzi azzurri, che hanno dato un notevole contributo alla causa della Nazionale Italiana di Luciano Spalletti.


Una prestazione super anche per Gilmour , McTominay, Lobotka e Kvaratskhelia con le loro nazionali. Kvara ha letteralmente trascinato la sua Georgia, mettendo a segno un gol e un assist nel 4-1 finale contro la Repubblica Ceca. Anche Lobotka ha disputato l’intero incontro di Nation League contro l’Azerbagian, terminato 2-0 in favore della sua Slovacchia.


Nel frattempo la formazione partenopea, nonostante le tante assenze, ha proseguito la sua marcia di avvicinamento al prossimo impegno di campionato.

Dopo la sosta i ragazzi di Antonio Conte affronteranno la trasferta di Cagliari. Il tecnico leccese, oltre ad un georgiano ritrovato, potrà contare anche su Romelo Lukaku, desideroso di raggiungere il traguardo dei 400 gol in carriera, e su Neres che ha già fatto vedere il suo bagaglio tecnico nei pochi minuti fin qui giocati.


Finora a centrocampo Conte ha potuto disporre solamente di Lobotka e Anguissa, costretti a fare sempre gli straordinari nelle prime quattro partite della stagione, tra Coppa Italia e campionato.

D’ora in poi invece ci saranno come preziosissime alternative anche McTominay e Gilmour, che con Folorunsho aumenteranno la concorrenza nel reparto e daranno la possibilità al tecnico del Napoli di apportare qualche variante tattica.


A Cagliari sarà di certo confermato il 3- 4- 2- 1, ma già dalla successiva trasferta di Torino con la Juve saranno utilizzabili altre possibilità.
Il confronto di Cagliari sarà molto sentito da Gianluca Gaetano che ha lasciato l’azzurro per tornare in rossoblù, dove è stato protagonista nella scorsa stagione, realizzando ben 4 reti in campionato. Gaetano ha deciso di rilanciare la sua carriera altrove, dove ha ritrovato anche Sebastiano Luperto che è stato al Napoli fino al 2020, poi Empoli e adesso l’avventura a Cagliari.


Ecco il programma completo della quarta giornata di campionato di serie A:
Sabato 14 settembre ore 15.00 Como-Bologna, ore 18.00 Empoli-Juventus, ore 20.45 Milan-Venezia.
Domenica 15 settembre ore 12.30 Genoa-Roma, ore 15.00 Atalanta-Fiorentina, ore 15.00 Torino-Lecce, ore 18.00 Cagliari-Napoli, ore 20.45 Monza-Inter.
Lunedì 16 settembre ore 18.30 Parma-Udinese, ore 20.45 Lazio-Verona.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News