Foto: mimmblog

A quanto pare è quasi impossibile che Napoli possa avere strutture sportve all’avanguardia in grado di portare un enorme beneficio alla metropoli partenopea. Iniziative, alle stregua di quanto accade in altre reltà nazionali, sembra che non possano avere un uguale riscontro nella città partenopea. Solo proclami e becera burocrazia che rende un sogno solo pure UTOPIA.

Anche le attività ludiche sono penalizzate

Di fatto viene da pensare che non tutti tengano in dovuta cosiderazione il bene di una città, del Napoli e di attività sportive di notevole rilevanza e, conseguentemente, di attività ludico sportive. Si! Ludico sportive! Perchè i giovani devono avere un punto di riferimento per intraprendere una strada che porta benefici a loro stessi e li incentiva nel vedere i Campioni che si esibiscono ad alti livelli competitivi. Si ignora l’aspetto riguardante gli introiti che deriverebbero dall’avere impianti sportivi ove si possano rappresentare grandi manifestazioni con il conseguente richiamo per i turisti ed appassionati sportivi. Affermava …qualcuno: ‘‘Il Presepe è bello, ma …i pastori ( o amministratori di una città che subisce solo e non ha modo di far valere i propri diritti) non sono buoni”. Sono passati decenni ma i ”pastori” sono rimasti gli stessi ovvero si sono tramandati un modus operandi che va contro la crescita di NAPOLI!

Il Corriere dello Sport riporta:

“Se Gaetano Manfredi riuscirà fuori dal legame che lo lega al consiglio comunale e mi dà lo stadio, prometto che nel giro di un anno lo faccio diventare lo stadio più bello d’Italia“. Così aveva parlato il presidente del Napoli parlato il presidente del Napoli  Aurelio De Laurentiis prima della Gara contro i Real Madrid. Il sindaco di Napoli ha risposto al patron azzurro: A noi fa molto piacere che la società voglia investire sullo stadio se presenta un progetto concreto con reali investimenti. Le condizioni fondamentali sono 2: che l’impianto risponda alle esigenze necessarie per ospitare eventi sportivi internazionali, come gli Europei. E che la capienza sia tale da poter permettere ad un alto numero di napoletani di andare allo stadio”.

Napoli, le parole di Manfredi sullo stadio Maradona

Il primo cittadino di Napoli su un tema da tempo attuale, ha aggiunto: “Se il Napoli fa un grande investimento per lo stadio noi lo discuteremo con i cittadini ma di fatto una proposta concreta non è ancora arrivata. Vendere lo stadio al momento è impossibile perchè fa parte del patrimonio disponibile. La soluzione migliore è darlo in concessione per 50 anni o 99 ma con le norme attuali è molto difficile percorrere questa strada”.

Cosiderazione personale:

Ma di cosa volete discutere se manca la volontà di sedersi ad un tavolo e trovare la giusta soluzione? Patrimonio? Quale patrimonio se state distruggendo quello che resta di una città che, molti decenni orsono, aveva patrimoni che sono stati DISTRUTTI molte volte per mancanza di manutezione. Fatevi un esame di coscienza senza giustificarvi col colpevolizzare – eventualmente – pregresse conduzioni falimentari. La volontà di risolvere varie problematiche è UNIVERALE e non ammette alcuna giustificazione. Manfredi: ”Se il Napoli fa un grande investimento per lo stadio noi lo discuteremo con i cittadini” Quando e dove lo avete fatto? Quando lo farete? La parole non servono, i fatti ed il riscontro oggettivo, SI!

SALVATE NAPOLI

Interessi vari, burocrazia, giustificazioni puerili ed altro rendono inutile dire:

SALVATE NAPOLI è una frase retorica che non troverà mai una pragmatica soluzione!

Tutti gli articoli di Terzo Tempo Napoli su Google News