Andrea Abodi, Ministro per lo Sport, a margine della presentazione al Coni degli Europei di pallavolo, si è soffermato sull’esclusione dalla Conference League decisa dalla Uefa nei confronti della Juventus. Queste le sue parole:
Non è né una vittoria né una sconfitta”
“Non è né una vittoria né una sconfitta, se ne prende atto, così come normalmente si fa quando c’è un organo di giustizia o c’è qualcuno che deve assumere una determinazione. Mi auguro si riesca ad andare avanti, lasciarci alle spalle quello che è successo che non è un tema che riguarda soltanto la Juventus”.
Abodi: “Non ho mai visto le plusvalenze fatte da sole”
Abodi ha proseguito -come riportato dal Corriere dello Sport – : “Io penso che in generale tutti noi dobbiamo puntare a comportamenti più corretti e lineari, senza entrare nel merito perché potrebbero esserci anche delle determinazioni. Peraltro le fattispecie delle quali è stata ritenuta responsabile la Juventus riguardano una pluralità di soggetti potenzialmente, perché al di là degli aspetti formali, io non ho mai visto le plusvalenze fatte da sole“.
Conclude Abodi
Ricordiamo la sentenza dell’Uefa nei confronti della Juventus
La camera di controllo del Fair Play Finanziario ha deciso di escludere la Juventus dalle competizioni europee per la prossima stagione: ai bianconeri inflitta anche una maxi multa
La Uefa ha reso nota l’esclusione della Juventus dalla prossima edizione della Conference League. Al Club bianconero è stata inflitta anche una multa di 20 milioni. Di questo importo, 10 milioni sono condizionali e “saranno applicati solo se i bilanci annuali del club per gli anni finanziari 2023, 2024 e 2025 non saranno conformi ai requisiti contabili definiti nell’Allegato G del Regolamento per le licenze per club e la sostenibilità finanziaria UEFA” come si legge nel testo ufficiale.
Il Comunicato Uefa per la Juventus
Questo il comunicato:
COMUNICATO riportato da juvetusnews24.it: – «Durante la stagione 2022/23, la Prima Camera CFCB, presieduta da Sunil Gulati, ha aperto indagini su Juventus (ITA) e Chelsea FC (ENG) per potenziali violazioni delle norme UEFA sulle licenze per club e sul Fair Play Finanziario.
La Prima Camera CFCB ha concluso che la Juventus (ITA) ha violato il quadro normativo della UEFA e ha violato l’accordo transattivo firmato nell’agosto 2022. Di conseguenza, la Prima Camera CFCB ha risolto l’accordo transattivo concluso con il club e ha deciso:
- escludere la Juventus dalla competizione UEFA per club maschile 2023/24; e
- imporre un contributo finanziario aggiuntivo di 20 milioni di euro al club. Di questo importo, 10 milioni di euro sono condizionati e saranno applicati solo se i rendiconti finanziari annuali del club per gli esercizi finanziari 2023, 2024 e 2025 non sono conformi ai requisiti contabili definiti nell’Allegato G del Regolamento UEFA sulle licenze per club e sulla sostenibilità finanziaria».