Foto: Il BiancoNero

Un punto che lascia rimpianti

Alessandro Buongiorno, difensore del Napoli, ha analizzato il pareggio per 2-2 contro la Lazio ai microfoni di SportMediaset. Il centrale azzurro ha riconosciuto il valore del punto conquistato, pur ammettendo un pizzico di delusione per il gol subito nel finale:

“Sicuramente un risultato positivo, anche se c’è amarezza per il pareggio. Dobbiamo continuare a lavorare per raggiungere i nostri obiettivi”.

Il Napoli, infatti, si è fatto rimontare per la terza volta consecutiva, evidenziando una difficoltà nel gestire il vantaggio.

Buongiorno: Problemi di gestione del risultato

Uno dei temi più critici per gli azzurri è la tenuta mentale e tattica nei momenti decisivi. La squadra di Francesco Calzona continua a subire gol nei finali di gara, un aspetto su cui Buongiorno ha posto l’attenzione:

“Dipende da partita a partita, ma quando subiamo gol significa che qualcosa abbiamo sbagliato. Stiamo cercando di migliorare l’attenzione ai dettagli, in alcuni casi è mancata un po’ di fortuna”.

Se da un lato il Napoli ha mostrato sprazzi di bel gioco, dall’altro le difficoltà difensive restano un problema da risolvere per puntare in alto.

Pressioni e obiettivi: la mentalità del Napoli

L’ambiente partenopeo è esigente e la pressione può pesare sulle prestazioni della squadra. Buongiorno, però, preferisce mantenere la concentrazione sul lavoro quotidiano:

“Dobbiamo pensare solo a noi stessi, senza farci condizionare dalle aspettative. Il mister ci dice che stiamo facendo grandi cose e vogliamo continuare su questa strada”.

Un messaggio chiaro, che conferma la volontà del gruppo di restare focalizzato sul proprio percorso, senza lasciarsi influenzare dalle voci esterne.

Buongiorno: Uno sguardo alla corsa scudetto

Infine, il difensore ha commentato la sfida tra Juventus e Inter, scontro diretto che potrebbe risultare decisivo per la lotta al titolo:

“La guarderemo tutti, vediamo cosa succederà. Ma ripeto, dobbiamo pensare solo a noi e al nostro miglioramento”.

Un atteggiamento pragmatico che riflette la volontà del Napoli di crescere senza distrazioni, con la consapevolezza che la vera sfida è migliorare partita dopo partita.

Articolo precedentePetrazzuolo: “Napoli, dopo 3 pari urge una vittoria”
Articolo successivoConte: “La panchina non regge, serve altro”
Anita Pascarella
Anita Pascarella è nata a Caserta, l’11 marzo 1996. Fin da bambina è stata amante della scrittura, dell’arte, della musica, del cinema e dello spettacolo in generale, passioni che le sono state trasmesse da sua nonna paterna. Il 26 luglio 2022, Anita pubblicò il suo primo articolo e per lei fu una prima soddisfazione. Anita si è sempre dedicata con verve, passione e grinta alla professione, disposta fin da alla collaborazione di squadra, classico di chi vorrebbe entrare a far parte di una redazione. La giovane si è dedicata fin dalla sua prima opportunità, a svariati ambiti del giornalismo: cronaca/attualità, arte/cultura, cinema/musica, incentrandosi particolarmente sull’ultima sezione. Anita è laureata al DAMS (Discipline delle arti visive, della musica e dello spettacolo) di Fisciano (Salerno) con 110 L, si augura di non smettere mai di crescere in ambito lavorativo, ciò che più le permette di sentirsi viva. Instagram: anita_pascarella1996 Facebook: Anita Pascarella