Fonte foto: www.taddir.com

Con l’apertura ufficiale del calciomercato invernale fissata per il 2 gennaio 2025 e la chiusura il 3 febbraio, la Serie A è pronta a vivere settimane frenetiche. Le squadre di vertice, come il Napoli di Conte, si stanno preparando a rafforzare le loro rose in vista della seconda metà di campionato. Un mercato che, quest’anno, si preannuncia particolarmente interessante, con la lotta per lo scudetto che si fa sempre più agguerrita.

Le ambizioni e le aspettative del Napoli di Conte

Il Napoli, dopo un inizio di stagione promettente, è pronto a dare un’accelerata alla sua strategia di mercato. Nonostante le dichiarazioni di Antonio Conte, che già in estate aveva sottolineato la necessità di operazioni mirate (“Sul mercato siamo indietro”), la dirigenza partenopea sembra ora pronta ad agire concretamente. Con il campionato che si fa sempre più equilibrato e il sogno scudetto che resta vivo, il tecnico azzurro si aspetta dei rinforzi che possano fare la differenza in vista della seconda parte della stagione.

Antonio Conte, da sempre esigente sul fronte delle operazioni di mercato, potrebbe vedere soddisfatte alcune sue richieste. Tuttavia, non è ancora chiaro se arriveranno rinforzi immediati o se la dirigenza concentrerà gli sforzi sul futuro. Nel frattempo, il Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli, in collaborazione con il collega Manna, ha già messo a punto alcune trattative, tra cui operazioni in entrata per rafforzare un reparto che appare particolarmente bisognoso di interventi.

Le operazioni in entrata: attenzione alla difesa e ai rinforzi sulla fascia

Uno dei ruoli più sotto osservazione in casa Napoli è quello della difesa. L’infortunio di Buongiorno e la possibile cessione di Juan Jesus spingono il club a valutare il mercato per trovare il giusto sostituto. Danilo, il difensore della Juventus, sembra essere in cima alla lista. Con una carriera di alto livello alle spalle, che lo ha visto giocare in top club come Porto, Real Madrid e Manchester City, Danilo rappresenterebbe un rinforzo di esperienza. Attualmente in forza alla Juventus dal 2019, il brasiliano ha totalizzato 213 presenze e 9 reti, mostrando una grande solidità difensiva.

Anche il giovane difensore dell’Arsenal, Jakub Kiwior, è sotto osservazione. Arrivato a Londra nel 2023, Kiwior ha accumulato 51 presenze con i Gunners, segnando anche 2 reti. La sua esperienza in Premier League potrebbe rappresentare una risorsa importante per il Napoli.

Un altro nome che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro azzurro è quello di Patrick Dorgu, giovane esterno del Lecce. Nonostante il club salentino abbia richiesto ben 40 milioni di euro per il suo cartellino, la dirigenza del Napoli sembra intenzionata a tenere sotto controllo la situazione. Tuttavia, le parole del direttore sportivo Corvino del Lecce sono chiare: “Non ce ne priviamo, Dorgu è un giocatore importante per noi”. La trattativa, dunque, appare complessa e potrebbe non concretizzarsi durante questa sessione di mercato.

Le possibili uscite nel Napoli di Conte: Raspadori, Simeone e Folorunsho in partenza?

Oltre agli acquisti, il Napoli dovrà fare attenzione anche alle possibili uscite. Alcuni giocatori potrebbero non trovare spazio nella seconda parte della stagione e potrebbero essere ceduti per fare cassa e alleggerire la rosa.

Già si parla della cessione di Gianluca Zerbin all’Empoli, ma ci sono altri nomi che potrebbero lasciare il club. Il centrocampista Folorunsho, ad esempio, sembra destinato a trasferirsi alla Fiorentina, mentre Giacomo Raspadori potrebbe salutare Napoli. Nonostante il suo impiego nella Nazionale, Raspadori ha giocato solo 11 partite sotto la gestione Conte, quasi tutte da subentrante e senza mai segnare. Il suo futuro appare incerto, con un possibile interesse della Juventus per il suo cartellino.

Anche Giovanni Simeone, che fatica a trovare spazio nell’attacco del Napoli, potrebbe essere ceduto. L’attaccante argentino ha giocato meno rispetto alle aspettative, e una partenza non è da escludere.

Conclusioni: un mercato attivo ma incerto

In sintesi, il Napoli si prepara a un mercato invernale che potrebbe essere ricco di sorprese. Le operazioni in entrata si concentrano principalmente sul rafforzamento della difesa, con nomi come Danilo e Kiwior che potrebbero essere i rinforzi ideali. Tuttavia, la situazione in uscita non è da meno, con diversi giocatori che potrebbero cambiare maglia. La dirigenza azzurra, sotto la guida di Manna e Conte, dovrà agire con attenzione per cercare di mantenere alto l’obiettivo scudetto e dare a Conte le risorse necessarie per competere fino alla fine della stagione.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News