Fonte foto: www.newsmondo.it

Kolo Muani, un’idea che si complica

La Juve ha messo gli occhi su Randal Kolo Muani, ma la strada per trattenerlo a Torino è tutta in salita. Il francese, arrivato in bianconero in prestito oneroso dal Paris Saint-Germain, non ha alcuna opzione per un riscatto futuro. Il club parigino, che ha investito ben 95 milioni di euro su di lui appena un anno e mezzo fa, vuole rilanciarlo senza perdere il controllo del suo cartellino. Questo scenario complica i piani della Juventus, che avrebbe voluto assicurarsi una clausola per trattenerlo a lungo termine.

Juve: La carta Vlahovic

Cristiano Giuntoli, uomo mercato della Vecchia Signora, però, non è tipo da arrendersi. Se Kolo Muani dovesse continuare a brillare sotto la guida di Thiago Motta, l’ex dirigente del Napoli cercherà una soluzione per trattenere il talento francese. A questo punto entra in gioco Dusan Vlahovic. Il serbo, nonostante sia uno dei punti fermi della squadra, ha un futuro incerto a Torino. Il suo contratto, in scadenza nel 2026, e il suo stipendio – il più alto della Serie A – sono fuori dai parametri economici stabiliti dal club bianconero.

La Juventus, quindi, difficilmente potrà permettersi di prolungare la sua permanenza oltre l’estate o, al massimo, fino alla conclusione del Mondiale per club. Perderlo a parametro zero non è un’opzione gradita alla dirigenza, che potrebbe provare a inserirlo in uno scambio con il PSG per ottenere proprio Kolo Muani.

Osimhen e Gonçalo Ramos tra le alternative

Vlahovic, però, non interessa solo ai francesi. Anche il Barcellona sta monitorando la situazione, consapevole che un attaccante del suo calibro potrebbe diventare una pedina fondamentale per il futuro. In ogni caso, un rinnovamento dell’attacco bianconero appare inevitabile per la prossima estate.

Le alternative non mancano. Oltre a Kolo Muani, Giuntoli sta valutando anche Gonçalo Ramos, altro attaccante del PSG, e Victor Osimhen. Il nigeriano, dopo il prestito al Galatasaray, dovrebbe rientrare al Napoli, ma il suo futuro rimane un’incognita. Se gli azzurri decidessero di cederlo, la Juventus potrebbe inserirsi nella corsa, forte della conoscenza approfondita che Giuntoli ha del giocatore, avendolo portato proprio a Napoli.

Un’estate di rivoluzione in attacco per la Juve

Con Vlahovic sempre più lontano e le difficoltà nell’assicurarsi Kolo Muani, la Juventus si prepara a un’estate di grandi manovre sul mercato. Giuntoli dovrà trovare la soluzione migliore per garantire alla squadra un attacco competitivo senza appesantire i bilanci. Tra sogni, strategie e trattative, il futuro dell’attacco bianconero è tutto da scrivere.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News