Un’analisi schietta sulle esigenze del Napoli
Durante la trasmissione “Salite sulla giostra” su Stile TV, il dirigente sportivo Ciro Capuano ha fatto il punto sul momento del Napoli, ponendo l’accento su alcune questioni strategiche che il club deve affrontare. La sua analisi ha toccato temi caldi come la gestione della rosa e la necessità di rinforzare il reparto offensivo.
Capuano: La continuità come chiave per restare in vetta
Capuano ha evidenziato l’importanza della continuità di risultati per mantenere il primato in campionato: “Da qui in avanti ogni match sarà difficile e ogni palla dovrà essere gestita con estrema attenzione. Serve continuità per restare là in vetta”. Un monito chiaro per il Napoli, che non può permettersi cali di tensione in una Serie A sempre più competitiva.
Il confronto tra Spalletti e Conte
L’analisi ha offerto un’interessante riflessione sui metodi di allenamento: “Spalletti e Conte sono due allenatori diversi che esprimono concetti tattici diversi, ma entrambi hanno capito come si allena a Napoli”. Capuano ha sottolineato come i giocatori azzurri abbiano interiorizzato un approccio simile a quello di Conte, caratterizzato da disciplina e determinazione.
Capuano: Il nodo Ndoye e le alternative in rosa
Il tema del mercato invernale è centrale nelle parole di Capuano: “Sostituire Kvaratskhelia a gennaio non è facile. Servirà un calciatore valido perché arrivare con l’acqua alla gola nelle partite che contano poi non è facile”. Il dirigente ha menzionato l’importanza di avere valide alternative per far fronte a possibili infortuni, citando come esempio la situazione di Politano: “Facciamo tutti gli scongiuri del caso, ma se si fa male uno come Politano, chi lo sostituisce?”.
Un regalo per continuare a sognare
Capuano ha lanciato un appello diretto al presidente Aurelio De Laurentiis, invitandolo a investire sul mercato: “De Laurentiis dovrà fare un piccolo regalo a tifosi e allenatore per permetterci di continuare a sognare”. Il dirigente sportivo ritiene che un attaccante o un’alternativa a Kvaratskhelia siano fondamentali per mantenere alta la competitività del Napoli, soprattutto nel periodo cruciale tra gennaio e marzo, dove spesso si decidono i campionati.
Capuano: Un vantaggio da sfruttare, ma con cautela
Infine, Capuano ha ricordato che l’assenza di impegni europei rappresenta un vantaggio per il Napoli rispetto a squadre come l’Inter, impegnata su più fronti: “Il Napoli non ha le coppe e può prepararsi meglio, ma un’alternativa a Kvara ci deve essere. Non si può rischiare di avere la rosa incompleta”.
Un messaggio chiaro e deciso, che punta a far riflettere dirigenza e tifosi su quanto sia importante non lasciare nulla al caso per inseguire il sogno scudetto.