De Maggio: Skriniar è in uscita dal PSG, il Napoli lo vorrebbe in prestito ma l’ostacolo è l’ingaggio che è di 9 mln netti a stagione. Il PSG avrebbe aperto al prestito con diritto di riscatto, ma il Napoli deve pagargli l’ingaggio restante, vale a dire 4.5 mln
Cerezo, Bruscolotti, De Maggio, Datolo, Bucciantini, Carmando, Ventura, e Moretto sono intervenuti a Radio Goal, trasmissione in onda sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli, pert parlare del Napoli e di Altro. Questi i loro pareri riportati da TerzoTempoNapoli.Com:
Enrique Cerezo, presidente dell’Atletico Madrid, ha rilasciato un’intervista a Kisskissnapoli.it:
“Garnacho? Lo ricordo da giovanissimo da noi, è un giocatore molto, ma molto forte. Quando è stato con noi s’è comportato molto bene. Un suo passaggio al Napoli? La Serie A è molto tattica, ma se il Napoli lo vuole significa che sa della forza di questo giocatore. Con noi è stato bravissimo sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Il Napoli di Conte come l’Atletico di Simeone? Il Napoli può vincere lo scudetto, ma deve avere pazienza e una squadra che somigli molto al suo allenatore. Sono, però, convinto possa fare una grandissima annata”.
Giuseppe Bruscolotti, ex calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Kiss Kiss Napoli nel corso di Radio Goal
“A Kvaratskhelia non dico grazie ma Ciao. Non me la sento di ringraziarlo perchè Napoli non merita queste cose. Perchè non ha detto la verità? Perchè non racconta il motivo per il quale ha deciso di andar via? Deve far sapere anche alla gente come sono andate le cose. Kvaratskhelia avrebbe dovuto essere più chiaro, soprattutto dopo aver dato la sua disponibilità a Conte per restare la scorsa estate. Ha contribuito alla vittoria dello Scudetto e di questo gli va dato atto ma la cosa migliore è sempre comportarsi bene, fino in fondo. Qui è andato via Maradona, di conseguenza gli altri anche se sono degli ottimi giocatori possono andare per la loro strada. Ce ne faremo una ragione”.
Valter De Maggio, direttore di Kiss Kiss Napoli, ha parlato nel corso di Radio Goal di oggi
“Dalle informazioni in nostro possesso, Kvaratskhelia oggi potrebbe salutare i compagni e volare poi in serata con un aereo privato per Parigi. Se così fosse, vuol dire che il Napoli ha già pronto il post-Kvara. Il Napoli avrà anche dormito nel non offrire subito un rinnovo a Kvara, ma poi il Napoli ha fatto il suo e il calciatore ha rifiutato. Ci arriva una conferma che il Napoli sta monitorando due situazioni. Danilo è molto vicino alla rescissione contrattuale con una buonuscita a favore del calciatore che ha chiesto del tempo al Napoli. Vorrebbe capire se ci sono le condizioni per far rientro in Brasile. Il Napoli, slegando qualsiasi discorso dall’affare Kvaratskhelia, sta monitorando la situazione Skriniar e sta capendo la formula corretta per farlo arrivare alla corte di Conte. Skriniar è in uscita dal PSG, il Napoli lo vorrebbe in prestito ma l’ostacolo è l’ingaggio che è di 9 mln netti a stagione. Il PSG avrebbe aperto al prestito con diritto di riscatto, ma il Napoli deve pagargli l’ingaggio restante, vale a dire 4.5 mln. Il Napoli vorrebbe dividere il restante ingaggio in due, una la pagherebbe il Napoli e l’altra il PSG”.
Jesus Datolo, ex calciatore ha rilasciato alcune dichiarazioni a KissKissNapoli.it
“Penso che Garnacho possa essere una buona opzione per sostituire Kvara. Garnacho è un giocatore in crescita e penso che non abbia ancora raggiunto il livello tecnico che potrà avere in futuro, mi piace come gioca e spero di vederlo crescere ancora di più. È un giocatore veloce ed è un gran passatore. Può giocare a destra o a sinistra ma a me piace di più a sinistra. In Italia non è facile adattarsi da un punto di vista tattico ma lui ha abbastanza qualità per velocizzare questo processo. Questo è possibile perchè giocando nel Manchester e nel campionato inglese è abituato ad una competitività alta. E poi lui è argentino e gioca nella nazionale, anche questo aiuta. Sicuramente se andrà al Napoli la gente lo tratterà come un figlio e spero che possa vincere il campionato con gli azzurri. Perchè non sono riuscito ad esprimermi al meglio a Napoli? Era un altro Napoli, quando sono arrivato la società stava attraversando un brutto momento sia a livello sportivo. Oggi il Napoli sta molto meglio e gareggia per vincere lo scudetto e ha giocato tanto in Champions League negli ultimi anni, All’epoca non riuscivo ad adattarmi anche perchè mi hanno messo in una posizione in campo in cui mi risultava difficile farlo. Ho giocato pochissimo ma ho sempre un ricordo piacevole del club. Mi hanno sempre trattato bene e quando posso visito sempre quella meravigliosa città”.
Marco Bucciantini, giornalista, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal
“Oggi è una giornata molto sbagliata, dolorosa e triste. Il Napoli prenderà molti soldi, Kvara andrà dove voleva andare e tutti saranno contenti. Leggo di tifosi che piangono questo addio ed altri, come Bruscolotti, che la pensano in un altro modo. Ognuno dica la sua, io dico che oggi perdo il calciatore che più mi ha emozionato in Serie A negli ultimi anni. Perdo la luce più intensa che mi ha abbagliato in questi anni in Serie A. Andavo in trasmissione con la faccia contenta aspettando la domanda su Kvaratskhelia per raccontarlo. Insigne a Napoli per 6 mesi? Rappresenterebbe un altro tipo di valore, non sarebbe solo un valore tecnico, ma anche sentimentale. Lo vedrei bene a Napoli, non sarà quello che ti cambia il destino di una partita, ma può accendere un legame forte. Kvaratskhelia ha vinto insieme alla squadra e alla società uno scudetto a Napoli e chi lo vince a Napoli, da protagonista, resta nella memoria”.
Salvatore Carmando, massaggiatore, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli
“Kvaratskhelia andasse pure via, ce ne sono di giocatori più forti di lui. Conte saprà come sostituirlo, ci sarà qualcun’altro che potrà diventare anche superiore a Kvaratskhelia. De Laurentiis è stato bravo a cederlo se il calciatore voleva andar via. Conte è una persona in gamba, intelligente ed oggi fa la differenza. Kvaratskhelia non è un traditore, se ha voluto andar via è giusto che sia stato ceduto. Leggo che può arrivare Garnacho e gli argentini a Napoli hanno fatto sempre bene. C’è stato Diego, poi Lavezzi, ce ne sono stati tanti che ci hanno fatto divertire. Lavezzi amava molto Maradona, quando parlava di Diego gli veniva da piangere. Anche Sosa, gli feci conoscere Maradona negli spogliatoi all’addio di Ciro Ferrara. Gli argentini, anche Bertoni fece benissimo al primo anno al Napoli. Quando Diego doveva giocare col Brasile aveva una caviglia molto gonfia, io gli dissi che starei stato con la nazionale italiana. Mister Vicini gli diede l’autorizzazione di farsi curare da me, gli feci una fasciatura e lui il giorno dopo giocò col Brasile. Semifinale Italia-Argentina finita ai rigori? La partita non si doveva giocare a Napoli, ma a Roma. Finale Argentina-Germania? Preferisco non parlare di queste cose, penso abbiano favorito la Germania ed hanno fatto pagare a Diego il fatto di aver battuto l’Italia”.
Giampiero Ventura, allenatore, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal
“L’Atalanta che ha battuto il Napoli all’andata non è quella di oggi, oggi sta soffrendo tantissimo e lo ha fatto col Cagliari e con la Juventus ieri. Quando devi gestire tre partite alla settimana diventa complicato, forse stanno facendo qualche richiamo per essere brillanti nel momento decisivo. Il Napoli arriva alla gara in una condizione ottimale sia dal punto di vista fisico che psicologico. L’Atalanta è stata individuata come possibile outsider, ma il Napoli ha la possibilità di andare molto lontano quest’anno. Conte ha i giocatori per giocare uomo contro uomo e creerà le singole coppie per adeguarsi all’Atalanta. Ci sono tutti i presupposti per far sì che la gara vada in maniera diversa rispetto a quella dell’andata. Ieri s’è vista una scena che, concettualmente, va considerata bizzarra. De Katelaere doveva seguire il suo avversario per 70 metri, questo modo di far calcio è tornato ad essere di moda”.
Matteo Moretto, giornalista di Relevo, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli
“Olivera? Siamo alla fine della trattativa, l’accordo per il rinnovo col Napoli è totale, mancano solo le firme. Il Napoli procede anche per il rinnovo ci Anguissa, Rrahmani e Lobotka. Per Olivera si tratta di un rinnovo fino al 2030 con un ingaggio da 2 mln netti più 500mila euro di bonus. Rinnovo Meret? Il Napoli ad ottobre era vicinissimo al rinnovo, l’accordo c’è già ma è un accordo diverso da quello che c’era ad ottobre. Le parti hanno deciso di fare un rinnovo fino al 2026 con opzione di un altro anno. Garnacho? Non mi sono ancora esposto perchè credo che il Manchester United non sia un club facile con cui trattare Garnacho. Ci sono dei giocatori in uscita come Rashford, ma per Garnacho il Man Utd spara alto. Kvaratskhelia? Mi dicono che alla fine saranno 70 mln di euro pagabili in tre anni”.