Un talento conteso tra aspettative e realtà
Khvicha Kvaratskhelia, stella del Napoli, è da tempo al centro di voci di mercato che lo accostano al Paris Saint-Germain. La domanda, però, è lecita: in un contesto come quello parigino, il georgiano troverebbe lo spazio necessario per esprimere il suo talento? A sollevare dubbi è stato Federico Balzaretti, ex difensore e oggi dirigente, durante un intervento al podcast Cronache di Spogliatoio.
Balzaretti sulla concorrenza interna: Barcola e non solo
Uno dei principali ostacoli per Kvaratskhelia sarebbe Bradley Barcola. Il giovane francese è considerato uno dei talenti emergenti più promettenti del panorama europeo. Secondo Balzaretti, il valore attuale di Barcola, sia economico che tecnico, supera quello di Kvara, anche grazie alla sua giovane età. “Barcola è tanta roba”, ha dichiarato l’ex calciatore, sottolineando come la posizione ideale dei due giocatori sia praticamente la stessa: l’out sinistro dell’attacco.
Ma non è solo Barcola a complicare le cose. Il PSG ha investito anche su Désiré Doué, altro prospetto di grande livello, che rappresenta una scommessa per il futuro del club parigino. Una rosa così ricca di opzioni rischia di rendere difficile l’inserimento di un altro giocatore nel medesimo ruolo.
Il peso delle ambizioni
La questione, però, non si ferma alla concorrenza interna. Kvaratskhelia è un giocatore abituato ad avere un ruolo centrale nel progetto tattico della sua squadra. Al Napoli è una pedina insostituibile, spesso decisiva in attacco. È difficile immaginare che possa accettare un ruolo marginale in un club come il PSG, dove la competizione è feroce e le gerarchie non sempre premiano chi arriva da un contesto meno prestigioso.
Balzaretti: Un futuro incerto
Il possibile trasferimento di Kvara al PSG pone interrogativi non solo sul suo futuro, ma anche sulla gestione delle risorse tecniche da parte del club francese. Un giocatore del calibro del georgiano merita di essere al centro del progetto, e la sua scelta dovrà tenere conto di questo aspetto cruciale. Balzaretti, infine, ha lanciato un monito: “Kvara non va lì per fare la riserva”.
Per ora, il futuro del talento del Napoli rimane avvolto nell’incertezza. La prossima finestra di mercato sarà decisiva per capire se Kvaratskhelia riuscirà a trovare il giusto equilibrio tra ambizione personale e la realtà di un PSG dove il talento abbonda, ma lo spazio è limitato.