Fonte foto: www.nuovecronache.com

Il Napoli dal Verona al Bologna: di seguito il commento del giornalista Adolfo Mollichelli tratto dal portale www.napolimagazine.com. Dal suicidio in casa di Giulietta al nuovo cinema Kvaradiso nell’espace d’un matin. E’ il calcio, bellezza! Tre gol, incassati a Verona dopo un primo tempo appena accettabile, tre reti messe a segno al Bologna, squadra della Dotta che ha perduto tecnico e campioni assoluti come Zirkzee e Calafiori”.

Un Napoli che si è rimesso in carreggiata…

L’auto che era sbandata paurosamente in quel di Verona, s’è rimessa subito in carreggiata. Per la gioia di tutti, Conte in primis, che è condottiero poco aduso ad essere preso a schiaffi in faccia. In pratica gli stessi uomini, con un Buongiorno in più. Il ragazzo cuore Toro quando non c’è si sente, eccome! Si trattava di recuperare voglia di fare ed entusiasmo. Poi, quando hai una stella come Kvara diventa tutto più facile. L’assist per il gol rompighiaccio di Di Lorenzo è valso da solo il prezzo del biglietto”.

Il gol di Di Lorenzo…

Che il primo gol del campionato l’abbia messo a segno il capitano di tante battaglie, ingiustamente vessato da critiche a volte pretestuose m’è parso come un segno del destino. S’è presentato come una comparsa sulla scena Neres, il brasiliano dal volto triste, un acquisto doc. L’ossatura della squadra non ancora c’è. Per una campagna acquisti a rilento a causa della spinosa situazione di Osimhen, il più ricco separato in casa della storia del calcio.

Osimhen

Al di là delle svariate congetture sullo stallo generato dal caso Zolla Gialla, una cosa è certa: Aurelio Primo era certo che la ricca clausola rescissoria sarebbe stata incassata in toto ed agli inizi del mercato estivo. Non è andata così perché perfino gli sceicchi sono stufi di recitare la parte dei ricchi scemi.

Lukaku

Nel frattempo, Lukaku c’è ed ha accusato una forte emicrania dopo la lettura degli articoli del contratto che gli è stato sottoposto, diritti d’immagine compresi.

Uno scozzese verso Napoli

Se arriva anche lo scozzese dell’United, Conte potrà ritenersi abbastanza soddisfatto della rosa che gli è stata messa a disposizione. Per una squadra fuori da ogni competizione internazionale non è poco. Si attendono ulteriori miglioramenti contro il frivolo Parma di Pecchia, poi ci sarà la sosta per gli impegni della Nazionale.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News