La Svizzera inizia davvero col botto. Nel match inaugurale di Monaco di Baviera, la Germania ha travolto la Scozia per 5-1. Stasera la Svizzera ha invece piegato l’Ungheria per 3-1. Quella tra i magiari e gli svizzeri è stata davvero una bella partita. Sia Marco Rossi, ct italiano dell’Ungheria, che Yakin, mettono bene le squadre in campo. Ne nasce una sfida a viso aperto che sembra la Svizzera domini nella prima frazione, ma nella ripresa vengono fuori gli uomini di Rossi. Il risultato finale arride però agli elvetici che hanno sostanzialmente meritato i tre punti.
Ungheria-Svizzera 1-3
La Svizzera di Murat Yakin opta per lo stesso modulo utilizzato dagli avversari con Vargas e Ndoye a svariare sulla trequarti e pronti a innescare l’unica punta Duah. In mediana, ci sono Freuler e Xhaka mentre Widmer e Aebischer occupano le fasce laterali. Davanti all’estremo difensore Sommer, troviamo il trio difensivo composto da Schar, Akanji e Rodriguez.
Marco Rossi sceglie il modulo 3-4-1-2 con Szalai, Orban e Lang in difesa e l’esperto estremo difensore Gulacsi tra i pali. In mezzo al campo, Nagy affianca Schafer con Fiola e Kerkez sulle corsie laterali mentre Sallai e Szoboszlai agiscono sulla trequarti alle spalle del centravanti Varga.Murat Yakin opta per lo stesso modulo utilizzato dagli avversari con Vargas e Ndoye a svariare sulla trequarti e pronti a innescare l’unica punta Duah. In mediana, ci sono Freuler e Xhaka mentre Widmer e Aebischer occupano le fasce laterali. Davanti all’estremo difensore Sommer, troviamo il trio difensivo composto da Schar, Akanji e Rodriguez.
Ungheria – Svizzera, il match
La Svizzera si impone nel primo tempo. Soprattutto Aebischer, centrocampista del Bologna, e Ndoye, sono spine nel fianco della difesa magiara. Al 12′ la rete di Duah. Aebischer, ben posizionato sulla trequarti, imbuca in area per l’attaccante del Ludogorec che, tutto solo davanti a Gulacsi in uscita, trova la rete del vantaggio elvetico con un tiro che si infila all’angolino basso alla destra dell’estremo difensore ungherese. L’arbitro aveva inizialmente segnalato la posizione di fuorigioco del numero 18 venendo poi corretto dal VAR. La Svizzera continua a schiacciare gli ungheresi e, con un fitto giropalla, li fa rintanare nella propria metà campo. Rete di Aebischer al 45′. Azione ben costruita dalla Svizzera sulla trequarti e finalizzata da Aebischer. Il numero 20 elvetico, ottimamente servito da Freuler, rientra e calcia dal limite dell’area trovando l’angolino basso alla sinistra di Gulacsi.
Nella ripresa la Svizzera inizialmente ricomincia da dove aveva finito. Prima Duah poi Xhaka chiamano l’estremo ungherese a due interventi prodigiosi. Attorno al 60′ viene fuori l’Ungheria che segna al 66′ con Varga. Traversone meraviglioso di Szoboszlai dalla fascia sinistra per il colpo di testa vincente in tuffo sul secondo palo del centravanti magiaro. L’Ungheria torna nuovamente in partita. Gli uomini di Rossi provano ripetuti attacchi, ma senza frutti. Al 93′ la rete di Embolo chiude definitivamente i conti. Sommer rilancia in profondità per Embolo. Orban, nel tentativo di anticipare l’attaccante del Monaco sulla trequarti, serve di testa proprio il numero 7 elvetico che controlla palla al limite dell’area e supera Gulacsi con un delizioso pallonetto.
Il tabellino
UNGHERIA-SVIZZERA 1-3
Ungheria (3-4-2-1): Gulacsi 6; Lang 5,5 (1’ st Bolla 6), Orban 5,5, Szalai 4,5 (34’ st Dardai sv); Fiola 5,5, Nagy 5,5 (22’ st Kleinheisler 6), Schafer 5,5, Kerkez 5 (34’ st Adam sv); Sallai 5,5, Szoboszlai 6; Varga 6. A disp.: Dibusz, Szappanos, Balogh, Nego, Gazdag, Styles, Zs. Nagy, Botka, Csoboth, Horvath, Kata. All.: Rossi.
Svizzera (3-4-2-1): Sommer 6; Rodriguez 6,5, Akanji 6, Schar 6; Ndoye 6,5 (41’ st Rieder sv), Freuler 6,5 (41’ st Sierro sv), Xhaka 6, Widmer 5,5 (23’ st Stergiou 5,5); Vargas 6 (29’ st Embolo 6), Aebischer 7; Duah 6,5 (23’ st Amdouni 6). A disp.: Mvogo, Kobel, Elvedi, Okafor, Steffen, Zesiger, Shaqiri, Jashari. All.: Yakin.
Arbitro: Vincic (Slovenia)
Marcatori: 12’ Duah (S), 45’ Aebischer (S), 21’ st Varga (U), 48’ st Embolo (S)
Ammoniti: Widmer (S), Freuler (S), Szalai (U), Fiola (U), Yakin (S)