Fonte foto: www.inter-news.it

Non solo Napoli: il presidente della Figc, Gabriele Gravina, è indagato dalla Procura di Roma, a riportarlo è l’ANSA. La formale iscrizione nel registro con l’accusa di autoriciclaggio è avvenuta contestualmente con l’inizio dell’interrogatorio che era stato sollecitato dallo stesso numero uno di via Allegri per “chiarire la sua posizione”. Il confronto con gli inquirenti, durato circa un’ora, è avvenuto nell’ambito dell’indagine nata su impulso della Direzione nazionale antimafia su presunte attività illecite messe in atto da Gravina.

Non solo Napoli: la mattinata di Gravina

Non solo Napoli: il numero uno della Figc ha chiesto e ottenuto di essere ascoltato dalla Procura della Repubblica di Roma per chiarire la sua posizione nell’inchiesta dossieraggio. Appropriazione indebita e riciclaggio le ipotesi di reato. Lo riferiscono i suoi legali. “Pur non risultando indagato -la nota degli avvocati- Gravina ha chiesto di essere ascoltato per tutelare la sua immagine. È persona offesa e auspica si faccia luce su ciò che si profila come dossieraggio, rispetto a cui si augura l’individuazione dei mandanti

“In ragione delle…”

In ragione delle intollerabili strumentalizzazioni e delle ricostruzioni distorsive della verità dei fatti che lo hanno chiamato in causa negli ultimi giorni, pur non risultando indagato. Questa mattina Gabriele Gravina ha chiesto di essere ascoltato per chiarire la sua posizione e le circostanze di cui è stato vittima. L’audizione si è svolta questo pomeriggio presso gli uffici della Procura della Repubblica di Roma“.

La decisione del presidente federale

La decisione di presentarsi dai magistrati, aggiungono gli avvocati del presidente della Federcalcio, “è stata maturata al fine di tutelare la sua immagine e in virtù della piena fiducia che ripone nei magistrati che stanno seguendo il caso“. In questa vicenda, concludono Mercurio e Viglione, “il nostro assistito è una persona offesa. Per questo auspica si faccia luce quanto prima su quella che si sta profilando come una vera e propria attività di dossieraggio. Rispetto alla quale si augura anche l’individuazione dei mandanti“.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News