Bruno Pesaola, una bandiera del Napoli che affrontò per l’ultima volta i rossoblù al Ferraris il 21 febbraio 1960. Quella domenica nel Genoa vi era Paolo Barison, in seguito tre annate ccon la casacca del ‘Ciuccio’. Sapevate che il ‘Petisso’ vestì anche la maglia del Grifone? Un altro mito del calcio partenopeo come Antonio Vojak giocò inoltre con il Vecchio ‘Balordo’ (soprannome coniato da Gianni Brera per il club ligure). E non possiamo non citare William Garbutt, il primo ‘mister’ per eccellenza più volte scudettato con il Genoa che guidò il Napoli per sei stagioni. Nel 1979 Oscar Damiani tornava a ‘Città nuova’ dopo tre annate in rossoblù e nel capoluogo campano fu compagno di squadra anche di Walter Speggiorin, altro doppio ex. Se il ‘Ciuccio’ è stato il primo club in Serie A di Claudio Sala, l’ultimo è stato il Genoa: al contrario di Roberto Policano. il quale esordì nel massimo campionato con il Grifone in un derby.

Nel Napoli del secondo scudetto

Nel campionato del secondo scudetto il Napoli fu ospite dei rossoblù alla decima giornata: quel dì era assente Giovanni Francini, che al termine dell’esperienza partenopea passò poi per alcuni mesi al ‘Vecchio Balordo’. C’era invece Giancarlo Corradini, il quale vestì anche lui la casacca del Grifone. Senza dimenticare che Gigi Simoni è stato allenatore e giocatore di entrambi i club. Fa parte della Hall of Fame del Genoa. Nel ‘Vecchio Balordo’ che nel 1937 festeggiò la Coppa Italia vi erano inoltre Pietro Arcari e Pastorino, i quali vestirono anche la maglia del ‘Ciuccio’.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News