Fonte foto: www.inter-news.it

L’ex calciatore di Milan e Napoli Giuseppe Incocciati è intervenuto a Radio Marte. Di seguito le sue dichiarazioni rilasciate nella trasmissione ‘Marte Sport Live’. “Napoli-Milan è una partita importante in ottica scudetto, non so se sarà l’ultima determinante ma il Napoli deve restare in scia dell’Inter. La squadra partenopea gioca contro il Milan ma in casa, è doveroso per gli azzurri vincere questa gara. Il Napoli è strutturato perché è guidata da un ottimo allenatore ma la fase realizzativa non sta producendo i dati sperati”.

I partenopei, dal punto di vista realizzativo…

“Segna meno di tutte le big, ha lo stesso attacco della Juventus gli attaccanti esterni dovrebbero puntare di più ad andare in porta ed alzare il livello realizzativo della squadra. Penso ad esempio a Politano che è un ottimo giocatore ma dovrebbe segnare di più, non limitarsi a fornire assistenza al centrale”.

Napoli-Milan, meno quattro: Raspodori…

“Questo non vuol dire che deve giocare domenica Raspadori a tutti i costi, penso che tutto il reparto offensivo deve puntare alla doppia cifra con convinzione, provandoci di più. Le squadre che vincono gli scudetti segnano mediamente di più. Quando giocavo accanto a Maradona e Careca entravo in campo con la voglia di segnare quanto più possibile. Il percorso e la storia di Lukaku, per quanto adesso abbia una certa età, parlano chiaro e sottolineano la sua importanza”.

P.S. Giuseppe Incocciati ha indossato la casacca partenopea nella stagione 1990-’91. Il primo gol in Serie A lo realizzò con la casacca rossonera il 3 marzo 1985, a San Siro contro il Napoli. Attualmente è anche consigliere del vice premier Tajani per le politiche sportive e giovanili.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News

1 commento

  1. […] Così “Il Giornale”: “Bisognerebbe che all’interno della società ci fosse qualcun altro in grado di fare capire quotidianamente cosa significhi indossare una maglia così pesante e vincente. Il primo nome che viene in mente, solo per il fatto che frequenta già la sede con altri compiti, è quello di Giorgio Chiellini. A proposito del quale non a caso in questi giorni si sono susseguite voci che lo vorrebbero prossimamente più coinvolto nella gestione tecnica. È poi del tutto normale che il sogno del popolo bianconero sarebbe quello di vedere tornare proprio Del Piero, con una qualsivoglia carica che vada dal presidente al direttore generale. La decisione non può che spettare a John Elkann, il quale a gennaio 2023 ha consegnato la gestione societaria al suo uomo di fiducia Maurizio Scanavino, a sua volta poi rivoltosi a Giuntoli come direttore dell’area football. Complici anche gli ultimi eventi, sarebbe peraltro finita sotto osservazione anche la posizione di quest’ultimo. E non sarebbe da escludere un ritorno di Giovanni Manna, oggi ds del Napoli“ […]

I commenti sono chiusi.