L’analisi di Graziani: tra Europa e Serie A

Francesco Graziani, ex attaccante e ora allenatore, ha analizzato la situazione del Napoli e della Nazionale italiana durante un’intervista a Radio Goal, in onda su Radio Kiss Kiss Napoli. Le sue parole toccano diversi temi, dall’ultimo match dell’Italia fino alla corsa allo scudetto in Serie A, sottolineando l’importanza delle prossime gare per la squadra di Calzona.

Italia, tra errori e ambizioni europee

Graziani ha commentato la prestazione dell’Italia nell’ultima partita, soffermandosi in particolare sulla fragilità difensiva dimostrata dagli Azzurri: “Abbiamo preso un gol da principianti”, ha detto senza mezzi termini. Tuttavia, ha riconosciuto che la squadra ha saputo reagire nel secondo tempo, mostrando carattere e un gioco all’altezza di una Nazionale con ambizioni.

Nonostante ciò, l’Italia non è ancora tra le più forti d’Europa, secondo Graziani, ma può dare fastidio a molte squadre. Il match contro la Germania, a suo avviso, è stato un misto di luci e ombre, con una prima frazione dominata dai tedeschi e una ripresa più equilibrata.

Graziani: Napoli, una corsa ancora aperta

Tornando alla Serie A, Graziani ha analizzato la situazione del Napoli, sottolineando come il campionato sia ancora aperto: “Ci sono nove giornate e può succedere di tutto”. Secondo l’allenatore, il Napoli deve restare pronto a sfruttare eventuali passi falsi dell’Inter, che si troverà ad affrontare un calendario particolarmente denso di impegni.

L’Inter, infatti, si gioca la stagione nel prossimo mese e mezzo, divisa tra campionato, Coppa Italia e Champions League. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità per Napoli e Atalanta, che potrebbero approfittare della stanchezza dei nerazzurri per accorciare le distanze.

Napoli-Milan, un bivio cruciale

Uno dei momenti chiave della stagione sarà la sfida tra Napoli e Milan. Graziani prevede un match molto equilibrato, dove tutto potrebbe decidersi nei dettagli: “Gara tosta per il Napoli, perché se il Milan indovina la giornata può far male”.

La differenza tra le due squadre, secondo l’ex attaccante, sta nel modo di giocare: il Napoli si affida maggiormente al collettivo, mentre il Milan punta più sulle giocate individuali dei suoi talenti. Pronostico? Leggero vantaggio per gli azzurri: “Direi 60% Napoli e 40% Milan”. Ma in una gara secca, tutto può succedere.

Graziani: Lukaku, l’arma in più per il finale di stagione?

Infine, Graziani ha parlato di Romelu Lukaku, sottolineando la sua ottima prova con la Nazionale belga: “Ha segnato gol pesanti”. Il Napoli spera che il suo rendimento continui anche nelle ultime nove partite di campionato, dove potrebbe rivelarsi il giocatore decisivo per inseguire il sogno scudetto.

Le prossime due gare saranno fondamentali per il Napoli. Non ci sarà più margine di errore: ogni punto perso potrebbe costare caro nella volata finale del campionato.