oplus_2

Venezia-Napoli 0-0 – Cronaca e tabellino della partita

CRONACA

Venezia-Napoli 0-0, Napoli a 61 punti a -3 dall’Inter, vittoriosa sull’ Atalanta.

Un Napoli, caricato a salve, non riesce a segnare a Venezia e si ferma sullo 0-0, fallendo così il momentaneo sorpasso sull’Inter.


Occasione fallita. Il Napoli pareggia 0-0 contro un ottimo Venezia e perde terreno dall’Inter vittoriosa sull’ Atalanta . La squadra di Conte gioca solo il primo tempo, nel quale crea tanto, nel secondo attacca con tanta confusione e con pochissima qualità. Buon punto per il Venezia, che sale a quota 20, a -5 dalla salvezza.

Pronti via arriva subito un’occasione per Raspadori, che ben servito da Di Lorenzo colpisce il palo. Il Venezia non resta a guardare, spaventa Meret con Nicolussi Caviglia e Kike Perez (entrambi calciano alto), e lo impegna con Fila, che gli calcia addosso da pochi passi.

Non è un Napoli travolgente, ma crea comunque tante occasioni: Radu si esalta su Raspadori e su McTominay, con due grandi interventi. Lo stesso scozzese impegna ancora Radu, sempre di testa, su invito di Raspadori. Dall’altra parte il Venezia ha due occasioni, con Rrahmani che prima si perde Kike Perez (parata di Meret in uscita), poi si riscatta respingendo sulla linea il tiro di Fila. Radu inchioda sulla linea la frustata di testa di Lukaku.

Nel secondo tempo la musica è diversa, molto più soft, da camera. Il Napoli non spinge, crea solo con un tiro-cross di Spinazzola e con un tiro, centrale, di Politano. Il Venezia si difende con ordine e torna a essere pericoloso dalla parte di Meret all’81’ con Zerbin, che sfrutta un errore in uscita di Anguissa ma non trova la porta. Nel finale le due squadre hanno una chance a testa: Simeone mette alto su cross di Okafor, Meret dice di no a un destro dal limite di Nicolussi Caviglia. Finisce 0-0, fa festa solo il Venezia.

IL TABELLINO

VENEZIA-NAPOLI 0-0

MARCATORI: –

VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Perez (87′ Busio), Nicolussi Caviglia, Duncan (70′ Doumbia), Ellertsson (87′ Haps); Fila (70′ Gytkjaer), Maric (38′ Oristanio). All. Di Francesco.

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani (76′ Juan Jesus), Buongiorno; Politano (76′ Olivera), Gilmour (76′ Anguissa), Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori (76′ Okafor), Lukaku (87′ Simeone). All. Conte.

ARBITRO: Mariani

AMMONITI: Candé (V), Nicolussi Caviglia (V), Olivera (N)

ESPULSI:

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News

8 Commenti

  1. […] “Sì, il Venezia ha fatto un’ottima partita. È una squadra che ha trovato una certa stabilità difensiva e ha modificato il proprio gioco rispetto al girone di andata. Prima giocava un calcio più pulito, ma faceva fatica a finalizzare. Adesso, invece, ha cambiato alcune dinamiche, si è ‘sporcata’ un po’ di più e ha trovato quella solidità che le permette di ottenere risultati. Certo, continua a faticare in attacco, e se non riesce a vincere qualche partita diventa complicato. Tuttavia, è una squadra che può dare filo da torcere anche alle big. Rispetto ad altre formazioni nella parte bassa della classifica, il Venezia mi sembra stia un po’ meglio, sia dal punto di vista mentale che competitivo. Ha ottenuto quattro pareggi consecutivi, e questo, in termini di consapevolezza, significa tanto. Ovviamente la classifica non è ancora definita, ma mancano tante partite e le altre squadre non stanno correndo così tanto.” […]

I commenti sono chiusi.