www.flickr.com

Champions League, risultati casa/trasferta ultime 5 edizioni: Inter, contro il Bayern hai una chance! Inglesi 70% di vittorie in casa, ecco i dati sulle italiane


Quanto conta il fattore campo in Champions League? Terminata la fase degli ottavi di finale della massima competizione continentale , News.Superscommesse.it ha condotto uno studio sulle ultime 5 edizioni del torneo, compresa l’attuale, prendendo in considerazione i risultati delle squadre dei primi quattro campionati europei del ranking UEFA, ovvero Premier League, Serie A, Liga e Bundesliga. I dati analizzati evidenziano la supremazia delle squadre inglesi nelle sfide casalinghe, con ben il 70% di vittorie. L’Inghilterra resta prima anche per successi esterni, ma si registra un calo significativo rispetto ai dati relativi alle gare disputate in casa: passa, infatti, al 70 al 50% di vittorie.

E le italiane? Non solo registrano la minor percentuale di successo tra le proprie mura(52%), ma anche la più alta percentuale disconfitte in casa: 29%. L’Italia si conferma la peggiore anche per vittorie in trasferta con il 35%. I club tedeschi, infine, sono primi per sconfitte esterne con il 45%.

Di seguito il totale risultati interni ed esterni dei club inglesi, italiani, tedeschi e spagnoli in Champions League negli ultimi 5 anni (inclusa l’attuale edizione):

NazioneVittorie casaPareggi CasaSconfitte CasaVittorie fuoriPareggi fuoriSconfitte fuori
Inghilterra67 (70%)15 (16%)14 (14%)48 (50%)19 (20%)29 (30%)
Italia46 (52%)17 (19%)25 (29%)31 (35%)27 (31%)30 (34%)
Spagna53 (53%)20 (20%)26 (26%)42 (42%)19 (19%)38 (38%)
Germania52 (54%)20 (21%)24 (25%)41 (43%)12 (12%)43 (45%)

Fase a gironi: inglesi al top per vittorie in casa e in trasferta, Italia con il 29% di sconfitte casalinghe

Per ciò che riguarda i risultati della fase a gironi, salta all’occhio lo strapotere delle squadre inglesi:78% di successi interni totalizzati negli ultimi 5 anni. Inghilterra la migliore anche fuori dalla propria comfort zone, con il 50% di vittorie esterne. L’Italia, invece, detiene non solo il primato per la più alta percentuale di sconfitte interne (29%), ma anche la più bassa di vittorie interne ed esterne: infatti, i club italiani sono quelli che tendono a pareggiare di più. Tuttavia, la differenza tra risultati in casa e in trasferta pesa maggiormente sui club tedeschi: secondi per percentuale di vittorie interne, ma primi per sconfitte subite fuori casa.

NazioneVittorie casaPareggi CasaSconfitte CasaVittorie fuoriPareggi fuoriSconfitte fuori
Inghilterra50 (78%)8 (12%)6 (20%)32 (50%)12 (19%)20 (31%)
Italia35 (51%)14 (20%)19 (29%)27 (40%)22 (32%)19 (28%)
Spagna38 (54%)13 (18%)19 (28%)32 (46%)12 (17%)26 (36%)
Germania42 (59%)12 (17%)17 (24%)32 (45%)8 (11%)31 (44%)

Champions League – Fase a eliminazione diretta: Italia in testa per vittorie e per sconfitte in casa, Inghilterra prima per successi esterni con il 50%

Nella fase a eliminazione diretta della competizione, l’Italia si prende il primo posto per percentuale di vittorie in casa(55%), ma anche per sconfitte subite tra le mura amiche (30%): ciò significa che, in casa,in questa fase le squadre italiane tendono a pareggiare meno delle altre(15%).

Lontano da casa propria comanda ancora l’Inghilterracon il 50%di vittorie. Le italiane, infine, tendono a perdere più della metà delle partite in trasferta: la percentuale del 55% le rende le peggiori di tutte.

NazioneVittorie casaPareggi CasaSconfitte CasaVittorie fuoriPareggi fuoriSconfitte fuori
Inghilterra17 (53%)7 (22%)8 (25%)16 (50%)7 (22%)9 (28%)
Italia11 (55%)3 (15%)6 (30%)4 (20%)5 (25%)11 (55%)
Spagna15 (52%)7 (24%)7 (24%)10 (35%)7 (24%)12 (41%)
Germania10 (40%)8 (32%)7 (28%)9 (36%)4 (16%)12 (48%)

1 commento

I commenti sono chiusi.