Perinetti: Non capisco perchè il Napoli si dovrebbe separare da Conte se ha trovato un progetto tecnico così importante. Conte ha costruito qualcosa di importante in pochissimo tempo, non ha fatto solo la squadra, ma ha indirizzato il club ad investire sulle infrastrutture che diventano fondamentali per un club che vuole stabilizzarsi in Europa

Maldonado, Maradona Jr., De Maggio, Lazzaroni, Caruso, Marrandino, Ferrante, Volpi, Novellino, Magoni, Trotta e Perinetti sono intervenuti a Radio Goal, trasmissione in onda sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli, per parlare del Napoli e di altro. Questi i loro interventi riportati da TerzoTempoNapoli.Com:

Ruben Maldonado, allenatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni a KissKissNapoli.it:

“Due squadre che hanno bisogno di vincere. Due realtà diverse di classifica: una lotta per lo Scudetto, l’altra per la salvezza. Vedo un Napoli che proverà sin da subito ad attaccare. Anche perchè tranne che a Como, sia con l’Inter che con la Fiorentina il Napoli ha dato dimostrazione di forza. Contro i nerazzurri la squadra di Conte ha dimostrato carattere e meritava di vincere. Il Venezia viene da tre pareggi di cui uno con l’Atalanta. Non sarà una partita facile per il Napoli ma gli azzurri devono approfittare di questo turno di campionato dove si scontrano Atalanta e Inter. Il Venezia è una squadra ostica per le big in lotta per lo Scudetto. Ha dato filo da torcere a tutte anche quando ha perso. E’ una squadra che cerca di salvarsi provando a giocare ed è lì che il Napoli deve approfittare degli spazi che il Venezia concederà.

Il campionato della squadra azzurra è straordinario

Il campionato del Napoli è straordinario. Una rosa di qualità nella sua interezza e questo lo si nota soprattutto nei momenti di difficoltà che si sono verificati a causa degli infortuni nell’ultimo periodo. Vedi Gilmour per Anguissa. Anche Lukaku mi sta piacendo nonostante le critiche che riceve. Una squadra che vuole lottare per lo Scudetto non deve prendere gol ed il punto di forza di questo Napoli è proprio la difesa, che a mio avviso rappresenta la chiave di volta del Napoli in questa stagione. Quando non vinci per 5 partite e sei ancora lì significherà qualcosa…Buongiorno? Il miglior difensore del campionato. Ed il suo arrivo ha permesso a Rrahmani di tornare ai livelli a cui ci aveva abituato l’anno dello Scudetto. Il Kosovaro si è ripreso subito dopo l’errore di Como già con l’Inter e questo denota gran carattere. Stanno facendo un campionato fantastico”.

Diego Maradona Jr., allenatore, è intervenuto quest’oggi sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli, nel corso di Radio Goal:

“Ho fatto una promessa a mio padre, che verrà fatta giustizia. Una promessa che manterrò, ci è toccato vedere delle cose brutte, vedere mio padre in quella foto è stato traumatico. Gli dobbiamo dare giustizia. Non può passare inosservata, dobbiamo farlo riposare in pace, dobbiamo far pagare alle persone che sono responsabili della sua morte le loro colpe. Noi figli non abbiamo abbandonato mio padre, mio padre aveva dei problemi a mettersi in contatto con chi voleva. Io ed i miei fratelli abbiamo lottato tanto, dall’autopsia fatta sul corpo di mio padre non c’era traccia di alcol e di stupefacenti. Vogliamo la verità. Quando mio padre si è operato avevamo un gruppo dove parlavamo quotidianamente con i medici. Non ho mai abbandonato mio padre. Ho cercato mio padre per 29 anni e che facevo lo abbandonavo nel suo momento più difficile? Sono sicuro che lo hanno fatto morire, in questo momento non sono autorizzato a fare i nomi perchè c’è un processo in corso. Mio padre è stato vittima di un omicidio. Se si ha bisogno di una frase più chiara lo ribadisco: mio padre lo hanno ammazzato e chi lo ha fatto pagherà, lo dico con cognizione di causa perché ho visto le carte del processo”.

Valter De Maggio, direttore di Kiss Kiss Napoli, ha parlato nel corso di Radio Goal di oggi:

“Queste dovrebbero essere le date dei ritiri estivi del Napoli, dal 17 luglio fino al 27 si andrà in Trentino, poi 4 giorni di riposo e dall’1 agosto al 15 a Castel di Sangro. Castel Volturno? Il contratto tra il Napoli ed i Coppola è quasi scaduto, De Laurentiis voleva acquistare l’hotel, ma gli è arrivato un no. Futuro di Conte? Leggo che va al Milan, poi alla Juve, poi leggo che ha mandato già messaggi che andrà via. Io vedo che Conte parla da innamorato della squadra, va col sorriso a Castel Volturno. Vuole migliorare il club negli ultimi anni, a me tutto sembra furchè sia andato già via”.

Andrea Lazzaroni, sindaco di Dimaro-Folgarida, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal

“Ritiro a Dimaro-Folgarida? E’ presto da dire perchè la società non ha comunicato le date, ma di solito dal 10 luglio in poi è tutto possibile. Ormai sono quattordici anni che il Napoli è qui da noi, la grande novità è che cambierà il sindaco perchè ci sono le elezioni ed io non parteciperò. Quest’anno abbiamo migliorato la palestra a bordocampo, sarà al chiuso. Poi cominciamo a mettere al posto il campo, quest’anno ha nevicato meno e da questi giorni iniziamo a lavorarci”.

“Date del ritiro a Castel di Sangro? Sulle date non possiamo esprimerci perchè non ho avuto alcune indicazioni. Nel frattempo ci siamo dedicati a tutti i preparativi dell’impiantistica sportiva. La cosa interessante sarà il padiglione che organizziamo al Palasport. Ci aspettiamo almeno tre amichevoli del Napoli al Patini e questo è importante”.

Angelo Caruso, sindaco di Castel di Sangro, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal

“Centro Sportivo del Napoli a Castel Volturno e le sette proposte al Napoli? Non so cosa ci sia sulla scrivania di De Laurentiis. Ciò che posso dire è che De Laurentiis sta trattando con alcuni privati ed anche con l’amministrazione comunale. L’obiettivo è di far restare il Napoli a Castel Volturno, massima attenzione da parte nostra sulla cosa. Sarà l’imprenditore che deve scegliere l’area dove investire. Da sindaco dico che l’importante è che lo faccia a Castel Volturno. Le aree comunali hanno un lato nascosto per ciò che riguarda l’interesse pubblico, le tre proposte fatte hanno un significato di sviluppo per le aree dove si andranno a riversare. Ogni proposta ha un legame col territorio. Le aree saranno molto estese, il progetto del Napoli è ambizioso.

La società vuole investire anche sulle giovanili creando strutture

La società vuole investire anche sulle giovanili creando strutture che possano assicurare un futuro alla società. Si parla di undici campi di allenamento addirittura. Io mi sento di dirvi che il Napoli rimarrà a Castel Volturno. Ciò che ho chiesto alle tanti emittenti è di mantenere altissimo il profilo istituzionale di questa trattativa, senza lasciarsi andare a gossip o sciacallaggi vari. Questo accordo col Napoli sarà un’opera d’arte per il territorio. Tempistica? L’inizio dei lavori me l’aspetto anche dalla prossima estate. I tempi di realizzazione non li conosco però, non sono un tecnico”.

Emanuela Ferrante, Assessore allo Sport del Comune di Napoli, ha rilasciato un’intervista a Kiss Kiss Napoli:

“E’ la prima volta che c’è la Final Eight di Coppa Italia di pallanuoto a Napoli. E’ stato creato un centro federale un anno e mezzo fa, c’è stato un accordo tra Comune ed Associazione Italiana Nuoto per far sì che Napoli tornasse al centro dello sport italiano e non solo per il calcio. La pallanuoto? Gli spettatori con età avanzata si ricordano che Posillipo e Canottieri hanno vinto tanti scudetti. Tanti ragazzi si stanno avvicinando a questo sport con la possibilità di incontrare diversi campioni. Circolo Posillipo? Tifiamo per il Circolo Posillipo, speriamo di vederlo in semifinale ed in finale e ci auguriamo che vinca il migliore.

Restyling stadio Maradona di Napoli?

Restyling stadio Maradona di Napoli? C’è la volontà di tutti che il Maradona rientri negli stadi per gli Europei 2032. C’è la volontà del Sindaco e del Ministro dello Sport, dispiacerebbe se Napoli non rientrasse negli stadi per gli Europei. Il sindaco sta lavorando per capire se c’è la possibilità di fare un accordo col Napoli. Scadenza? Nel 2026 si dovrebbe presentare il progetto di ristrutturazione, occorre una decisione definitiva. Lo stadio Maradona è uno degli impianti più preziosi per Napoli, non solo per il valore economico, ma anche affettivo”.

Sergio Volpi, allenatore del Castiglione, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal

“Giocare al Penzo di Venezia? E’ uno stadio particolare, un po’ scomodo da raggiungere. La città è unica al mondo ed è bello sempre andare a giocare lì perchè lo stadio ha anche una posizione molto particolare. Novellino? Forse il mio atteggiamento con lui all’inizio non è stato positivo, poi ci siamo chiariti e lo ringrazierò sempre. Corsa Scudetto? Sarà una lotta che durerà fino alla fine, Napoli ed Atalanta non hanno impegni infrasettimanale. L’Inter potrebbe soffrire queste gare in più. Il Napoli ha l’entusiasmo della gente dopo una stagione in cui non si è stati protagonisti. Poi Conte sa come si vince, lo stesso vale per l’Atalanta con Gasperini”.

Walter Novellino, allenatore, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli:

“Volpi è la più forte mezz’ala che abbia avuto nella mia carriera da allenatore insieme ad Angelo Palombo. Volpi arrivò a Venezia da Bari tutto bello e presuntuosetto (ride ndr.) e gli ho dato una sistemata (ride ndr.). Io avevo il doppio play come ce l’ha il Napoli con Lobotka e Gilmour, i miei erano Volpi e Palombo. Il Napoli di Conte somiglia molto alle mie squadre, io mi rivedo in lui perchè è esigente, pensa subito alla partita successiva e costruisce i giocatori, è un grande tattico ed un grande motivatore. Raspadori l’ha trasformato in un grande acquisto invernale. Corsa scudetto? Il pubblico di Napoli è straordinario, l’alchimia con la squadra è importante. Col 3-5-2 vedo un Napoli più compatto e son convinto che il Napoli alla fine vincerà lo scudetto, seppur con fatica. Magoni? Fu fondamentale nella vittoria del campionato col Napoli. Stadio Penzo? Lo feci restringere quando c’era Recoba che batteva i calci d’angolo. El Chino voleva che il campo si accorciasse per battere meglio i corner e facevamo spesso goal. Venezia-Napoli? Di Francesco gioca per far goal, lascerà spazio al Napoli e gli azzurri dovranno approfittarne”.

Oscar Magoni, direttore sportivo del Renate, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal

“Novellino? Dopo tanti anni volevo chiedere al mio mister come abbia fatto a farmi giocare così tanto in carriera (ride ndr.). Novellino è stato un grande artefice del 4-4-2, poi è un grande insegnante di calcio. Nell’anno che vincemmo il campionato mi faceva giocare sempre, era impazzito nonostante facessi danni (ride ndr.). Venezia-Napoli? Il Napoli sta facendo un percorso eccezionale e può portare a casa i tre punti. Il Venezia però non stenderà il tappeto rosso, il Napoli dovrà fare la partita giusta per vincere. Atalanta? Quando era dietro di 5 o 6 punti dissi che sarebbe stata in corsa per lo scudetto e lo sta dimostrando. Ha schiantato la Juve, è una squadra pericolosa, non ha nulla da perdere, è la terza incomoda e fino all’ultima gara sarà in corsa. A Torino ha fatto un goal con Kolasinac che è arrivato sul fondo, questo fa capire quanta spinta ci sia e quanti giocatori si portino in area avversaria. Alla lunga questo modo di giocare porta risultati. Atalanta-Inter? La squadra di Gasperini ci arriva in un ottimo momento e con tantissime certezze”.

Marcello Trotta, attaccante della Turris, è intervenuto quest’oggi sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli, nel corso di Radio Goal:

“Ieri è arrivata l’esclusione definitiva della Turris dal campionato di serie C, fa tanto male, c’erano i presupposti per fare bene, un peccato grande c’è tanta amarezza per la storia della Turris. Era un anno importante visto che quest’anno il club avrebbe festeggiato gli 80 anni. Politano sta giocando benissimo, stiamo vedendo anche la sua grande propensione difensiva, supporta anche la squadra in attacco. Raspadori sta giocando con efficacia, quella dove sta giocando è la posizione dove rende meglio, si vede anche dall’intesa che ha con Lukaku”.

Giorgio Perinetti, dirigente sportivo, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal

“Conte è venuto ed ha parlato di ricostruzione e questo processo va avanti spedito. Adesso si deve costruire attraverso la nascita di una squadra che sta lottando per lo Scudetto. Conte è partecipe in qualcosa che sta costruendo, so che ama Napoli in tutto e per tutto. Pensare che dopo un campionato di questo tipo si possa pensare ad un addio mi fa strano. De Laurentiis dal punto di vista finanziario ha sempre condotto il Napoli magistralmente e non capisco perchè si dovrebbe separare da Conte se ha trovato un progetto tecnico così importante. Conte ha costruito qualcosa di importante in pochissimo tempo, non ha fatto solo la squadra, ma ha indirizzato il club ad investire sulle infrastrutture che diventano fondamentali per un club che vuole stabilizzarsi in Europa. Avere un centro sportivo vuol dire avere due o tre punti in più all’anno. Figuriamoci avere uno stadio di proprietà a Napoli, con la partecipazione emotiva dei napoletani, sarebbe un qualcosa di enorme per la squadra e la società. Settore giovanile? Napoli è un serbatoio di giovani che sognano di giocare nel Napoli. Squadre come Juventus e Roma hanno sempre costruito le proprie fortune anche coi giovani del vivaio, basta dargli il giusto spazio”.