L’analisi di Napoli-Fiorentina non può che partire dalle parole del capitano Luca Ranieri dopo la sconfitta contro il Panathinaikos in Conference League. “Con il Panathinaikos l’inizio è stato disastroso e dopo la grande reazione siamo stati di nuovo mosci nella ripresa. Non deve accadere più, sono sicuro che già a Napoli cambieremo approccio”, ha detto Ranieri a caldo, spiegando così un altro risultato negativo della Fiorentina che giovedì prossimo potrà ribaltare il risultato solo giocando con un altro atteggiamento.
Fiorentina, l’analisi di Tuttosport
Il quotidiano Tuttosport sottolinea che la Fiorentina dovrà provare a farlo già domani in una trasferta quanto mai impegnativa, in casa del Napoli che lotta per lo scudetto e non vince da cinque gare. Al Maradona nelle ultime stagioni i viola si sono però tolti diverse soddisfazioni, riuscirci stavolta aiuterebbe a mitigare un po’ la delusione e preparare la rimonta. E lo stesso Palladino, in una sfida per lui sempre speciale date le origini napoletane, a contenere in qualche modo il crescente malcontento dei tifosi e l’onda di critiche e rumors che periodicamente circolano sui possibili successori (Sarri, Tudor, Aquilani, persino Allegri).
Palladino e i dubbi per Napoli
In giornata saranno diramati i convocati, ma “La Gazzetta dello Sport” riporta le prime indiscrezioni sulle scelte di Palladino e gli infortunati. Torna Adli che ha saltato per infortunio Inter, Como, Verona e Lecce, oltre alla Conference. Solo oggi arriverà la decisione definitiva su Folorunsho che farà un ultimo provino. Squalificati Mandragora e Zaniolo, rimane il ballottaggio Beltran-Gudmundsson per affiancare Kean.