Allo Stadio Diego Armando Maradona, sabato 1 marzo ore 18:00, si giocherà una delle partite più importanti della presente stagione. Napoli–Inter sarà un match aperto ad ogni pronostico, ma non decisivo per la lotta Scudetto. Qualsiasi sarà il risultato finale, le due squadre dovranno attendere per vedere delinearsi in modo chiaro il loro prossimo futuro e dare consistenza o meno alla speranza di vincere il massimo trofeo nazionale.
Le due squadre – distanti un punto l’una dall’altra – si giocheranno la vetta della classifica. Gli azzurri sconfitti dal Como e scavalcati dall’Inter all’ultima giornata, dovranno reagire per battere i nerazzurri per ritornare al vertice della classifica. Comunque si può tranquillamente definire ‘la partita dell’anno’
Il Napoli non trova il successo da quattro gare in campionato (3N, 1S): una squadra di Antonio Conte non è mai rimasta per cinque match consecutivi senza vincere in Serie A; i partenopei, dopo la sconfitta contro il Como, se perdessero due gare di fila sarebbe la prima volta da dicembre 2023, in cui una delle due sconfitte fu proprio contro l’Inter in casa (0-3). L’Inter giocherà una gara iniziando la giornata da capolista per la seconda volta in questo campionato, dopo lo scorso 15 settembre (1-1 sul campo del Monza).
ULTIME DALLE SEDI
QUI NAPOLI
Antonio Conte potrebbe riproporre il 3-5-2 visto con Como e Lazio e mettersi a specchio con l’Inter. In porta Meret, linea difensiva composta da Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno. A centrocampo confermati Politano e Spinazzola sugli esterni, in mediana agiranno Lobotka, McTominay e Billing tenedo in considerazione anche l’impiego di Gilmour per sostituire l’infortunato Anguissa. In attacco conferma del tandem Raspadori-Lukaku utilizzato a Como, ma c’è anche la possibilità di inserire Olivera al posto di Jack e passare al 4-3-3.
QUI MILANO (INTER)
Dopo il turnover in Coppa Italia, Simone Inzaghi schiererà di nuovo i titolari. Tra i pali c’è Josep Martinez visto l’infortunio di Sommer, trio di difesa formato da Pavard, Acerbi e Bastoni. Sulle corsie laterali scelte obbligate. Gli unici disponibili sono infatti Dumfries e Dimarco. A centrocampo l centro Calhanoglu coadiuvato da Barella e Mkhitaryan. Thuram, tornato ad allenarsi nel gruppo potrebbe far coppia con Lautaro Martinez. In caso contrario pronto Taremi.
PROBABILI FORMAZIONI
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.
Ballottaggi: Gilmour-Billing 60-40%, Raspadori-Olivera 55-45%
Indisponibili: Mazzocchi, David Neres, Anguissa
Diffidati: Anguissa, Di Lorenzo
INTER (3-5-2): J. Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi
Ballottaggi: Mkhitaryan-Zielinski 60-40%, Thuram-Taremi 55-45%
Indisponibili: Sommer, Di Gennaro, Zalewski, Carlos Augusto, Darmian
Diffidati: Bastoni, Barella, Mkhitaryan.
ARBITRO DEL MATCH
Daniele Doveri della sezione di Roma 1 dirigerà Napoli-Inter; i suoi assistenti saranno Alassio e Peretti, Colombo quarto uomo. Al VAR ci sarà Marini, AVAR affidato a Di Bello.
Direzione di gara numero 239 per Daniele Doveri in Serie A, 12ª in questo campionato.
Daniele Doveri ha già diretto quattro volte la sfida tra Napoli e Inter in Serie A, sempre in casa dei partenopei: una vittoria per parte (successo del Napoli per 4-1 il 19 maggio 2019, vittoria dell’Inter 3-1 il 6 gennaio 2020) e due pareggi (entrambi per 1-1, il 18 aprile 2021 e il 12 febbraio 2022).
Il Napoli è rimasto imbattuto in 29 delle 35 partite dirette da Daniele Doveri in Serie A (19V, 10N).
L’Inter ha vinto 11 delle 30 gare dirette da Daniele Doveri in Serie A (10N, 9P).
I precedenti del Napoli con l’arbitro Doveri
Data | Arbitro | Squadra | Avversaria | C/T | Gol Napoli | Gol avversaria |
21/04/2012 | Daniele Doveri | Napoli | Novara | C | 2 | 0 |
07/10/2012 | Daniele Doveri | Napoli | Udinese | C | 2 | 1 |
17/02/2013 | Daniele Doveri | Napoli | Sampdoria | C | 0 | 0 |
25/09/2013 | Daniele Doveri | Napoli | Sassuolo | C | 1 | 1 |
12/01/2014 | Daniele Doveri | Napoli | Hellas Verona | T | 3 | 0 |
17/03/2014 | Daniele Doveri | Napoli | Torino | T | 1 | 0 |
24/09/2014 | Daniele Doveri | Napoli | Palermo | C | 3 | 3 |
26/04/2015 | Daniele Doveri | Napoli | Sampdoria | C | 4 | 2 |
23/08/2015 | Daniele Doveri | Napoli | Sassuolo | T | 1 | 2 |
01/11/2015 | Daniele Doveri | Napoli | Genoa | T | 0 | 0 |
07/02/2016 | Daniele Doveri | Napoli | Carpi | C | 1 | 0 |
17/09/2016 | Daniele Doveri | Napoli | Bologna | C | 3 | 1 |
18/12/2016 | Daniele Doveri | Napoli | Torino | C | 5 | 3 |
18/11/2017 | Daniele Doveri | Napoli | Milan | C | 2 | 1 |
06/05/2018 | Daniele Doveri | Napoli | Torino | C | 2 | 2 |
26/09/2018 | Daniele Doveri | Napoli | Parma | C | 3 | 0 |
16/12/2018 | Daniele Doveri | Napoli | Cagliari | T | 1 | 0 |
26/01/2019 | Daniele Doveri | Napoli | Milan | T | 0 | 0 |
03/04/2019 | Daniele Doveri | Napoli | Empoli | T | 1 | 2 |
19/05/2019 | Daniele Doveri | Napoli | Inter | C | 4 | 1 |
06/10/2019 | Daniele Doveri | Napoli | Torino | T | 0 | 0 |
06/01/2020 | Daniele Doveri | Napoli | Inter | C | 1 | 3 |
16/02/2020 | Daniele Doveri | Napoli | Cagliari | T | 1 | 0 |
02/07/2020 | Daniele Doveri | Napoli | Atalanta | T | 0 | 2 |
25/10/2020 | Daniele Doveri | Napoli | Benevento | T | 2 | 1 |
13/02/2021 | Daniele Doveri | Napoli | Juventus | C | 1 | 0 |
18/04/2021 | Daniele Doveri | Napoli | Inter | C | 1 | 1 |
12/02/2022 | Daniele Doveri | Napoli | Inter | C | 1 | 1 |
13/03/2022 | Daniele Doveri | Napoli | Hellas Verona | T | 2 | 1 |
13/01/2023 | Daniele Doveri | Napoli | Juventus | C | 5 | 1 |
11/02/2024 | Daniele Doveri | Napoli | Milan | T | 0 | 1 |
07/04/2024 | Daniele Doveri | Napoli | Monza | T | 4 | 2 |
21/09/2024 | Daniele Doveri | Napoli | Juventus | T | 0 | 0 |
03/11/2024 | Daniele Doveri | Napoli | Atalanta | C | 0 | 3 |
14/12/2024 | Daniele Doveri | Napoli | Udinese | T | 3 | 1 |
NAPOLI – INTER IN TV ED IN STREAMING
Napoli-Inter si giocherà sabato 1 marzo alle ore 18:00 e sarà trasmessa in diretta da DAZN. Inoltre sarà possibile guardare la partita scaricando l’app di DAZN su Smart TV, oppure attraverso una console di gioco o con dispositivi come Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast.
Napoli-Inter sarà disponibile anche in diretta streaming: gli abbonati potranno guardarla sul sito ufficiale di DAZN, oppure scaricando l’app su dispositivi come PC, tablet o smartphone. Gli abbonati DAZN che hanno attivato l’apposita opzione, inoltre, potranno seguire la partita sul satellite, sul canale ZONA DAZN.
NAPOLI – INTER: I PRECEDENTI
Il Napoli ha vinto solo una delle ultime 11 sfide contro l’Inter in Serie A (4N, 6P): nel periodo (da inizio 2020) contro nessun’altra squadra i partenopei hanno ottenuto meno successi (uno) e perso così tante gare (sei).
Riporta fantacalcio.it che per la quinta volta nelle ultime 10 stagioni (dal 2015/16), Napoli e Inter si sfideranno iniziando la giornata nelle prime due posizioni in classifica; in questi quattro precedenti, dopo un primo successo degli azzurri (2-1 con doppietta di Gonzalo Higuaín, 30 novembre 2015), ci sono stati poi tre pareggi, incluso quello del match di andata (1-1).
L’Inter è rimasta imbattuta in quattro delle ultime cinque trasferte contro il Napoli in Serie A (2V, 2N); in particolare, dopo il successo nell’ultima gara al Maradona (3-0, 3 dicembre 2023), i nerazzurri potrebbero battere i partenopei a domicilio per due match di fila per la prima volta dal 1997 nella massima serie.
Il Napoli non trova il successo da quattro gare in campionato, con tre pareggi seguiti da una sconfitta: una squadra di Antonio Conte non è mai rimasta per cinque match consecutivi senza vincere in Serie A; i partenopei, dopo la sconfitta contro il Como, potrebbero perdere due gare di fila per la prima volta da dicembre 2023, in cui uno dei due ko fu proprio contro l’Inter in casa (0-3).
L’Inter giocherà una gara iniziando la giornata da capolista per la seconda volta in questo campionato, dopo lo scorso 15 settembre (1-1 sul campo del Monza); dopo il successo nell’ultimo turno (1-0 contro il Genoa), i nerazzurri potrebbero vincere due gare di fila per la seconda volta nel 2025 in Serie A, dopo lo scorso gennaio (3-1 in casa contro l’Empoli e 4-0 a Lecce).
[…] Napoli–Inter? Se ci sarà un pareggio resterà tutto in sospeso, ma se ci sarà una vincitrice, la squadra vittoriosa avrà un vantaggio a livello psicologico e mentale e la vittoria gli darà la spinta e la forza giusta perché capirà che ha qualcosa in più dell’altra. […]
[…] è la forza principale dell’Inter che quest’anno sta facendo fatica a coinvolgere le mezze ali. Anche il dato dei passaggi […]
[…] allenatore dell’Inter, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Napoli. Queste le sue […]