Il Napoli dalla Lazio al Como: di seguito un articolo tratto dal sito www.tuttomercatoweb.com. Parte l’avvicinamento alla sfida di Como. Quest’oggi il Napoli si ritrova a Castel Volturno per la ripresa della preparazione verso la gara di domenica alle 12.30, che precede lo scontro diretto con l’Inter, dopo aver superato l’ultimo turno di campionato. E non solo difendendo il primato, ma alla fine allungando di un punto sui nerazzurri nonostante l’emergenza a sinistra e la sfida sulla carta comunque complessa contro la bestia nera Lazio, peraltro in un ottimo momento. Sarà una settimana importante per lavorare sul 3-5-2, che potrebbe essere confermato, e per capire se Conte riuscirà a ritrovare in tempo Olivera o più probabilmente Spinazzola che sono vicini al recupero.
Napoli: per Raspadori è arrivata la svolta?….
Intanto il (nuovo) protagonista è Giacomo Raspadori, che quest’oggi verrà celebrato dai compagni nel giorno del suo 25esimo compleanno. Con Neres fuori ed Okafor con poco minutaggio nelle gambe, la scelta di Conte è stata chiara. Ovvero niente Ngonge, che avrebbe permesso di continuare in quel caso il 4-3-3, e cambio di modulo per sfruttare Giacomo Raspadori al fianco di Lukaku. Ed a Roma l’ex Sassuolo s’è imposto subito come migliore in campo, trovando anche il gol dialogando con l’attaccante belga e lanciando segnali che possono far ben sperare nei prossimi match in attesa del ritorno del brasiliano.
Como-Napoli, meno cinque
A Como, rispetto a quanto visto all’Olimpico, Conte potrebbe però puntellare un 3-5-2 più offensivo a partire dall’inserimento di Politano a destra, a tutta fascia come del resto fa da inizio stagione, abbassando Di Lorenzo nei tre difensori per avere maggiore qualità in costruzione. Piccoli accorgimenti in attesa di capire se a sinistra resterà il solo Mazzocchi o ci potrà essere almeno a gara iniziata un primo rodaggio per Olivera e Spinazzola che puntano l’Inter.
[…] punta su Raspadori, quindi? Dopo la scorsa partita, penso proprio di […]
[…] scappare, nonostante le difficoltà di formazione. La coppia Lukaku-Raspadori? Mi piace molto, Jack è un ottimo giocatore, duttile, può fare la punta e il trequartista, si muove molto. Sembrava […]
[…] ma che avrebbe potuto rendere al meglio da seconda punta o vicino a un attaccante. Se Conte lo ha schierato in quella posizione, significa che ha visto delle potenzialità. Infatti, il primo tempo è stato positivo. Poi, nella ripresa, non so […]
[…] da battere. Sono abituati a vincere e sanno cosa vogliono. In quale giocatore del Napoli mi rivedo? Raspadori mi ricorda tantissimo, perché anche a me piaceva agire dietro la prima punta. Sta facendo bene, […]
[…] modulo: “Se contro l’Inter fai il 4-3-3 devi mettere fuori ruolo Raspadori che è stato il migliore in campo nelle ultime due partite e credo sia un giocatore da confermare a […]
[…] Conte a mio parere però sceglierà il 3-5-2 con Spinazzola a sinistra. Davanti giocheranno Raspadori e Lukaku. Il 4-2-3-1? Non credo, Lobotka nella sua concezione di gioco deve avere due mediani […]
[…] “Raspadori, nel suo ruolo naturale di seconda punta, ha dimostrato di essere un giocatore validissimo, a differenza di quanto poteva sembrare in passato. Secondo lei, è stato giusto da parte del Napoli puntare su di lui, nonostante il club fosse strutturato da anni sul 4-3-3? […]
[…] credo sia il ruolo naturale per lui, per caratteristiche tecniche. Accanto a un giocatore come Lukaku si trova benissimo. Sull’esterno fa più fatica, mentre deve […]
[…] è solo diverso tatticamente. Nell’interpretazione del suo ruolo naturale che è quello di punta, Raspadori costituisce la soluzione alle problematiche che ci sono state nel Napoli. Questo denota la […]
[…] Lukaku-Raspadori: “Mi sembra che questa possa essere la coppia giusta. Lukaku e Raspadori si intendono, poi c’è anche Simeone. Al Cholito era capitata una grande occasione contro la […]
[…] che Conte ha messo il veto sulla sua cessione a gennaio. In questo momento Conte non può togliere Raspadori e non penso che cambierà molto con i rientri di Anguissa e Neres, almeno nelle prossime gare. Ma si […]
[…] perchè tiene palla e la protegge bene. Appoggia ai compagni e facilita anche il compito di Jack, mi fa piacere per il mio […]
[…] giocatore rapido, sia di testa che di piedi. Anche Conte si è opposto alla sua cessione a gennaio. Raspadori deve giocare tra centrocampo e attacco, e questo ha giovato anche a Lukaku, perché avere un […]
[…] al modo di giocare di Conte e forse lo ha fatto meglio di altri. A me, però, piace particolarmente Raspadori, quindi indico pure lui, anche se è stato impiegato con minore costanza dal mister. Jack sa […]
[…] mi piace, ha vari moduli con cui può esprimersi bene. Con due punte, ovvero con Lukaku e con Raspadori, si esprime molto bene. L’ex Sassuolo è diventato un grande acquisto, dialoga bene con il belga […]
[…] Dubai, e fioriranno i dubbi: in questa fase è difficile anche immaginare il ritorno in panchina di Raspadori, senza dubbio il migliore dell’ultimo mese, autore di 3 gol in cinque partite e di ottime prestazione guardando […]
[…] semplice per Conte scegliere chi far giocare dall’inizio. A sensazione direi che continuerà con Raspadori, considerando che Neres è rientrato da un lungo infortunio. Tra l’altro così potrebbe sfruttare […]
[…] non vuol dire che deve giocare domenica Raspadori a tutti i costi, penso che tutto il reparto offensivo deve puntare alla doppia cifra con […]