Un’altra partita difficile attende il Napoli di Antonio Conte, all’Olimpico di Roma per la 25ma giornata di Serie A, contro la Lazio di Marco Baroni. Gli azzurri sono reduci da due pareggi contro Roma e Udinese e mantengono comunque un vantaggio sull’Inter di Inzaghi di un solo punto. La squadra partenopea cercherà di mantenere la prima posizione in classifica anche se dall’infermeria non giungono buone notizie. Dopo Olivera e Spinazzola si è fermato pure Neres. L’infortunio dell’attaccante azzurro mette in crisi la corsia sinistra della compagine azzurra. La Lazio sta conducendo un’ottima stagione e con il nuovo tecnico sono al quarto posto in Serie A, già qualificati agli ottavi di Europa League. Gli uomini di Baroni provengono da due vittorie consecutive. Un match, quindi, tutto da giocare e difficile da pronosticare un risultato perché è aperto ad ogni risultato.
La partita rappresenta un’insidia considerevole, su un campo in cui il Napoli ha già perso in questa stagione – in Coppa Italia contro la Lazio – e visto sfumare una vittoria negli ultimi minuti contro la Roma, proprio nella precedente trasferta. La prossima avversaria ha battuto gli azzurri anche nella gara di andata e mira ad ottenere tre vittorie in una stagione contro il Napoli considerando tutte le competizioni per la prima volta dal 1994/95. La formazione partenopea non ha vinto nessuna delle ultime quattro sfide contro la Lazio in Serie A (1N, 3P), dopo che aveva trovato il successo in ciascuna delle precedenti quattro.
ULTIME DALLE SEDI
QUI ROMA (LAZIO)
Il diluvio torrenziale che si è abbattuto ieri sulla Capitale, riporta il sito laziopress.it, che questa mattina non ha fermato la Lazio, che è scesa in campo nel Centro Sportivo di Formello per l’allenamento di preparazione in vista della sfida contro il Napoli in programma sabato alle 18:00 allo Stadio Olimpico. Baroni e lo staff tecnico hanno dato il via alle prove tattiche per decidere lo spartito da adottare contro Conte e i suoi, la rifinitura in programma domani sarà in tal senso decisiva dove il tecnico biancoceleste testerà i reali 11 da schierare sabato. La questione che tiene banco senza dubbio in casa Lazio è legata soprattutto alle condizioni di Dia dopo la distorsione alla caviglia rimediata nel match contro il Monza, che lo ha costretto alla sostituzione forzata.
Le condizioni di Dia
L’attaccante senegalese non si è allenato nemmeno oggi dopo esser rimasto a riposo anche nella giornata di ieri, le sue speranze di vederlo contro il Napoli diminuiscono rispetto a qualche fiducia più concreta di ieri. Domani nella rifinitura svolgerà il provino definitivo e dalle sue risposte si capirà se sarà arruolabile o meno. Seconda assenza consecutiva agli allenamenti anche per Marusic, il montenegrino era rimasto ai box anche ieri ma la sua situazione non desta particolari preoccupazioni. In ogni caso tutto è rimandato alla rifinitura di domani dove si avranno le idee più chiare.
Marco Baroni deve non avrà d Patric, Hysaj e Vecino, mentre Nel 4-2-3-1 sarà Provedel a difendere i pali, in retroguardia la coppia Gila-Romagnoli con Marusic e Tavares sulle corsie laterali. In cabina di regia agirà Rovella coadiuvato da Guendouzi. Batteria di trequartisti composta da Isaksen e Zaccagni larghi, in mezzo Pedro più di Dele-Bashiru; il centravanti è Castellanos.
QUI NAPOLI
Antonio Conte deve ridisegnare la formazione a causa degli infortuni di Olivera, Spinazzola e soprattutto di Neres. Il tecnico Conte prova sia il 3-5-2 che il 4-3-3 Nell’ultima seduta di allenamento, il tecnico ha provato in maniera insistita il 3-5-2: sembra essere dunque questa la scelta verso cui si andrà . Conte, quindi, sembra orientato a cambiare modulo In porta Meret, linea difensiva composta da Rrahmani e Buongiorno ai lati con al centro Juan Jesus. A centrocampo sulle corsie Di Lorenzo a destra e Politano sulla sinistra. A centrocampo confermati Anguissa-Lobotka-McTominay. Dubbi sul calciatore da affiancare in attacco a Lukaku. Potrebbe essere schierato in tal ruolo Raspadori, ma ci sono anche le alternative Ngonge e Simeone. Da non considerare l’opzione Okafor non ancora in condizione per poter giocare da inizio gara.
PROBABILI FORMAZIONI
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Marco Baroni.
Indisponibili: Patric, Hysaj, Vecino, Dia
NAPOLI (3-5-2): Meret; Rrahmani, Juan Jesus, Buongiorno; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Antonio Conte.
Indisponibili: Olivera, Spinazzola, David Neres
ARBITRO DEL MATCH
Davide Massa della sezione di Imperia dirigerà Lazio-Napoli; i suoi assistenti saranno Perrotti e Rossi L., Pairetto quarto uomo. Al Var ci sarà Abisso, Avar affidato a Sozza.
Direzione di gara numero 215 per Davide Massa in Serie A, l’undicesima in questo campionato.
Davide Massa ha estratto quattro cartellini rossi sia contro la Lazio che il Napoli nella sua carriera in Serie A, solo contro la Roma (cinque) ha effettuato più espulsioni.
Sono ben 27 i precedenti della Lazio con Davide Massa a dirigere la sfida in Serie A (11V, 8N, 8P), di cui due in questo campionato: pareggi interni contro Milan (2-2, 31 agosto 2024) e Atalanta (1-1, 28 dicembre 2024).
Sono 23 i precedenti del Napoli sotto la direzione arbitrale di Davide Massa in Serie A (15V, 3N, 5P), di cui solo uno in questo campionato: successo interno contro la Roma il 24 novembre scorso (1-0).
I precedenti di Lazio – Napoli con l’arbitro Massa
Data | Arbitro | Squadra | Avversaria | C/T | Gol Napoli | Gol avversaria |
08/05/2013 | Davide Massa | Napoli | Bologna | T | 3 | 0 |
08/02/2014 | Davide Massa | Napoli | Milan | C | 3 | 1 |
26/03/2014 | Davide Massa | Napoli | Catania | T | 4 | 2 |
05/10/2014 | Davide Massa | Napoli | Torino | C | 2 | 1 |
06/01/2015 | Davide Massa | Napoli | Cesena | T | 4 | 1 |
23/02/2015 | Davide Massa | Napoli | Sassuolo | C | 2 | 0 |
30/04/2015 | Davide Massa | Napoli | Empoli | T | 2 | 4 |
25/10/2015 | Davide Massa | Napoli | Chievo | T | 1 | 0 |
31/01/2016 | Davide Massa | Napoli | Empoli | C | 5 | 1 |
10/09/2016 | Davide Massa | Napoli | Palermo | T | 3 | 0 |
04/02/2017 | Davide Massa | Napoli | Bologna | T | 7 | 1 |
15/04/2017 | Davide Massa | Napoli | Udinese | C | 3 | 0 |
05/11/2017 | Davide Massa | Napoli | Chievo | T | 0 | 0 |
23/12/2017 | Davide Massa | Napoli | Sampdoria | C | 3 | 2 |
03/03/2018 | Davide Massa | Napoli | Roma | C | 2 | 4 |
02/09/2018 | Davide Massa | Napoli | Sampdoria | T | 0 | 3 |
28/10/2018 | Davide Massa | Napoli | Roma | C | 1 | 1 |
24/08/2019 | Davide Massa | Napoli | Fiorentina | T | 4 | 3 |
16/12/2020 | Davide Massa | Napoli | Inter | T | 0 | 1 |
24/10/2021 | Davide Massa | Napoli | Roma | T | 0 | 0 |
19/12/2021 | Davide Massa | Napoli | Milan | T | 1 | 0 |
03/12/2023 | Davide Massa | Napoli | Inter | C | 0 | 3 |
24/11/2024 | Davide Massa | Napoli | Roma | C | 1 | 0 |
LAZIO – NAPOLI IN TV
La partita tra Lazio e Napoli sarà trasmessa in diretta streaming ed in esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili e su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
L’alternativa, per i clienti abbonati sia a DAZN che a Sky, è quella di attivare DAZN 1 e vedere la partita sul canale numero 214 di Sky.
Lazio – Napoli i precedenti all’Olimpico vedono gli azzurri in svantaggio
I precedenti Lazio-Napoli, come riportato da diretta-napoli.com, ovviamente vanno in favore della Lazio visto il fattore campo, ma nelle ultime stagioni il Napoli si è tolto più di una soddisfazione. La prima sfida a Roma vide gli azzurri imporsi 2-0 nella stagione 1927-28.
Si gioca all’Olimpico di Roma, dove sinora sono 68 i precedenti riferiti alle gare in trasferta degli azzurri a Roma contro la Lazio in Serie A.
Questo il bilancio dei precedenti di Lazio-Napoli:
- 28 vittorie della Lazio;
- 20 pareggi;
- 20 vittorie del Napoli;
Bilancio Gol:
- 91 gol della Lazio;
- 75 gol del Napoli;
L’ultima vittoria della Lazio in campionato:
2-0 del 20 dicembre 2020
L’ultimo pareggio in campionato:
0-0 del 28 gennaio 2024
L’ultima vittoria del Napoli in campionato:
1-2 del 3 settembre 2022