NON UTILIZZARE!
Foto IPP/Andrea Oldani Milano, 14/04/2019 Programma TV, Che tempo che fa Nella foto, Fulvio Collovati, ex calciatore italyphotopress world copyright

Fulvio Collovati, ex difensore della Nazionale, è intervenuto nel corso della trasmissione Giochiamo D’Anticipo su Televomero, esprimendo le sue opinioni sul mercato e sulla partita tra Napoli e Roma di sabato pomeriggio. Le sue dichiarazioni si sono soffermate su diversi temi: dal possibile acquisto di Amuzu, alla valutazione di Meret, fino alle ambizioni scudetto delle principali contendenti.

Il mercato del Napoli e Amuzu: una scommessa per il futuro

In merito all’interesse del Napoli per il giovane difensore della Fiorentina, Amuzu, Collovati ha espresso apprezzamento per la politica del club azzurro. Secondo l’ex calciatore, il club di Aurelio De Laurentiis sta facendo bene a puntare su un talento giovane e promettente come il 19enne. “Amuzu è un calciatore pronto, titolare nella Fiorentina nonostante la sua giovane età”, ha dichiarato Collovati. Il difensore rappresenta, per Collovati, non solo un acquisto per il presente, ma soprattutto un investimento a lungo termine. “Penso alla coppia con Buongiorno, insieme potrebbero formare una solidissima difesa per i prossimi dieci anni”, ha aggiunto, sottolineando che, seppur non ancora pronto per essere un titolare fisso, Amuzu sarebbe una valida alternativa. “È un ottimo difensore, un mastino”, ha aggiunto Collovati, confermando l’alto valore del giocatore.

Collovati sulla Juventus e il suo mercato: poca chiarezza

Diverso il discorso sulla Juventus. Collovati ha criticato la dirigenza bianconera per aver acquistato il difensore Danso, dopo aver ricevuto numerosi rifiuti da altri club europei. Questo, per Collovati, evidenzia una mancanza di chiarezza nelle strategie della Juventus. “Questo fa capire come la Juve non abbia le idee chiare”, ha affermato, suggerendo che la squadra stia attraversando un periodo di incertezze sia nella gestione del mercato che nelle sue scelte tecniche.

Meret: un portiere di valore

Il tema di Meret è stato un altro punto saliente dell’intervento di Collovati. Nonostante alcune critiche ricevute in passato, il portiere del Napoli ha il pieno supporto dell’ex difensore. Collovati ha elogiato una parata recente di Meret, definendola una “parata alla Zoff” in riferimento al grande portiere italiano. “Meret è un ottimo portiere, basta vedere quella parata contro la Juventus su Yildiz”, ha detto Collovati, ribadendo che le critiche ricevute in passato sono ormai superate. L’ex calciatore ha poi sottolineato una questione che riguarda il rinnovo del contratto di Meret, un tema che sembra ancora aperto e che non trova una risposta concreta dalla dirigenza del Napoli. “Non capisco perché la società non abbia ancora rinnovato il suo contratto”, ha concluso Collovati.

Collovati sulla Corsa Scudetto: Napoli, Inter e Atalanta le favorite

Per quanto riguarda la lotta per lo scudetto, Collovati ha indicato il Napoli e l’Inter come le due squadre più favorite, seppur con un occhio di riguardo anche per l’Atalanta. “Il Napoli è davanti, ma l’Inter è subito dietro, sono le due squadre più avvantaggiate”, ha detto Collovati. L’ex difensore ha sottolineato anche le difficoltà che la squadra di Inzaghi potrebbe incontrare a causa di un impiego eccessivo degli stessi giocatori, senza ampie rotazioni nella rosa. “Quando entrano Taremi o Arnautovic, la musica non è la stessa”, ha osservato, mettendo in evidenza come le scelte tattiche possano influire sulla qualità del gioco.

Roma-Napoli: Ranieri non sottovaluterà gli azzurri

Infine, riguardo alla partita Roma-Napoli, Collovati ha previsto una formazione giallorossa pronta e determinata. “La Roma probabilmente scenderà in campo con gli stessi giocatori della sfida contro l’Eintracht Francoforte”, ha detto, accennando alla solidità della squadra di Ranieri, che non avrà alcuna intenzione di sottovalutare gli azzurri. Nonostante le difficoltà incontrate dalla Roma in stagione, Collovati è convinto che la squadra giallorossa sarà ben preparata per affrontare il Napoli.

In conclusione, Collovati ha tracciato un quadro molto chiaro riguardo le principali dinamiche del calcio italiano, facendo emergere sia le forze in campo per la lotta al titolo che le potenziali criticità di alcune grandi squadre.