Il Napoli ha ottenuto una vittoria significativa contro l’Atalanta, imponendosi per 3-2 al Gewiss Stadium. Questo successo consolida la posizione del Napoli in cima alla classifica di Serie A. Il Napoli ha dimostrato carattere e qualità, riuscendo a ribaltare lo svantaggio iniziale e a conquistare tre punti preziosi in ottica campionato. La squadra di Antonio Conte continua a mostrare segnali di crescita e solidità, candidandosi come seria pretendente al titolo. Sarà lotta a due con l’Inter.
Napoli – Top
Nel Napoli quasi tutti i calciatori hanno fornito una buona prestazione nella vittoria per 3-2 con l’Atalanta. Una menzione particolare per Meret (una parata decisiva sul colpo di testa di De Ketelaere che fa passare in sordina la sbavatura sul gol di Retegui), Juan Jesus (ottima applicazione difensiva), Lukaku (per il gol decisivo con un imperioso colpo di testa), Politano (per il strepitoso gol del pareggio e per il contributo solido in fase difensiva), David Neres (tutte le azioni pericolose partono dalle sue giocate. Straordinario il colpo di tacco nell’azione del gol di McTominay) e McTominay (oltre al gol ha contribuito significamente in fase di interdizione e costruzione del gioco). Ma il top della partita del Napoli non può che essere l’autore dei due assist, Frank Zambo Anguissa. Il camerunense oltre ai due assist è stato dominatore assoluto del centrocampo, recuperando tanti palloni e impostando l’azione offensiva.
Flop
Pochi i calciatori del Napoli sottotono in questa partita. Menzioniamo tra i flop Lobotka che non è stato il solito dominatore del centrocampo, ma forse è stata una scelta tattica di Conte. Il mister lo ha estraniato dal gioco facendolo abbassare per attirare Ederson lontano dal centrocampo. Questa manovra ha liberato Anguissa e McTominay che sono stati letali per l’Atalanta godendo di ampi spazi. Ma il flop in assoluto non può che essere Giovanni Di Lorenzo. Il capitano, mai pericoloso in fase offensiva, ha mostrato incertezze in difesa, faticando a contenere le giocate di Lookman. Clamoroso l’errore sul secondo gol. La sua prestazione sottotono ha inciso negativamente sulla solidità difensiva del Napoli.
[…] Questa potrebbe essere l’unica novità rispetto alla gara vinta in casa dell’Atalanta: contro Madame dovrebbe essere utilizzato lo stesso undici che aveva sbancato Bergamo”. […]