Il Napoli si muove sul mercato in vista della finestra di gennaio, con l’obiettivo di rafforzare il reparto difensivo e garantire maggiore solidità alla squadra. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la dirigenza partenopea sta esplorando diverse opportunità, privilegiando formule economiche come il prestito. Tuttavia, gli ostacoli non mancano, e molte trattative sembrano complicate da chiudere nel breve periodo. Diversi nomi appuntati sul taccuino di Manna…
Manna: Danilo, suggestione per gennaio
Tra i nomi più intriganti c’è quello di Danilo, esperto difensore della Juventus. Il giocatore brasiliano, forte della sua esperienza internazionale e della sua capacità di ricoprire più ruoli in difesa, rappresenterebbe un rinforzo importante per la squadra di Rudi Garcia. Tuttavia, un’eventuale operazione con i bianconeri non sarebbe semplice: il Napoli dovrà valutare la disponibilità della Juventus a lasciar partire un pilastro della rosa, anche solo temporaneamente.
Kiwior e Dragusin: ostacoli sul prestito
Oltre a Danilo, il Napoli segue con interesse Jakub Kiwior dell’Arsenal e Radu Dragusin del Tottenham, due giovani talenti con esperienze significative nei rispettivi campionati. Entrambi i giocatori si adatterebbero perfettamente alle necessità difensive degli azzurri, ma i rispettivi club non sembrano intenzionati a cedere i giocatori in prestito a gennaio. Questa chiusura complica le possibilità di un accordo immediato, spingendo il Napoli a esplorare altre alternative.
Sguardo al futuro: Vitik e Antonio Silva
La strategia del Napoli, però, non si limita al breve termine. Tra i nomi sul radar del ds Manna ci sono anche il ventunenne Ladislav Krejčí Vitik dello Sparta Praga e Antonio Silva del Benfica, classe 2003. Entrambi rappresentano profili giovani, ma già con esperienze significative nei rispettivi campionati e in ambito internazionale.
- Vitik, difensore centrale ceco, è noto per la sua capacità di leggere il gioco e la solidità nei contrasti, caratteristiche che lo renderebbero un investimento interessante per il futuro.
- Antonio Silva, invece, è uno dei talenti emergenti più promettenti del calcio brasiliano. Già seguito dalla Juventus, il giocatore ha attirato l’attenzione di diversi club europei grazie alle sue prestazioni con il Benfica. Tuttavia, la concorrenza per il giovane è forte, e la valutazione economica potrebbe rappresentare un ostacolo significativo.
Manna: La strategia del Napoli
Il direttore sportivo Maurizio Manna sembra intenzionato a proseguire con una politica di mercato equilibrata, puntando su formule che permettano di gestire il bilancio e mantenere competitiva la rosa. Il filtro del prestito, però, limita le opzioni disponibili a gennaio, rendendo più probabile che eventuali operazioni significative siano rimandate all’estate.
Per il Napoli, la difesa rappresenta un punto cruciale su cui lavorare per garantire continuità di risultati e una maggiore stabilità. La partita è ancora aperta, e le prossime settimane saranno decisive per capire quale direzione prenderà il mercato partenopeo.