Foto: CalcioNapoli

Il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha parlato ai microfoni di Dazn dopo la vittoria per 0-1 contro il Torino, valida per la 14ª giornata della Serie A Enilive 2024/2025. Una partita fondamentale che ha visto i partenopei portare a casa tre punti preziosi grazie a una prestazione solida e compatta. McTominay, uno dei protagonisti del match, ha commentato la vittoria e analizzato la crescita della squadra.

La determinazione che conta

“Dobbiamo continuare a spingere,” ha esordito McTominay, sottolineando la necessità di mantenere alta la concentrazione e l’impegno in vista dei prossimi impegni. Il centrocampista ha poi risposto a una domanda riguardo al suo ruolo di “sbloccatore” di partite, ammettendo con modestia: “Non so se sono un giocatore che sblocca le partite, ma al momento lo sto facendo.” Una dichiarazione che mette in evidenza il suo impatto positivo nella fase offensiva, con una capacità di segnare che sta rivelandosi decisiva per la squadra.

McTominay: Il lavoro con Conte per il miglioramento continuo

Un altro tema centrale nell’intervista riguarda il percorso di crescita della squadra e le aspettative del tecnico. McTominay ha parlato dell’approccio meticoloso di Antonio Conte, che non lascia nulla al caso: “Conte ci fa vedere spesso dei video per capire cosa dobbiamo migliorare. Pretende sempre il massimo da noi, e ora dobbiamo andare avanti così, con determinazione.” Un chiaro riferimento al lavoro analitico e alla filosofia del tecnico, che punta a perfezionare ogni aspetto del gioco per mantenere alta la competitività della squadra.

Concludendo, McTominay ha evidenziato la volontà di non accontentarsi dei risultati ottenuti finora, ma di continuare a spingere per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Una mentalità che si riflette nella crescita continua della squadra e nella convinzione che, con determinazione e impegno, il Napoli possa ambire a traguardi sempre più prestigiosi.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News

Articolo precedenteLa pagella di Torino – Napoli
Articolo successivoLe Pagelle di Sosa: “McTominay è il colpo più importante per la Serie A”
Anita Pascarella
Anita Pascarella è nata a Caserta, l’11 marzo 1996. Fin da bambina è stata amante della scrittura, dell’arte, della musica, del cinema e dello spettacolo in generale, passioni che le sono state trasmesse da sua nonna paterna. Il 26 luglio 2022, Anita pubblicò il suo primo articolo e per lei fu una prima soddisfazione. Anita si è sempre dedicata con verve, passione e grinta alla professione, disposta fin da alla collaborazione di squadra, classico di chi vorrebbe entrare a far parte di una redazione. La giovane si è dedicata fin dalla sua prima opportunità, a svariati ambiti del giornalismo: cronaca/attualità, arte/cultura, cinema/musica, incentrandosi particolarmente sull’ultima sezione. Nel contempo la giovane è laureanda al DAMS (Discipline delle arti visive, della musica e dello spettacolo) di Fisciano (Salerno) e si augura di non smettere mai di crescere in ambito lavorativo, ciò che più le permette di sentirsi viva. Instagram: anita_pascarella1996 Facebook: Anita Pascarella

4 Commenti

  1. […] “McTominay è un calciatore che ti permette di cambiare struttura e di avere aspetti diversi in tutte e due fasi. E’ un attaccante aggiunto quando ha la palla e va a coprire l’area, spesso arriva a concludere. Nella fase di non possesso è una mezzala, è impattante nei duelli. Olivera mi ha impressionato, Olivera, cosi come Di Lorenzo, non sono terzini, ma coprono più aree del campo. Hanno una qualità tecnica che gli permette di giocare in quella zona dove c’è traffico”. […]

  2. […] “McTominay quando segna corre come un dannato dal condottiero Antonio Conte mentre Lukaku lo segue. Tutti lo vanno da abbracciare in una mischia. Questo vuol dire che Il Napoli è una squadra coesa e unita che ha un condottiero per cui tutti si getterebbero nel fuoco. Non c’è ne uno che non sarebbe convinto di lottare con tutte le forze per un nuovo obiettivo: la Champions League! Dopo di che, Il limite è sempre quello della mia maglia, cioè l’azzurro”. […]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui