La reazione della Lazio dopo la sconfitta

Al termine della partita persa 3-1 contro il Parma, Marco Baroni ha parlato ai microfoni di Lazio Style Channel, offrendo un’analisi lucida e sincera della prestazione della sua squadra. Il tecnico biancoceleste ha riconosciuto gli errori commessi dai suoi giocatori, ma ha sottolineato anche gli aspetti positivi emersi durante il match. “Sappiamo che abbiamo fatto degli errori da non ripetere, ma questi fanno parte di ciò che la squadra ha proposto in campo”, ha dichiarato.

Baroni: Un match combattuto nonostante il goal subito subito

Nonostante la Lazio sia andata sotto subito nel punteggio, Baroni ha apprezzato la reazione della sua squadra, che ha cercato di mantenere equilibrio e lucidità. “La squadra è rimasta in campo con equilibrio, ha cercato di sviluppare il gioco contro un avversario che si è schierato basso e pensava solo a ripartire”, ha aggiunto il tecnico. La partita, caratterizzata da nervosismo e interruzioni, è stata affrontata con la giusta determinazione, nonostante le difficoltà.

Tanta generosità e un gioco che ha creato occasioni

Baroni ha elogiato la generosità della squadra, che non ha mai smesso di cercare la vittoria. “Abbiamo creato tanto, con azioni e conclusioni, e soprattutto con una mobilità che mi è piaciuta molto”, ha detto. Il tecnico ha sottolineato che la squadra ha continuato a spingere, con ben 95 ingressi in area, 32 cross e 16 conclusioni, di cui 8 in porta. “Queste sono le statistiche che dobbiamo considerare. In alcune partite, la palla non gira nel modo giusto, ma dobbiamo continuare su questa strada, essere lucidi e fare qualcosa in più”, ha spiegato Baroni.

Baroni: Un pensiero ai tifosi e alla crescita del gruppo

Un altro punto toccato dal tecnico biancoceleste è stato il grande supporto dei tifosi, che anche in una partita difficile sono stati presenti in massa. “Mi dispiace per i nostri tifosi, sono venuti in tantissimi, come sempre. Hanno visto una squadra generosa che ha dato il massimo per vincere”, ha detto Baroni, elogiando la dedizione e l’impegno della sua squadra. Nonostante la sconfitta, ha ribadito che la Lazio ha creato molto, dimostrando una crescita costante nel gioco.

Gli errori individuali e l’importanza di non ripeterli

Baroni ha poi analizzato i due errori individuali che hanno condizionato la partita. Il primo, un passaggio errato di Rovella, è stato visto dal tecnico come una situazione che può capitare durante il gioco. “Non lo considero neanche un errore, è una giocata che chiedo io a Rovella. Era appena arrivato il gol del pareggio, quindi può succedere”, ha spiegato. Il secondo errore, quello commesso da Gila, è stato più determinante. “È stato un errore sanguinoso, ma Gila è un giocatore fortissimo, voglio allenarlo tutta la vita”, ha commentato Baroni, senza voler “crocifiggere” i suoi giocatori. L’allenatore ha chiesto alla squadra di crescere e di evitare di ripetere simili situazioni in futuro.

Guardando al prossimo match: Napoli e il recupero di Dia

Infine, Baroni ha parlato già del futuro, in particolare della partita contro il Napoli. “Vediamo, cercheremo di recuperare Dia, ma sono convinto che questi ragazzi ci danno grandi garanzie”, ha detto il tecnico, riferendosi alla forza del gruppo. Nonostante la sconfitta dolorosa, Baroni ha ribadito la sua fiducia nel percorso di crescita della squadra, sottolineando che sarebbe più preoccupato se la Lazio vincesse senza meritarselo. “Siamo feriti, ma la conduzione della gara mi è piaciuta. Dobbiamo continuare a crescere e a non ripetere gli stessi errori”, ha concluso il tecnico biancoceleste.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News




LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui