Il Napoli, dopo la sosta per le nazionali, torna al Maradona e sconfigge la Roma per 1-0 grazie alla rete dell’ex Lukaku. Si tratta della sesta vittoria su sette partite casalinghe. Come nell’anno dell’ultimo scudetto, quello di mister Spalletti. Ovviamente questo Napoli non è stato costruito per vincere già da quest’anno, ma l’obiettivo è il ritorno nell’Europa che conta: la Champions League. Napoli città, piazza molto umorale, non deve fare voli pindarici e deve ascoltare il proprio mister che da mesi invita alla calma e a non guardare la classifica. Ah proposito di classifica: avvincente la lotta in vetta, erano anni che non si vedeva un campionato con così tante pretendenti in lotta per la vittoria dello scudetto. Sicuramente se capiterà l’occasione, un vincente come Antonio Conte non si farà pregare per piazzare la zampata vincente. Fondamentale sarà il mercato di gennaio e come saranno i distacchi tra le varie posizioni in classifica. Per il momento non possiamo che dire: ‘Amma faticà’!

Top

Nel Napoli tanti calciatori sono da elogiare in questa vittoria con la Roma. Tutto il reparto difensivo merita un elogio per l’ennesima partita senza subire gol. Applausi anche ai centrocampisti che hanno preso in mano le redini della partita prendendo possesso della zona nevralgica del campo. Lobotka, ancora una volta è stato il padrone del centrocampo, oltre alle solite geometrie, blocca sul nascere le controffensive giallorosse con tante interdizioni. Il top della partita del Napoli non può che non essere il capitano azzurro, Giovanni Di Lorenzo. Già al secondo minuto fa capire di essere in un gran momento di forma quando pennella un cross per Kvaratskhelia che incredibilmente, a pochi passi dalla porta, spreca malamente. Poi con una incredibile giocata, prima lo stop di petto, poi lo stop di ginocchio, in seguito la penetrazione in area e il cross forte e teso che Lukaku concretizza.

Flop

Difficile trovare dei calciatori del Napoli che hanno giocato sottotono questa partita. Menzioniamo tra i flop McTominay. Il centrocampista scozzese non riesce quasi mi a trovare la posizione in mezzo al campo e lascia troppo solo Lukaku. Si dà da fare cercando il gol, ma non è in serata. Capita. Ma il flop in assoluto, però, è Kvicha Kvaratskhelia. Il georgiano sembra non riprendersi dal gol divorato al secondo minuto. Gioca con tanta voglia, ma si incarta troppo spesso. Menzione per Sky e l’assurda scelta di mandare uno spot pubblicitario proprio quando dalle casse del Maradona partono le prime note della canzone inedita di Pino Daniele ‘Again’. Scusate per la suddetta menzione, ma Pino non si tocca!!!

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui