Foto: Rivista Africa

Il Galatasaray sta cercando di trattenere Victor Osimhen in Turchia, un’operazione che si preannuncia tutt’altro che semplice. La dirigenza del club di Istanbul vede nel talentuoso attaccante nigeriano una pedina fondamentale per rafforzare la propria rosa e ambire a obiettivi sempre più prestigiosi. Tuttavia, l’interesse del club si scontra con ostacoli economici e strategici che rendono la trattativa complicata.

La clausola rescissoria su Osimhen: un ostacolo economico significativo

Uno dei principali fattori che rende difficile l’operazione è la clausola rescissoria fissata da Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli. Attualmente, nel mercato invernale, la clausola ammonta a 81 milioni di euro, cifra che scenderà a 75 milioni durante la finestra estiva. Nonostante la riduzione, si tratta comunque di un importo proibitivo per il Galatasaray, che difficilmente potrà permettersi un esborso così consistente. La possibilità di un accordo al ribasso potrebbe entrare in gioco, soprattutto considerando la svalutazione del calciatore rispetto ai suoi picchi di mercato.

Il ruolo cruciale della volontà di Osimhen

In questa trattativa, un elemento determinante sarà la volontà dello stesso Osimhen. Il nigeriano avrà un peso decisivo nel plasmare le negoziazioni, poiché il suo gradimento verso il progetto sportivo del Galatasaray potrebbe agevolare le condizioni dell’affare. Tuttavia, convincere un calciatore del calibro di Osimhen a trasferirsi in un campionato meno competitivo come quello turco rappresenta una sfida.

Dries Mertens: l’arma segreta del Galatasaray

Un ruolo potenzialmente decisivo potrebbe essere svolto da Dries Mertens, ex compagno di squadra di Osimhen ai tempi del Napoli. Il belga, attualmente in forza al Galatasaray, si sarebbe reso disponibile a convincere il nigeriano ad accettare il progetto del club turco. Mertens, grazie al rapporto personale e alla stima reciproca con Osimhen, potrebbe essere la chiave per superare le resistenze del giocatore.

Possibili scenari e le prospettive per il futuro

Nonostante le difficoltà, non è escluso che il Napoli possa accettare una proposta inferiore rispetto alla clausola rescissoria, specialmente se non emergessero alternative più allettanti per il calciatore. Tuttavia, la trattativa resta incerta e dipenderà da diversi fattori: la capacità del Galatasaray di trovare risorse economiche adeguate, l’eventuale apertura del Napoli a un compromesso, e soprattutto la volontà di Osimhen di approdare in Turchia.

In sintesi, l’interesse del Galatasaray per Victor Osimhen rappresenta un’operazione ambiziosa ma complessa, con variabili economiche e personali che ne influenzeranno l’esito.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News