Khvicha Kvaratskhelia, stella del Napoli e della nazionale georgiana, non ha mai segnato contro l’Empoli nelle sue precedenti sfide in Serie A. Domenica, il giocatore cercherà di rompere questo digiuno, affrontando una difesa toscana guidata dal ventenne connazionale Saba Goglichidze, noto come “Goglich”. Quest’ultimo, dopo aver condiviso il campo con Kvaratskhelia nella recente partita della Georgia contro l’Albania in Nations League, dovrà ora cercare di fermare il compagno di nazionale.
Goglichidze: l’amico e avversario
Goglichidze, che gioca nella difesa a tre di Roberto D’Aversa all’Empoli, è destinato a ricoprire un ruolo cruciale nella partita di domenica, occupando la fascia destra e probabilmente marcando proprio Kvaratskhelia. Questa sfida rappresenta un’interessante dinamica tra amici e compatrioti, portando in campo un confronto tutto georgiano. La capacità difensiva di Goglich sarà messa alla prova, soprattutto contro un attaccante della caratura di Kvaratskhelia, che ha dimostrato di essere uno dei talenti più brillanti del campionato.
Le assenze nell’Empoli: Saba Sazonov fuori per infortunio
Oltre a Goglichidze, l’Empoli conta anche un altro difensore georgiano, Saba Sazonov. Tuttavia, il giovane centrale non sarà disponibile per la sfida di domenica a causa di un infortunio. Kvaratskhelia lo ha già affrontato in due occasioni la scorsa stagione, quando Sazonov vestiva la maglia del Torino. Questa ulteriore assenza rappresenta una difficoltà aggiuntiva per la difesa dell’Empoli, che dovrà fare affidamento soprattutto sull’esperienza e sulla determinazione di Goglichidze per cercare di arginare le offensive del Napoli.
Un derby georgiano in Italia
La partita tra Napoli ed Empoli offre un’altra occasione per vedere all’opera i talenti georgiani in Serie A. Se da un lato Kvaratskhelia rappresenta una delle stelle più luminose del campionato, dall’altro Goglichidze ha l’opportunità di mettere in mostra il suo talento difensivo, cercando di fermare uno degli attaccanti più temuti. Questa sfida georgiana darà un sapore speciale alla partita, ponendo l’accento sull’importanza del contributo internazionale nel calcio italiano.