NON UTILIZZARE!!!!!!!!
Napoli's Matteo Politano in action during the Italian Serie A soccer match AS Roma vs SSC Napoli at Olimpico stadium in Rome, Italy, 24 October 2021. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Matteo Politano si sta distinguendo nella squadra del Napoli guidata da Antonio Conte per la sua straordinaria dedizione e il suo spirito di sacrificio, soprattutto nella fase difensiva. Nonostante il suo ruolo naturale sia quello di attaccante, Politano si è adattato a essere una presenza preziosa anche in fase di copertura, diventando quasi un difensore aggiunto quando necessario. Questo atteggiamento lo ha reso particolarmente apprezzato per la sua disponibilità a contribuire su entrambi i fronti del campo, una qualità fondamentale per il tipo di gioco richiesto da Conte.

La Concorrenza di Neres: Un Fattore di Crescita

Tuttavia, la competizione all’interno del reparto offensivo del Napoli si è notevolmente intensificata con l’arrivo di David Neres. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Neres ha rapidamente alzato il livello di concorrenza, rendendo incerta la titolarità per molti, incluso lo stesso Politano. L’allenatore Antonio Conte ha spesso sottolineato come nessuno abbia il posto garantito, e il brasiliano rappresenta una valida alternativa non solo sulla fascia destra, ruolo occupato solitamente da Politano, ma anche sulla sinistra, dove può sostituire Khvicha Kvaratskhelia.

La Versatilità di Neres: Una Risorsa Tattica

Neres non è soltanto una minaccia per la titolarità di Politano, ma è anche in grado di essere impiegato in altre zone del campo. Durante la pausa per le nazionali, è stato testato anche come alternativa sulla fascia sinistra, e la sua capacità di adattarsi a vari ruoli lo rende un’opzione versatile per Conte. Oltre a giocare come ala destra o sinistra, Neres può ricoprire posizioni più centrali, come quella di seconda punta, arricchendo le possibilità tattiche a disposizione dell’allenatore.

La Sfida di Politano per Mantenere il Posto

In questo contesto competitivo, Politano dovrà continuare a dimostrare le sue qualità e il suo spirito di sacrificio, elementi che finora lo hanno reso una pedina importante per il Napoli di Conte. Il suo impegno nella fase difensiva potrebbe essere un fattore determinante per guadagnarsi la fiducia dell’allenatore in un contesto in cui la competizione per un posto da titolare è sempre più accesa.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News

Articolo precedenteLa ripresa degli allenamenti del Napoli dopo le nazionali
Articolo successivoNapoli – Un periodo di soddisfazioni per Cyril Ngonge
Anita Pascarella
Anita Pascarella è nata a Caserta, l’11 marzo 1996. Fin da bambina è stata amante della scrittura, dell’arte, della musica, del cinema e dello spettacolo in generale, passioni che le sono state trasmesse da sua nonna paterna. Il 26 luglio 2022, Anita pubblicò il suo primo articolo e per lei fu una prima soddisfazione. Anita si è sempre dedicata con verve, passione e grinta alla professione, disposta fin da alla collaborazione di squadra, classico di chi vorrebbe entrare a far parte di una redazione. La giovane si è dedicata fin dalla sua prima opportunità, a svariati ambiti del giornalismo: cronaca/attualità, arte/cultura, cinema/musica, incentrandosi particolarmente sull’ultima sezione. Nel contempo la giovane è laureanda al DAMS (Discipline delle arti visive, della musica e dello spettacolo) di Fisciano (Salerno) e si augura di non smettere mai di crescere in ambito lavorativo, ciò che più le permette di sentirsi viva. Instagram: anita_pascarella1996 Facebook: Anita Pascarella

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui