L’intervista di Fulvio Collovati rilasciata a Radio Goal su Kiss Kiss Napoli contiene una serie di considerazioni interessanti, sia sul Napoli che su alcuni calciatori e allenatori chiave del campionato italiano.
Meccanismi difensivi del Napoli
Collovati riconosce che, sebbene la difesa del Napoli possa non aver funzionato perfettamente all’inizio della stagione, questi meccanismi possono essere migliorati con il tempo.
Collovati elogia Buongiorno e Bremer
Collovati definisce il difensore del Napoli, Alessandro Buongiorno, come il migliore nel campionato italiano. Accosta a lui Bremer della Juventus, riconoscendo entrambi come “top player” nel loro ruolo. Questo sottolinea come la Serie A continui ad avere difensori di altissimo livello.
Sul Napoli: Squadra completa con pochi impegni
Collovati sottolinea che il Napoli, con l’arrivo di giocatori come Lukaku, McTominay e Neres, ha costruito una rosa molto completa, considerando che le competizioni principali a cui partecipa sono Serie A e Coppa Italia. Questo fa riferimento al fatto che il Napoli potrebbe essere più concentrato sul campionato, avendo meno impegni rispetto ad altre squadre che partecipano a competizioni europee.
Collovati sul contributo offensivo del Napoli
Collovati ribadisce l’importanza di non pensare solo alla difesa, ma anche alla fase offensiva. Il Napoli, secondo lui, ha ritrovato diversi giocatori chiave come Kvaratskhelia, Politano e Lobotka, che l’anno scorso non avevano espresso appieno le loro qualità.
Riconoscimento ad Antonio Conte
L’ex calciatore attribuisce gran parte del merito della rinascita e del successo del Napoli all’allenatore Antonio Conte. Questo potrebbe riferirsi all’influenza di Conte, noto per la sua capacità di ottenere il meglio dalle squadre che allena e per la sua attenzione sia alla difesa che alla transizione offensiva.
Il discorso di Collovati è un mix tra osservazioni tattiche, elogi individuali e considerazioni sull’allenatore. Si tratta di una visione equilibrata e critica della situazione attuale del Napoli, che riflette l’attenzione sia agli aspetti difensivi che offensivi del gioco.