Alessandro Buongiorno torna a Napoli dopo la sosta dedicata alle nazionali. Proprio in Nazionale il difensore azzurro ha disputato due match di buona fattura. Delle sue qualità si è accorto anche Spalletti che lo ha messo al centro della sua difesa. Secondo il Mattino Antonio Conte continuerà a sfruttare il difensore ex granata come braccetto di sinistra. Di seguito quanto scrive il quotidiano napoletano nell’edizione odierna.
Buongiorno ha dimostrato di essere intelligente tatticamente
Così il Mattino sul difensore azzurro: “C’è una ragione ben precisa se Buongiorno continuerà a ricoprire il ruolo di centrale di sinistra nella difesa a «tre» disegnata da Conte per il suo Napoli. Il ruolo dei «braccetti» per il tecnico leccese non si limita infatti al solo compito di arginare le sortite degli attaccanti avversari, ma deve essere capace di staccarsi, inserirsi, riavviare l’azione ed eventualmente essere anche bravo in zona gol. Chiedere informazioni a Di Lorenzo che anche a Cagliari giocherà in quella posizione – sebbene sulla destra – e che contro il Bologna al Maradona ha sbloccato la partita proprio con un’azione del genere. C’è di più. Buongiorno ha dimostrato di essere intelligente tatticamente, bravo nell’anticipo, ma soprattutto capace di dare del «tu» al pallone con una certa disinvoltura”
A Cagliari Lukaku unica novità
Secondo Il Corriere del Mezzogiorno domani a Cagliari probabilmente ci sarà una sola novità: “È probabile che Lukaku possa essere l’unica novità rispetto alla formazione che ha battuto il Parma con Neres e McTominay ottime soluzioni a gara in corso. Con McTominay, Gilmour, Folorunsho, oltre a Lukaku e Neres, in piena forma è un altro Napoli rispetto a quello che ha disputato le prime quattro gare ufficiali. Conte valuta cambiamenti tattici. Un’ipotesi potrebbe essere il 4-3-3 o 4-3-2-1. Conte ha tenuto lo scenario aperto”