Fonte foto: www.tvplay.it

Il prestito di Victor Osimhen al Galatasaray, toglie, almeno da Agosto fino a Giugno prossimo una bella incombenza a De Laurentiis. Ne parla il Corriere del Mezzogiorno: “Adesso è anche ufficiale, Osimhen è del Galatasaray almeno fino a giugno 2025 con una clausola che a gennaio è valida per 10 top team che possono portarlo via da Istanbul riconoscendo una percentuale al club turco. Il Napoli paga soltanto le mensilità di luglio e agosto, il Galatasaray si accolla le altre dieci che completano l’ingaggio di 11 milioni netti di Osimhen per l’intera annata. Victor fa già parte del passato, almeno fino a giugno quando poi il Napoli potrà esercitare l’opzione per rinnovargli il contratto in caso di mancata cessione nell’estate del 2025”.

Pur senza Osimhen, Napoli quinto per costi stipendi

Il Mattino ha fatto il punto sugli stipendi in casa Napoli, con la società partenopea che si posiziona al quinto posto in Serie A per costo per gli stipendi dei calciatori: “Il Napoli è quinto. Con 77 milioni di euro alla voce “costo per gli stipendi” dei calciatori. Alle spalle delle solite: Inter, Juventus, Milan e Roma. E davanti a Lazio e Atalanta. Eppure, per De Laurentiis si può dire: missione compiuta. Anche senza Champions, il Napoli non è certo in recessione. Ed è un grande segnale di solidità economica e finanziaria. Ovvio, la cifra non tiene conto di un paio di aumenti concordati e all’appello, quindi, manca ancora il ritocco di Meret e quello di Kvaratshelia nelle prossime settimane destinato a prolungare con emolumenti pari a quelli dei leader attuali (più o meno 6 milioni di euro). Dunque, supererà quota 80 milioni.”

Lukaku il più pagato

Continua il quotidiano di Napoli: “Quest’anno, è Lukaku quello più pagato, con stipendio lordo, comprensivo di bonus, di circa 9,7 milioni di euro. Poi, c’è una sorta di livellamento con Politano, Neres, McTominay e Di Lorenzo che percepiscono 5,6 milioni di euro (sempre al lordo). Gli altri appena arrivati hanno in busta paga 3,5 milioni Gilmour, 3,3 Spinazzola e 2,4 Marin. Ecco, il ds Manna era sicuro di poter tagliare Mario Rui (3,6 milioni) e anche Folorunsho (2,7) ma alla fine non ne fa un dramma perché era fondamentale la sforbiciata dello stipendio di Osimhen. In ogni a fare la parte del leone in serie A resta sempre l’Inter con 141 milioni lordi, seguito dalla Juventus (115)”

Tutte le notizie di Terzotempopnapoli su Google News