A ‘Napoli Magazine Live’, trasmissione in onda su Radio Punto Zero e condotta da Michele Sibilla e Antonio Petrazzuolo, è intervenuto anche l’avvocato Tommaso Mandato. Di seguito le sue parole. “Osimhen? L’errore è stato fatto lo scorso inverno con il rinnovo del nigeriano a oltre 10 milioni di euro all’anno, con De Laurentiis che si è fidato del procuratore dell’attaccante e questo ha portato un grosso handicap all’interno dello spogliatoio e nei bilanci della società”.
Il Napoli ha mantenuto il vincolo…
“E’ stata messa una toppa a questa situazione con il prestito al Galatasaray, che ora è il male minore, con il Napoli che è riuscito a parare il colpo mantenendo il vincolo sul calciatore. Già a metà della scorsa stagione si vedeva che Osimhen stava pensando al suo futuro piuttosto che alle sorti del Napoli, il nigeriano è uno dei migliori attaccanti al mondo ed è stato uno dei più grandi centravanti arrivati a Napoli e non ha ancora mostrato tutto il suo valore, ma paga forse il bagaglio culturale del suo passato. Mi auguro che Conte stia pensando ad un nuovo modulo, contro il Parma si è visto un’inferiorità numerica a centrocampo”.
Anche Mignano
Nella stessa trasmissione, ‘Napoli Magazine Live’ in onda su Radio Punto Nuovo, è intervenuto anche il giornalista Raffaele Mignano. Di seguito le sue dichiarazioni. “Osimhen? De Laurentiis ha fatto una mandrakata. Il presidente è come Enzo Ferrari: un visionario, un manager di alto livello e un imprenditore coraggioso e senza paura. E’ così che si costruisce un grande brand. Questa operazione dà più serenità al gruppo che sta nascendo. Conte è un allenatore molto esperto e sa fare bene il suo lavoro, si comporta come un Commissario Tecnico sia in campo che fuori. Dagli svincolati prenderei un difensore”.
Due scozzesi a Napoli
“McTominay e Gilmour sono il top in Italia e in Europa e da loro ci aspettiamo tantissimo. Il Napoli ha una rosa altamente competitiva, con Rafa Marin, che nonostante sia ancora acerbo, è pronto a dare il suo contributo. Gli azzurri non sono impegnati nelle competizioni europee che potranno dare filo da torcere alle squadre italiane a causa del calendario molto fitto. Il Napoli è pronto a dare una svolta in questa stagione e tornare almeno in Champions, che è l’obiettivo minimo”.