Fonte foto: www.ussi.it

La vittoria del Napoli sul Bologna: di seguito il commento di Mario Zaccaria (presidente USSI Campania) tratto dal portale napolimagazine.com.  Finalmente si vede un po’ di luce. Aveva ragione Conte – bisogna dargliene atto – quando predicava calma e spandeva intorno fiducia all’indomani della indecorosa disfatta di Verona. Evidentemente l’allenatore aveva il polso della situazione e sapeva perfettamente quali fossero le reali potenzialità della sua squadra. Insomma la vittoria netta e sonante con il Bologna ha fatto capire che il Napoli di Conte è destinato a giocarsela con tutti.

Napoli, il rammarico per la disfatta di Verona

Certo rimane il dispiacere per i tre punti lasciati al Bentegodi. E continua a fare capolino nelle nostre teste il pensiero di che cosa sarebbe potuto accadere in quella partita se i rinforzi che stanno (starebbero…) per arrivare fossero stati ingaggiati in tempi… normali e avessero avuto la possibilità di partecipare alla preparazione precampionato. Ma l’atteggiamento della Società in relazione al mercato è quello che conosciamo ormai da anni e nulla fa pensare che possa cambiare di una virgola anche in futuro. Si cincischia, si prende tempo, si fa un passo avanti e due indietro nelle trattative, fino ad arrivare inevitabilmente agli ultimi convulsi giorni (per non dire alle ultime ore) prima che suoni il gong, tenendo con i fiato sospeso la tifoseria. I motivi di questo comportamento francamente non si comprendono ma ce ne dobbiamo fare tutti una ragione.

Lukaku e due scozzesi a Napoli?

È probabile che sul filo di lana finiranno per arrivare Lukaku, Gilmour e McTominay come è possibile che saranno sistemati i tanti esuberi che non rientrano nei piani dell’allenatore e che dovranno lasciare Napoli. Per la verità sarebbe auspicabile che arrivasse anche un altro difensore centrale, anche perché a quanto pare Conte non sarebbe convinto di dover schierare Olivera in quel ruolo, come dimostrano le due prime partite di campionato.

E’ difficile ipotizzare che Conte…

Ed è difficile ipotizzare che l’allenatore – che ha esplicitamente detto di ritenere Marin un gran bel prospetto sul quale poter puntare in un prossimo futuro – pensi di affrontare la stagione con Juan Jesus unica riserva in un settore così delicato qual è la difesa. Insomma è ancora tanta la carne al fuoco. Speriamo soltanto che arrivi presto venerdì e che si ponga fine a questo insopportabile stillicidio di indiscrezioni, smentite, mezze notizie e bufale delle quali avremmo fatto e faremmo volentieri a meno.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui