Cerimonia di Apertura, Olimpiadi Parigi 2024 Rai, Sky, Eurosport


Dal 26 luglio all’11 agosto 2024, si terrà la 33esima edizione delle Olimpiadi Parigi, a 100 anni esatti dall’ultima volta in cui la capitale francese ospitò l’evento sportivo per eccellenza. In queste due settimane di gare, saranno messe in palio 329 medaglie d’oro in 39 discipline diverse.

Sarà possibile seguire i giochi olimpici in diretta televisiva sulla Rai, su Eurosport, su Sky, su discovery+ e non solo.


OLIMPIADI PARIGI 2024: DOVE VEDERLE IN TV
DOVE VEDERE LE OLIMPIADI 2024 SU RAI?
La Rai offrirà 360 ore di diretta in chiaro per quanto riguarda i giochi olimpici di Parigi 2024 (15 ore al giorno di diretta per quanto riguarda Rai 2). Il secondo canale di riferimento sarà Rai Sport. Le Olimpiadi saranno visibili anche in streaming su RaiPlay.


DOVE VEDERE LE OLIMPIADI 2024 SU SKY?
Le Olimpiadi di Parigi 2024 saranno visibili su Sky grazie a Eurosport.

Il recente accordo tra Sky e Warner Bros. Discovery, infatti, ha consentito un ampliamento dell’offerta dei canali Eurosport disponibili su Sky. Per seguire le Olimpiadi, gli abbonati Sky avranno a disposizione 10 canali Eurosport, inclusi nel loro abbonamento: ai due canali Eurosport 1 ed Eurosport 2, visibili anche in streaming su NOW, si aggiungeranno 8 nuovi canali dedicati all’evento, tra cui Eurosport 4K (disponibile senza costi aggiuntivi per i clienti Sky con servizio opzionale Sky HD 4K/Sky Ultra HD attivo). I canali aggiuntivi di Eurosport in HD saranno visibili anche su Sky Go.

Anche Sky Sport 24 offrirà news, speciali, interviste e aggiornamenti live con i propri inviati. La squadra di talent di Sky che si occuperà delle Olimpiadi sarà formata da Federica Lodi, Sara Cometti, Flavio Tranquillo, Fabio Tavelli, Nicola Roggero, Francesco Pierantozzi, Federica Frola, Alessandro Acton, Alessandro Mamoli, Eleonora Cottarelli, Francesca Zambon e Danilo Freri, più i commentatori Giovanni Bruno, Stefano Pescosolido per il tennis, Cristina Chiuso per il nuoto, Stefano Baldini e Silvano Chesani per l’atletica, Andrea Gardini e Giacomo Sintini per la pallavolo ed Erika Kirpu per la scherma.


DOVE VEDERE LE OLIMPIADI 2024 SU DISCOVERY+?
Eurosport non è visibile solo su Sky ma anche su discovery+ e Eurosport Player.

discovery+ coprirà l’evento con 3800 ore di diretta e con approfondimenti, speciali, collegamenti da Casa Italia e un team di oltre 100 talent composto, tra gli altri, da Dorothea Wierer, Margherita Granbassi, Roberta Vinci, Valentina Marchei, Rachele Sangiuliano, Andrea Meneghin, Luca Dotto, Pino Maddaloni, Roberto Cammarelle, Riccardo Magrini, Michele Frangilli, Hugo Sconochini, Marta Pagnini, Marco Aurelio Fontana, Rossano Galtarossa, Leonardo Binchi, Aglaia Pezzato e altri. A questi, si aggiungono i conduttori e giornalisti Marco Cattaneo, Giulia Cicchinè, Guido Bagatta, Fabrizio Monari e Zoran Filicic.

Gianmarco Tamberi, infine, è Olympic Ambassador di Warner Bros. Discovery.

DOVE VEDERE LE OLIMPIADI 2024 SU DAZN?
DAZN coprirà l’evento con 700 ore di programmazione. Sulla piattaforma, saranno visibili 8 canali di Eurosport, due dedicati al meglio della giornata, tenendo conto anche degli atleti italiani impegnati, e gli altri sei suddivisi per discipline.

DOVE VEDERE LE OLIMPIADI 2024 SU TIMVISION?
TIMVision, invece, metterà a disposizione 14 canali di Eurosport (i primi nove canali, l’opzione 4K e i quattro canali Eurosport 360) per un totale di oltre 2000 ore di diretta. Si potranno vedere anche oltre quattro gare contemporaneamente con la modalità Multilive.

DOVE VEDERE LE OLIMPIADI 2024 SU PRIME VIDEO?
Su Prime Video, invece, è possibile sottoscrivere l’abbonamento mensile alla piattaforma discovery+.

OLIMPIADI PARIGI 2024: CERIMONIA APERTURA
La Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 andrà in onda su Rai 2 a partire dalle ore 19:30 e su Eurosport 1 e discovery+, sempre a partire dalle ore 19:30.

Per la prima volta nella storia, una cerimonia di apertura di un’edizione delle Olimpiadi si terrà fuori da uno stadio.

La sfilata dei 10.500 atleti, infatti, si svolgerà sulla Senna, grazie a circa 100 barche che, partendo dal Pont d’Austerlitz, accanto al Jardin des Plantes, seguiranno il percorso del fiume per 6 chilometri. Il punto di arrivo sarà davanti al Trocadéro, vicino alla Torre Eiffel, dove si terranno gli spettacoli finali.


La cerimonia vedrà sfilare per prima la Grecia, capitanata dal cestista Giannis Antetokounmpo e dalla marciatrice Antigoni Drisbioti, per concludersi con gli Stati Uniti, rappresentati dal cestista LeBron James e dalla tennista Coco Gauff, e la Francia, guidati dal nuotatore Florent Manaudou e dalla lanciatrice del disco Mélina Robert-Michon.

I portabandiera dell’Italia, che sarà la 91esi31ªma nazione a sfilare, saranno l’altista Gianmarco Tamberi e la schermitrice Arianna Errigo.

OLIMPIADI PARIGI 2024: DATE, CALENDARIO
La 33ª edizione dei Giochi Olimpici avrà inizio venerdì 26 luglio per terminare domenica 11 agosto 2024.

OLIMPIADI PARIGI 2024: ITALIA, ATLETI ITALIANI

L’Italia prenderà parte alle Olimpiadi di Parigi 2024 con 402 atleti, impegnati in 32 sport e in 38 discipline. Si tratta della delegazione più numerosa di sempre per quanto riguarda l’Italia ai giochi olimpici.


Gli atleti azzurri si misureranno nei seguenti sport: Arrampicata sportiva, Atletica leggera, Badminton, Beach volley, Break dance, Canoa/Kayak, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Ginnastica artistica, Ginnastica ritmica, Golf, Judo, Lotta, Nuoto, Nuoto artistico, Pallanuoto, Pallavolo, Pentathlon moderno, Pugilato, Scherma, Skateboard, Sollevamento pesi, Surf, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro, Tiro con l’arco, Triathlon, Tuffi e Vela.

OLIMPIADI PARIGI 2024:, PROGRAMMA
Il 24 luglio, sono iniziati i tornei di calcio maschile e di rugby a sette.

Il 25 luglio, invece, sono iniziati i tornei di pallamano femminile, tiro con l’arco maschile e femminile e calcio femminile.

VENERDÌ 26 LUGLIO 2024
ore 9
Tiro sportivo
Allenamento pre-evento Carabina ad aria 10m Misto a squadre

ore 10
Tiro sportivo
Allenamento pre-evento Pistola aria compressa 10m Uomini

ore 11:45
Tiro sportivo
Allenamento pre-evento Pistola aria compressa 10m Donne

ore 20
Cerimonia di apertura