Nell’ultimo periodo allunga Reggio Emilia sul 69-56. Reggio Emilia gestisce il vantaggio ed a metà periodo è avanti di 11 lunghezza sul 73-62. Gli uomini di Milicic con Sokolowski e Zubcic provano a reagire, ma a due minuti dalla fine della gara Napoli è ancora sotto nel punteggio 80-70. La bomba di Galloway regala il più 13 a Reggio Emilia che nel finale gestisce il vantaggio e la Gevi Napoli Basket dopo una fantastica stagione vede sfumare il sogno play off. Il punteggio finale recita 88-74.
La UNAHOTELS Reggio Emilia conquista la vittoria contro la Generazione Vincente Napoli e si qualifica per i play-off.
UNAHOTELS Reggio Emilia – Generazione Vincente Napoli. PRIMO QUARTO
Come riporta il sito ufficiale della Lega Basket i padroni di casa piazzano subito un break di 5-0 firmato da Faye, i partenopei però pareggiano subito i conti con il tandem Brown-Sokolowski, successivamente il centro senegalese – aiutato da Vitali – trova un altro parziale di 7-2 mettendo gli avversari a due possessi di distanza; la reazione della Generazione Vincente non si fa attendere: Ennis, Pullen e Sokolowski ribaltano il punteggio con un parziale di 0-8, ma nel finale la UNAHOTELS riesce a chiudere avanti 16-15 con i colpi di Black e Grant.
UNAHOTELS Reggio Emilia – Generazione Vincente Napoli. SECONDO QUARTO
Galvanizzata dal termine del primo quarto, la compagine reggiana prosegue a macinare punti sull’asse Uglietti-Weber, tuttavia Napoli ristabilisce le gerarchie grazie principalmente alle triple di Ennis e Zubcic (22-23); nei minuti seguenti gli ospiti tengono a bada i tentativi di rimonta dei biancorossi, ma la tripla di Atkins apre un nuovo parziale per Reggio Emilia (10-2) utile per portarsi sul +6 a 120” dall’intervallo. Uno scatenato Pullen si mette in proprio per dimezzare lo svantaggio, Atkins appoggia il canestro del +5, Sokolowski però straccia la retina dai 6.75 metri per il 40-38 di fine primo tempo.
SECONDO TEMPO
La ripresa si apre con il canestro di Owens, ma i padroni di casa scrivono un break di 6-0 con il tandem Black-Weber e costringono Napoli al time-out; la breve pausa non sortisce l’effetto sperato, perché la UNAHOTELS si porta sul 50-43 grazie ad una bomba di Galloway. La Generazione Vincente alza la testa e accorcia le distanze con Ennis, Mabor Dut Biar e Sokolowski tutti praticamente infallibili a cronometro fermo. Successivamente Reggio Emilia apre un parziale di 9-2 con la tripla di Grant a cui fanno seguito i canestri dei lunghi Atkins e Faye, i partenopei convertono un gioco da tre punti con Sokolowski, ma prima il centro senegalese e poi Galloway in transizione scrivono il 63-53 alla mezz’ora.
ULTIMO QUARTO
L’appoggio di Faye dà il +12 ai padroni di casa, Pullen connette con un gioco da tre punti, tuttavia l’intero quintetto casalingo piazza un break di 7-0 per scrivere il massimo vantaggio nella partita (72-56). Napoli non ha intenzione di alzare bandiera bianca, così straccia la retina dai 6.75 metri con Ennis e Zubcic, il numero 2 azzurro poi segna con un tiro in sospensione il -9, ancora una volta però Galloway e la combo Faye-Vitali fanno malissimo agli ospiti rispendendoli sul -11. Le due bombe del numero 9 reggiano mettono in ghiaccio la partita, Sokolowski replica con un tiro da dietro l’arco, ma Faye in contropiede segna la schiacciata dell’85-73; nel finale sono i tiri liberi a farla da padrone e le ostilità si chiudono sull’88-74 in favore dei padroni di casa.
UNAHOTELS Reggio Emilia – Generazione Vincente Napoli Basket 88-74
Tabellino:
Sokolowski 23, Ennis 17, Pullen 10, Owens 9, Zubcic 9, Brown 3, De Nicolao 2, Mabor 1, Ebeling, Lever, Sinagra, Bamba n.e.
Dichiarazione Igor Milicic Coach Gevi Napoli Basket
“Complimenti a Reggio Emilia per il traguardo raggiunto dei playoff. Prima della partita avevo detto che bisognava mettere molto cuore, e molta intelligenza per portare la gara a casa. Per buona parte della partita abbiamo un po’ fallito in questo, e ci è costata la vittoria. La situazione è sicuramente dura perché dentro di noi credevamo segretamente di poter raggiungere, e di meritare questo traguardo. Ora bisogna però rimanere molto umili, continuare a mantenere rispetto per quanto fatto in questa stagione, con una salvezza sicura, e con una Coppa Italia portata a casa. Adesso c’è grande voglia di trovare nell’ultima gara l’energia per giocare una partita importante per il club, per i tifosi, e per la città.”
Dichiarazione Pedro Llompart
“Innanzitutto complimenti a Reggio Emilia. Hanno meritato questa vittoria ed il traguardo dei play off. Per noi oggi era come giocare una finale, e quando giochi una partita così, dove vincere è l’unico obiettivo, è molto difficile farlo. Soprattutto se poi subisci molti rimbalzi offensivi e sbagli qualcosa di semplice, non realizzando molti punti in contropiede. Ci abbiamo comunque provato, nulla da dire. Ora dobbiamo chiudere bene questa magnifica stagione davanti alla nostra gente, meritiamo di finire al meglio con la testa già rivolta al derby contro Scafati
La Generazione Vincente Napoli Basket tornerà in campo domenica prossima 5 Maggio alla Fruit Village Arena nel derby contro la Givova Scafati, valida per l’ultima giornata del campionato di Serie A.