Generazione Vincente Napoli – Trento – La partita si decide nell’ultimo periodo. Trento con un parziale di 0-6 vola sul 77-81 e costringe Milicic al time out. Trento allunga a metà tempo sul punteggio di 80-90 con la bomba di Hubb. Il Napoli Basket non trova più il canestro e la Dolomiti Energia aumenta il suo vantaggio a +19 a tre minuti dalla sirena finale 80-99.Nel finale la squadra di Milicic prova ad accorciare il divario, ma Trento trova due punti importanti per la corsa play off, e si impone con il punteggio finale di 93-103.

La Dolomiti Energia Trentino stacca un pass per i play-off dilagando nel quarto periodo e battendo la Generazione Vincente Napoli

Generazione Vincente Napoli Basket – Dolomiti Energia Trentino: PRIMO QUARTO

Il sito della Lega Basket riporta che: l’equilibrio dei primi minuti, in cui Brown (15 punti, 3 recuperi e 2 stoppate) dai 6.75 metri risponde alla combo Biligha-Mooney, si sposta tutto in favore degli ospiti: Alviti (16 punti e 6 rimbalzi) e Biligha (20 punti) prendono in mano le redini del gioco costruendo un parziale di 0-7 che costringe la panchina partenopea a fermare le ostilità; il ritorno dalla breve pausa vede nuovamente i due giocatori della Dolomiti Energia colpire senza pietà la difesa avversaria registrando il massimo vantaggio sul 5-17, un divario che sembra consentire la fuga ai ragazzi di coach Galbiati.

Successivamente, la Fruit Village Arena alza i decibel e spinge la squadra ad un parziale di 8-2 confezionato principalmente dalla coppia Pullen-Ennis; il time-out chiamato da Trento non sortisce l’effetto sperato, perché il numero 2 di Napoli è un’autentica furia e segna cinque punti consecutivi portando i suoi sul -1, Hubb (11 punti) con un runner arresta l’emorragia ristabilendo le gerarchie (18-21). Nel finale, Ennis (18 punti e 7 assist) non lascia minimamente scampo alla difesa bianconera: il playmaker appoggia a canestro il 20-21 e dopo il tocco morbido di Alviti, si prende gli applausi di tutto il palazzetto con la tripla sulla sirena del 23-23, chiudendo così uno scoppiettante primo quarto.

Generazione Vincente Napoli Basket – Dolomiti Energia Trentino: SECONDO QUARTO

I tiri a cronometro fermo di Cooke (10 punti e 10 rimbalzi) aprono il secondo periodo, segue un botta e risposta con Baldwin (16 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) e Conti – bravo a convertire un gioco da tre punti – che annullano i canestri realizzati da Zubcic (16 punti e 5 rimbalzi) e Pullen (13 punti).

Tuttavia, la Generazione Vincente innesta le marce più alte e sull’asse Owens-Zubcic firma un parziale di 10-0 utile per mettere la freccia e trovare il primo vantaggio nella partita (37-30). I ritmi non accennano minimamente ad abbassarsi, Forray (11 punti e 6 assist) straccia per due volte consecutive la retina dai 6.75 metri riportando i trentini a contatto, ma il ritorno sul parquet di Ennis consente ai partenopei di scrivere il +5 a meno di 5′ dall’intervallo; la Dolomiti Energia torna alla riscossa grazie ai colpi di Cooke e Biligha nei pressi dell’area, i padroni di casa però approfittano degli errori difensivi ospiti per connettere con una tripla a nome Zubcic e scrivere in contropiede – con l’appoggio di Sokolowski – il massimo vantaggio sul 48-40.

Nonostante la pausa chiamata per evitare maggiori danni, i ragazzi di coach Galbiati finiscono sul -10 a causa dei liberi realizzati da Zubcic, questo però non li abbatte e infatti le bombe del tandem Forray-Alviti aprono un parziale di 1-8 – chiuso dai tiri in lunetta di Ellis – che riporta la distanza tra le compagini ad un solo possesso; i tiri a cronometro fermo di Brown scrivono il 53-48 per Napoli, ciononostante Ellis e Biligha hanno modo di trovare in contropiede i punti del 53-50 nei secondi finali del primo tempo.

SECONDO TEMPO

Gli ospiti tornano sul parquet con tutt’altro piglio appoggiando con Mooney il canestro del -1 e in seguito alla tripla di Brown, il duo formato da Alviti e Baldwin trova le bombe che valgono il sorpasso sul 56-58 dopo nemmeno 3′ di terzo quarto; i padroni di casa mettono subito il punteggio in parità con l’alley-oop sull’asse Owens-Sokolowski, successivamente Biligha aiuta la Dolomiti Energia a rimettere il muso avanti, ma Napoli piazza un parziale di 7-0 nuovamente con Owens (18 punti, 10 rimbalzi e 2 stoppate) e Sokolowski protagonisti – a cui si unisce Pullen con un tocco morbido nel pitturato – scrivendo 67-62 sul tabellone. Le due squadre viaggiano a cento all’ora.

I bianconeri però mantengono salda la rotta e grazie ad uno scatenato Biligha – principale autore del parziale di 2-8 – ribaltano la partita portandosi sul +1; sull’altro versante, Owens dà prova delle sue doti balistiche connettendo con due bombe dai 6.75 metri – la seconda in risposta alla tripla di Baldwin – per il nuovo vantaggio partenopeo, l’appoggio di Cooke nei secondi finali vale il pareggio sul 75-75 prima che Pullen dalla lunetta aggiusti il punteggio sul 77-75 alla mezz’ora di gioco.

ULTIMO QUARTO

Trento non accusa il colpo e nelle prime battute del quarto periodo va a referto con due triple griffate Hubb-Mooney, portandosi così in vantaggio e forzando la panchina casalinga al time-out; il tiro da dietro l’arco di Brown rompe il digiuno della Generazione Vincente che durava da 3′ e 30”, tuttavia gli ospiti appaiono più lucidi e infatti costruiscono un parziale di 0-9 con i nomi di Forray, Cooke e Hubb che spinge coach Milicic a fermare le ostilità sull’80-90.

Trento sa di avere la partita in pugno, così con le triple di Ellis e Hubb spegne definitivamente le luci registrando il massimo vantaggio nella partita sul +19; il tempo rimasto sul cronometro non permette ai padroni di casa di recuperare l’ampio distacco, ciononostante firmano un parziale di 8-2 – Pullen, De Nicolao e Sokolowski protagonisti nell’occasione – che li aiuta a rendere il passivo meno amaro. Nel finale, Baldwin va a referto con i tiri liberi dell’88-103, Napoli risponde con una tripla di De Nicolao e con l’appoggio di Brown per il 93-103 con cui si arriva alla sirena finale.

Napoli Basket – Dolomiti Energia Trentino 93-103

Tabellino:

Ennis 18, Owens 18, Zubcic 16, Brown 15, Pullen 13, Sokolowski 7, De Nicolao 5, Lever 1, Ebeling, Bamba ne, Mabor ne, Saccoccia ne.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News