Fonte foto: www.calcioweb.eu

Di seguito il nuovo commento sul Napoli di Emanuele Cammaroto tratto dal portale www.napolimagazine.com.

Alcune situazioni si incrociano potenzialmente con i desiderata di Antonio Conte, il grande sogno del club partenopeo ma anche il vero punto interrogativo attorno al quale orbita la costruzione del Napoli che verrà, sospeso al momento tra il si o il no del tecnico salentino. 

Napoli, Koopmeiners…

Pronto un nuovo e forse ultimo tentativo per Teun Koopmeiners, già inseguito la scorsa estate dal Napoli con una maxi offerta, ufficiale, da 40 milioni allora respinta dall’Atalanta. Percassi ha alzato la valutazione a quota 50 milioni ma il giocatore stavolta vuole cambiare aria, c’è la Juventus che ci prova ma non arriva a quelle cifre e a Bergamo aspettano i club di Premier League per l’asta e per vendere l’olandese a 60 milioni.

L’idea di ADL

De Laurentiis non parteciperà mai ad un’asta (e fa bene a non assecondare la giostra dei giochi al rialzo) ma farà comunque un tentativo. L’idea e’ quella di fare una proposta complessiva da 55 milioni, impiegando una parte dei soldi che arriveranno dalla clausula di Osimhen, con l’aggiunta di una contropartita tecnica”.

E all’Atalanta piacciono…

Sempre e comunque una base economica di circa 40 milioni ma in aggiunta Folorunsho che piace molto all’Atalanta, sta facendo bene a Verona e se rimarrà anche nel giro della Nazionale avrà una quotazione non inferiore ai 13-15 milioni. Agli orobici piace anche Ostigard tra i nomi per il dopo Scalvini, che sembra destinato a finire in Inghilterra.

Anche la Premier su Koopmeiners

Ad oggi, se vogliamo scommettere un euro su quale sarà il destino di Koopmeiners giochiamoci che finirà in una big della Premier League (con buona pace di Giuntoli e la sua “amata” Juve), intanto il Napoli torna a bussare per un ultimo assalto. 

Napoli, Politano…

Sul fronte partenze, lo abbiamo detto ci sono 13-14 calciatori con la valigia ma c’è soprattutto una decisione significativa che il Napoli sta maturando. A due mesi dalla decisione di rinnovare, si riaprono di nuovo le porte della cessione per Matteo Politano. Forti dubbi in casa Napoli sul futuro del giocatore, che diventerebbero certezze, per motivi tattici e di rapporti, in caso di arrivo di Antonio Conte sulla panchina dei partenopei.

Ngonge

Si ridiscuterà la situazione con Giuffredi. C’è la volontà, comprensibile, di puntare su Ngonge, investimento importante fatto a gennaio.

Lobotka e Anguissa

Lobotka flirta con il Barcellona ma il Napoli ha altri piani e gli ha comunicato che, a meno di offerte irrinunciabili, rimarrà qui e sarà al centro del nuovo progetto. Adl vuole blindare lo slovacco, considerato uno dei pochi punti fermi. A metà campo si riparte da lui e da Anguissa, con il rientrante Gaetano e i nomi che poi arriveranno dal mercato. 

Per l’esterno sinistro ipotesi Spinazzola

In difesa, il Napoli prenderà un esterno sinistro al posto del partente Mario Rui. Tra i nomi valutati c’è anche Leonardo Spinazzola, in uscita dalla Roma. Va per i 31 anni, e’ un profilo di esperienza e non e’ un emergente in linea con i tradizionali parametri del Napoli ma si libererà a parametro zero, ha esperienza, gamba e qualità e può giocare sia a sinistra che a destra.

Olivera e Mazzocchi

Ha avuto una lunga serie di problemi fisici ma se sta bene e’ un ottimo esterno. Si valuta la scommessa tenendo conto che a sinistra sembra destinato a rimanere Olivera e all’occorrenza c’è Mazzocchi. Per lui c’è l’ipotesi Turchia ma vorrebbe restare in Italia e anche il Napoli si e’ informato. Un doppio dettaglio per i retroscenisti del mercato, che può voler dire qualcosa o magari no.

Tornando a Spinazzola

Considerato che Spinazzola e’ stato cresciuto e plasmato da Gianpiero Gasperini, suo maestro e mentore all’Atalanta ed e’ un nome molto gradito anche ad Antonio Conte. Il tecnico salentino ai tempi dell’Inter si infuriò per il mancato scambio tra l’allora nerazzurro Politano e Spinazzola, da lui richiesto. Il primo era destinato a trasferirsi alla Roma, l’altro avrebbe dovuto fare strada inversa ma poi salto’ tutto per questioni legate alle garanzie fisiche pretese dall’Inter per Spinazzola. Corsi e ricorsi storici, incroci che possono anche diventare indizi.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui