Barcellona-Napoli, Costacurta: “Buona gara del Napoli contro il Barcellona, esce a testa alta”
Billy Costacurta, ex difensore, ha rilasciato alcune dichiarazioni negli studi Sky dopo la sconfitta del Napoli in Champions contro il Barcellona: “I primi 25 minuti sono stati terribili. Poi il Napoli l’ha tenuta aperta fino al gol di Lewandowski. Il Napoli ha fatto una buona gara ed esce a testa alta. In quest’ultimo periodo il Napoli mi sembra tornato a divertirsi, si sono persi un po’ di mesi, ma nell’ultimo periodo è tornata ad essere una squadra, certo qualcosa manca”.
Barcellona-Napoli, Capello: “La difesa del Napoli è stata troppo remissiva, l’arbitro non mi è piaciuto”
Fabio Capello, ex allenatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky dopo la sconfitta del Napoli contro il Barcellona in Champions League: La difesa è stata troppo remissiva. Contro il Barcellona se non stai attento loro vanno in porta. La difesa del Napoli sta mancando anche in campionato. Osimhen deve stare attento a non andare in fuorigioco.
Nel primo tempo ci è andato 6 volte. L’arbitro non mi è piaciuto, c’era rigore per il Napoli. Non avrei mai creduto che il Napoli avrebbe fatto un campionato così.
I giocatori c’erano, la mentalità, la voglia, non so se dare colpa ai giocatori e all’allenatore. Adesso si è visto qualcosa di meglio, i due che hanno preceduto Calzona non sono riusciti a dare alla squadra quello che loro volevano, e non mi piace perchè vuol dire che i calciatori erano capricciosi e che volevano solo un’idea di gioco. Spalletti ha vinto meritatamente il campionato ma credo avesse capito che poi qualcosa non funzionava. Giuntoli stava vicino all’allenatore, mancano coloro che guidavano i giocatori, i calciatori si sentivano protetti nelle loro idee di giocare allo stesso modo”.
Del Piero su Barcellona-Napoli: ” Osimhen? L’impegno è stato massimo, il Napoli gioca meglio di un mese fa”
L’ex attaccante Alessandro Del Piero ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky dopo la sconfitta del Napoli in Champions contro il Barcellona. “Rigore non dato al Napoli? Siamo tornati in questo mood dove nel calcio europeo c’è meno attenzione su queste cose mezze e mezze rispetto a noi. Osimhen? L’impegno è stato massimo.
Per il resto è stata una partita brutta, finire così tante volte in fuorigioco è un po’ eccessivo, anche se il suo lavoro era stare sulla linea e attaccare in profondità. Ti senti giù, ma le sue qualità non si discutono. In generale è in una stagione molto negativa per il Napoli. Quindi tutto quello che accade in questa stagione non l’affronti col sorriso. Ma l’atteggiamento è sempre stato positivo. Il Napoli oggi gioca meglio di un mese fa, si muove di più, i calciatori si cercano di più, purtroppo sono arrivati a questa partita con tanto dietro e poi dall’altra parte c’è tanto da dire sul Barcellona”.
Condò: “In Italia rigori del genere li fischiano sempre, all’estero meno, il Napoli paga le assenze di Giuntoli e di Spalletti”
Il giornalista Paolo Condò ha rilasciato alcune dichiarazioni negli studi Sky dopo la sconfitta del Napoli in Champions contro il Barcellona: “In Italia questi rigori li fischiano sempre, all’estero meno. Non è possibile continuare ad avere 1000 rigori in Italia e zero all’estero. Il Napoli paga le assenze di Giuntoli e di Spalletti.
La perdita di Spalletti ha portato caos tecnico. Poi tra mercato d’estate e d’inverno il Napoli non ha aggiunto niente. Traorè oggi è stato sufficiente. Lindstrom ha sbagliato una occasione fondamentale. Kim non è stato sostituito per una scelta fatta scientificamente. E’ Juan Jesus che fa il titolare, la perdita del d.s è stata fondamentale come quella di Spalletti”.
Napoli, Politano: “Il nostro obiettivo sarà qualificarci in Champions League per vivere altre notti così”
Matteo Politano, esterno del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Mediaset dopo la sconfitta contro il Barcellona. “Sinceramente dal campo sembrava esserci un rigore su Osimhen. Siamo stati bravi a reagire dopo l’avvio shock che abbiamo avuto. Potevamo sfruttare meglio alcune occasioni ma purtroppo ci siamo fatti pescare troppe volte in fuorigioco. La Champions League? Abbiamo 10 finali per qualificarci, il nostro obiettivo è quello di vivere ancora notti così”.
Barcellona-Napoli, Cesari: “Il contatto su Osimhen è rigore, il VAR doveva intervenire, manca un cartellino rosso al Barcellona”
Graziano Cesari, ex arbitro, dice la sua riguardo il contatto Osimhen-Cubarsi su Mediaset: “Makkelie ha tutto il tempo per rivedere l’azione. E’ lontano dall’azione e bisogna valutare ciò che è successo. Magari l’assistente poteva dare una mano, ma ciò che doveva funzionare, in questo momento, è il VAR che doveva intervenire per dare il rigore agli azzurri.
Osimhen sposta il pallone e il giocatore del Barcellona non può che colpirlo. Il pestone c’è e Cubarsi capisce di aver fatto un contatto e ferma la sua corsa. C’è anche un’altra azione, l’arbitro si preoccupa del fuorigioco di Osimhen, ma c’è un fallo in gamba tesa di Christensen su Lobotka che è da cartellino rosso”.
Barcellona-Napoli, Quagliarella: “C’era il rigore per il Napoli, il pestone è tale pure all’estero”
L’ex attaccante Fabio Quagliarella ha rilasciato alcune dichiarazioni negli studi Sky dopo la sconfitta del Napoli contro il Barcellona in Champions League. “Il pestone è pestone pure all’estero.
Per me era rigore per il Napoli, ed era un momento importante della partita. Il Napoli deve puntare tutto sul campionato e cercare di finire nel migliore dei modi. Nell’ambiente si sapeva che si poteva andare incontro a determinate difficoltà, E’ andato via un allenatore che ti ha fatto vincere, è andato via il d.s. che ha preso giocatori che non si conoscevano e sono diventati importanti.
Ma è una squadra che poi si ritrova in quella situazione di classifica, ha cambiato due allenatori. Nessuno se l’aspettava, per i giocatori non è stato facile.Si sono trovati spiazzati dall’addio di Spalletti e poi dall’arrivo di questi allenatori, pensavano di poter metter in campo le idee di Garcia ma forse si è rivelato tutto più complesso”.