Ugolini: “Con il Sassuolo sembrava di rivedere il Napoli dello Scudetto”
Massimo Ugolini, giornalista, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport 24 dopo la vittoria del Napoli contro il Sassuolo: “Il Napoli stasera sembrava il Napoli di otto mesi fa, ha saputo reagire al gol subito immeritatamente: sin dall’inizio ha messo grande intensità, ha ritrovato la centralità di Lobotka e prepara nel migliore dei modi il match contro la Juventus che può essere un crocevia stagionale. Il Napoli con due vittorie in Champions va al Mondiale per club, i novanta minuti a Barcellona saranno molto importanti così come gli scontri diretti tra le altre perchè il Napoli potrebbe clamorosamente rientrare nella corsa al quinto posto”
Behrami: “Il Napoli può rimontare, se l’atteggiamento è questo non ci sono limiti”
Valon Behrami, ex centrocampista, ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN dopo la vittoria del Napoli contro il Sassuolo: “Champions ancora possibile per il Napoli? Al di là dei punti, guarderei l’atteggiamento che fa pensare che il Napoli possa rimontare e puntare a questo quarto e ipotetico 5° posto. Il potenziale c’è, le qualità ci sono, è solo questione di atteggiamento, e se l’atteggiamento è questo non ci sono limiti per questa squadra. La squadra ha reagito come voleva l’allenatore, oggi ha migliorato, fa la differenza la reazione di una squadra”.
Roberto Sosa: “Calzona ha rimesso semplicemente le cose al loro posto”
Roberto “El Pampa” Sosa, ex Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Tele A parlando della vittoria del Napoli contro il Sassuolo: “Calzona ha rimesso semplicemente le cose al loro posto e gli ha fatto fare le cose che sanno fare. Ora vediamo difendere in avanti con Lobotka che aggredisce tutti. Con Mazzarri c’era un chiaro problema tattico, era evidente che la squadra non poteva fare quel gioco. Poi il problema emozionale resta probabilmente perché la situazione resta quella che è ormai”.
Ziliani: “Se le cose stanno così, un posto in Champions è più a portata di mano di quanto si potesse pensare”
Scrive su X il giornalista Paolo Ziliani dopo la vittoria del Napoli in trasferta contro il Sassuolo: “Ricordate domenica quando il Napoli, a Cagliari, in vantaggio 1-0 sprecò due gol praticamente fatti all’89’ e al 93′ quando prima Politano, poi Simeone vollero tirare in porta – fallendo il gol – invece di servire Simeone e Lindtstrom liberi e soli nei pressi del secondo palo? La partita finì poi 1-1.
Ebbene, se riguardate le azioni dei primi 4 gol segnati oggi dal Napoli in casa del Sassuolo vedrete 4 giocatori, Anguissa, due volte Politano e infine Kvaratskhelia, che avrebbero potuto benissimo tentare il tiro in porta: ma non ci hanno pensato un secondo perchè ogni volta c’era un compagno, prima Rrahmani, poi sempre Osimhen, meglio piazzato per battere a rete a botta sicura. Un caso? Non credo.
Credo che qualcuno li abbia fatti riflettere, i giocatori del Napoli, che raramente un anno fa privilegiavano la giocata individuale all’interesse di squadra. Se le cose stanno così, visto che il Napoli forte era e forte è rimasto anche se l’abbandono di Spalletti è stato un colpo durissimo, se i giocatori hanno deciso di tornare a fare le cose per bene, insomma, come sempre hanno fatto, allora il 4°-5° posto valido per la nuova Champions è ancora lì, più a portata di mano di quanto fino a ieri si potesse pensare. #SassuoloNapoli”.
Perillo: “Col Sassuolo si è rivisto finalmente un Napoli grintoso e determinato”
Antonello Perillo, giornalista RAI, ha commentato su X la vittoria degli azzurri contro il Sassuolo: “In casa del Sassuolo si è visto finalmente un Napoli con gli attributi, grintoso, determinato, pressing alto e aggressivo, passaggi di prima, scambi rapidi. La squadra è sembrata, come d’incanto, aver ritrovato l’identità perduta. Merito sicuramente di Calzona, per il suo lavoro sul piano tattico e anche, se non soprattutto, su quello mentale. Occhio però a due aspetti.
Il primo: Osimhen è un autentico fuoriclasse e sarà un problema enorme sostituirlo degnamente sul mercato a fine stagione. Il secondo: senza nulla togliere al Napoli, che ha giocato ad altissimi livelli, il Sassuolo è una squadra a pezzi, con una difesa da brividi. Sì attendono conferme in test, dunque, più probanti, partendo da quello durissimo di domenica prossima al Maradona contro la Juventus. Restano 12 giornate, l’obiettivo Champions è lontano ma non impossibile, se si guarda al quinto posto che quest’anno potrebbe regalare un pass per accedere alla massima competizione continentale. Infine, nota di merito ai tanti tifosi del Napoli che hanno riempito gli spalti in una trasferta infrasettimanale dopo le cocenti delusioni di questa stagione”.
Rosa Petrazzuolo: “Vittoria del gruppo, iniezione di fiducia per il futuro”
“Il Napoli si sblocca e travolge il Sassuolo al Mapei Stadium segnando ben 6 gol. La squadra di Calzona è stata sempre padrona del campo ed ha subito reagito dopo il momentaneo svantaggio. Gol di Rrahmani, tripletta di Osimhen e doppietta di Kvaratskhelia. Vittoria del gruppo, iniezione di fiducia per il futuro #SassuoloNapoli 1-6 @napolimagazine”, scrive su X Rosa Petrazzuolo, vicedirettrice di “Napoli Magazine”, commentando la vittoria del Napoli in trasferta contro il Sassuolo.
Del Genio: “Vittoria col Sassuolo? Se …”
Del Genio: “Vittoria col Sassuolo? Se il Napoli riesce a stare corto, fa questo tipo di partite” Paolo Del Genio, giornalista ha commentato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli la goleada del Napoli contro il Sassuolo: “Il Napoli è questo, se la squadra riesce ad essere corta fa queste partite. Se non sta corta e stretta allora tutti vanno in difficoltà, a partire da Anguissa e Lobotka. Il problema è che molti l’avevano dimenticato o ignoravano le caratteristiche. La squadra era allenata male, proprio come tipologia, ora se torna a questi livelli serve una statua per Calzona. Purtroppo ora dipende anche dalle altre, Calzona mica può fare 6 punti a partita, significherà non fare la Champions League.