Dopo Dendoncker manca solo l’ufficialità per Perez da parte di De Laurentiis
La campagna acquisti del Napoli si è quasi conclusa, dopo l’arrivo di Dendoncker, già aggregato alla squadra, si attende solo l’annuncio di Perez. Aurelio De Laurentiis ha portato avanti la trattativa per il difensore direttamente con Pozzo, patron dell’Udinese. Si è arrivati all’accordo per una cifra di 18 milioni di euro, metà della quale andrà all’Atletico Madrid al quale spetta la percentuale per il diritto di rivendita. Il centrale argentino invece percepirà 1,6 milioni netti a stagione fino al 2029.
Il centrocampista belga invece è arrivato con la formula del prestito con diritto di riscatto. Nonostante non sia il tipo di soluzione più amata dai club della Premier League alla fine ADL l’ha spuntata visto che il calciatore era da tempo ai margini del progetto tecnico dell’Aston Villa, che ne detiene il cartellino.
La campagna acquisti del Napoli è stata ancora una volta all’insegna delle scommesse e del low cost
La campagna acquisti invernale del Napoli quindi è stata ancora una volta all’insegna del low cost e soprattutto delle scommesse. I nuovi innesti per i campioni d’Italia saranno cinque, oltre a Popovic girato in prestito al Monza fino a fine stagione. Il primo ad arrivare è stato Mazzocchi, ex terzino della Salernitana. Indimenticabile il suo esordio nella disfatta di Torino, ha poi disputato due buone partite in Supercoppa. Per quanto riguarda invece Traorè, che è stato prelevato dal Bournemouth, la situazione è molto più complicata. Il ragazzo viene da mesi di malattia, ha combattuto infatti la malaria, oltre che da precedenti infortuni, ci vorrà un pò prima che riprenda la forma atletica. Dal Verona è arrivato Ngonge, molte aspettative sull’esterno offensivo belga, dovrebbe debuttare contro la Lazio, complice la situazione di emergenza degli azzurri. Dendoncken si è aggregato al gruppo oggi e sarà anche lui disponibile per la partita con i biancocelesti. Si attende solo l’ufficialità per Perez che rinforzerà la difesa.
Insomma una vera e propria rivoluzione tecnica per il Napoli, almeno sulla carta. Dopo la partenza a titolo definitivo di Elmas, passato al Lipsia per 25 milioni di euro, il mancato accordo con Zielinski che lascerà il club a fine stagione e l’annuncio di Osimhen sul suo futuro, De Laurentiis ha cominciato a mettere le basi per quella che sarà la rosa della prossima stagione. Sarà cruciale, ovviamente, riuscire a centrare il quarto posto e quindi la qualificazione in Champions. Staremo a vedere se il low cost questa volta pagherà o se saranno altri mesi di sofferenza per i tifosi azzurri.