Chirico commenta la situazione dei tifosi di Salernitana e Juventus su ilbianconero.com citando anche i tifosi del Napoli
Il giornalista Marcello Chirico, ha rilasciato alcune dichiarazioni importanti in un noto giornale juventino. Ha parlato dei tifosi della Salernitana ma anche della Juventus. Non è mancato qualche commento sui tifosi del Napoli. Ecco le sue parole:
Chirico sull’intervista ai tifosi della Salernitana
“Mi è capitato per caso di vedere su TikTok di una collega che per una televisione locale ha intervistato i tifosi della Salernitana dopo la partita dell’Arechi contro la Juventus”.
Chirico su alcuni commenti in merito alla Juventus
“I commenti? “Ora capiamo perché la chiamano Rubentus”, “i soliti aiuti”, “sanno solo rubare”. Allora: c’era un rigore per la Juve dopo 30 secondi per fallo di Maggiore su Yildiz. C’era rigore su Vlahovic per l’ancata di mestiere di Gyomber”.
Non è mancato qualche confronto con i tifosi del Napoli
“Ma poi, no, glielo vogliamo ricordare ai tifosi salernitani cos’è successo l’anno scorso contro di loro? O se lo sono già dimenticati? Pensavo fossero migliori dei tifosi napoletani. Invece sono identici”.
PROBABILI FORMAZIONI DI NAPOLI – SALERNITANA
NAPOLI (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Cajuste, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Mazzarri
Squalificati: Mazzocchi
Indisponibili: Olivera, Natan, Meret, Osimhen, Anguissa, Ostigard
SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Gyomber; Sambia, Legowski, Martegani, Bradaric; Candreva, Tchaouna; Simy. All. Inzaghi F.
Squalificati: Maggiore
Indisponibili: Bohinen, Dia, Jovane, Coulibaly, Pirola, Kastanos
Il match in tv
Napoli-Salernitana, sabato 13 gennaio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 14:30.
STATISTICHE OPTA
Eurosport.it riporta che la Salernitana non ha vinto nessuna delle sette partite giocate in Serie A contro il Napoli: tre pareggi e quattro sconfitte nel parziale, compresa l’ultima dello scorso novembre, per 0-2 in casa; contro nessuna squadra, i granata hanno giocato più partite nel massimo campionato senza mai vincere (sette match anche contro il Torino).
Il Napoli è rimasto imbattuto in tutte le ultime 11 partite disputate contro la Salernitana, considerando tutte le competizioni: sette successi e quattro pareggi nel periodo, con sette clean sheet annessi; l’ultima vittoria dei granata contro i partenopei risale al 24 novembre 2002, quando si imposero per 2-0, in trasferta, nel campionato di Serie B.
La squadra azzurra non ha perso alcuna delle 14 gare casalinghe giocate contro la Salernitana in tutte le competizioni
La squadra azzurra non ha perso alcuna delle 14 gare casalinghe giocate contro la Salernitana in tutte le competizioni: nove vittorie e cinque pareggi nel parziale; soltanto contro quattro squadre i partenopei contano più sfide interne in tutte le competizioni senza mai aver subito una sconfitta: Cesena (22), Ascoli (19), Pescara (16) e Cremonese (15).
Il Napoli non ha trovato il gol in sei delle ultime otto partite di Serie A – tante volte quante nelle precedenti 46 gare di campionato – comprese le tre più recenti; i partenopei non restano a secco di reti per almeno quattro match consecutivi nella competizione da febbraio-marzo 1998, con Vincenzo Montefusco in panchina.
Per la prima volta nella storia della Serie A, una squadra Campione d’Italia ha chiuso il girone di andata del torneo successivo con un distacco di almeno 20 punti dalla prima in classifica; il precedente record negativo apparteneva all’Inter: -15 dalla capolista nel 1930/31 (contando 2 punti a vittoria).
Il Napoli ha perso quattro delle prime nove gare casalinghe (3V, 2N) in questo campionato; nella loro storia in Serie A, soltanto una volta i partenopei avevano incassato più sconfitte interne a questo punto della stagione nella competizione: sei, nel 1997/98, quando chiusero il torneo al 18° posto in classifica, retrocedendo poi in Serie B.
La Salernitana ha vinto l’ultima trasferta di questo campionato, contro il Verona, e potrebbe infilare due successi esterni di fila solo per la seconda volta in Serie A: la prima nell’aprile 2022, contro Sampdoria e Udinese, con Davide Nicola alla guida.
La Salernitana è la squadra che ha effettuato meno recuperi offensivi in questo campionato
La Salernitana è la squadra che ha effettuato meno recuperi offensivi in questo campionato: soltanto 86; sul fronte opposto, soltanto la Fiorentina (170), invece, ne conta più del Napoli (164) nel torneo in corso.
Khvicha Kvaratskhelia ha preso parte a 30 gol (17 reti, 13 assist) nelle ultime due stagioni di Serie A e potrebbe diventare soltanto il secondo giocatore nato dal 2001 in avanti a registrare più di 30 partecipazioni attive nel periodo nei cinque maggiori campionati europei, dopo Bukayo Saka (37 al momento).
Una delle sei marcature multiple di Simy in Serie A è stata realizzata contro il Napoli, con il Crotone, proprio al Maradona, il 3 aprile 2021; il nigeriano ha ritrovato il gol nel massimo torneo lo scorso 10 dicembre contro il Bologna, dopo 785 giorni da quello precedente, sul campo dello Spezia, il 16 ottobre 2021.