Nuovo arbitraggio negativa durante una gara del Napoli: questa volta il protagonista è Colombo e comincia ad essere un po’ difficile credere che il caso possa sempre decidere che gli arbitri incappino sempre in una giornata storta quando incrociano il Napoli.

Che il Napoli non stia attraversando un periodo di florido gioco, questo è lampante, ma come è vero che vincere aiuta a vincere è altrettanto vero che perdere aiuta a perdere.

Se, ormai da 6/7 gare consecutive, sullo 0-0 o comunque con punteggio in bilico, arriva un gol contro che il Var avrebbe potuto annullare, non viene concesso un rigore che magari il Var avrebbe potuto richiedere la review all’arbitro, se viene annullato un gol agli azzurri dal Var quando lo stesso magari non poteva intervenire da protocollo (vedi Frosinone), è normale che le gare si indirizzano, il morale scende, il gioco si nasconde ed arrivano i gol avversari.

Se poi quando anche i cartellini che dovrebbero esserci contro gli avversari non vengono estratti e quelli invece contro i partenopei escono come funghi aggrappandosi al regolamento (come se quelli per gli avversari non fossero da regolamento) allora è una lotta contro i mulini a vento.

Ieri Colombo ha avuto una gestione della gara molto deficitaria soprattutto nella gestione dei provvedimenti disciplinari.

Andiamo a vedere il dettaglio:

3º Kristensen entra a gamba tesa su Mario Rui. Il fallo è netto.

5º Ndicka anticipa Osimhen che si scontra con il difensore giallorosso e rimane giù per un dolore all’addome. Per Colombo tutto ok, e sembra giusto.

6º l’arbitro fischia un fallo per la Roma sull’out di sinistra, ma non è chiaro il motivo.

13º Rrahmani anticipa Belotti in area azzurra con il Gallo che lo contrasta. Il difensore riporta la peggio alla caviglia destra e poteva starci il fallo.

16º Osimhen spinge Mancini in anticipo. Giusto il fallo.

18º Lukaku travolge Juan Jesus. Giusto il fallo.

21º Colombo fischia un altro fallo in favore della Roma a grande richiesta, dopo un controllo di Osimhen, ma non si capisce il motivo del fischio.

22º Di Lorenzo spinge alle spalle Bove. Giusto il fallo, ma Di Lorenzo rimane a terra per un pestone, probabilmente involontario.

27º gialli giusti a Mario Rui e Paredes. Al portoghese per fallo su Belotti e all’argentino per fallo su Juan Jesus di qualche istante prima ma rimandato per il vantaggio.

31º Bove atterra Osimhen in protezione del pallone. Giusto il fallo. Dopo pochi secondi giallo a Kristensen che per liberarsi di Kvaratskhelia lo colpisce con una manata al volto. La manata sembra essere volontaria e doveva starci il rosso. Il giudizio di volontarietà sta proprio nel fatto che l’arbitro fischia il fallo ed ammonisce. Se l’arbitro avesse giudicato il colpo involontario avrebbe dovuto far proseguire il gioco senza fischiare nulla. Il primo grande errore della serata “NO” di Colombo.

34º Mancini da dietro direttamente sull’uomo, Kvaratskhelia nell’occasione. C’era il giallo, ma per l’arbitro fallo semplice.

35º Paredes anticipa Osimhen in area e poi colpisce al volto il nigeriano con una manata. Contatto non volontario, ma pericoloso. In questo caso l’arbitro giudica il contatto involontario, giustamente, e lascia proseguire, giustamente.

37º giallo per Cristante e Mourinho per un intervento del romanista su Kvaratskhelia da dietro. Giusto il fallo in quanto il giallorosso, senza possibilità di giocare il pallone colpise il georgiano con il ginocchio il popaccio del partenopeo da dietro.

39º fallo da secondo giallo netto per Cristante su Mario Rui. Il portoghese va via sulla fascia ed il giallorosso alza le braccia ed allarga la gamba per impedire la cavalcata all’esterno del Napoli che, platealmente sgambettato, rotola a terra. L’arbitro sembra esitare nel fischio in quanto il giallo sarebbe automatico. Dopo qualche istante di riflessione arriva il fischio, ma il giallo rimane in tasca in maniera inspiegabile.

Il secondo giallo a Cristante sarebbe stato sacrosanto e questo è il secondo enorme errore di Colombo della serata.

40º Anguissa trattenuto in area sugli sviluppi del piazzato. Per l’arbitro non a sufficienza per poter pensare ad un penalty.

Secondo tempo

49º Mancini in netto ritardo su Zielinski. Doveva essere ammonito, ma per Colombo fallo semplice.

50º l’arbitro ravvisa in fallo di mano di Lobotka in mediana. Non è chiaro, ma vogliamo fidarci della decisione.

51º Cristante si tuffa in area del Napoli. Manca di nuovo il secondo giallo per il mediano giallorosso per simulazione.

56º nuovamente a grande richiesta, Colombo fischia un fallo di mano a Cajuste in mediana.

60º giallo a Belotti per imprudenza. Giusto.

61º giallo a Juan Jesus per fallo su Belotti. Giusto.

64º Rrahmani spinge Belotti in mediana. Giusto il fallo.

65º Zalewski trattiene Politano in mediana. Politano reagisce con un calcetto sul rossonero e rosso per l’azzurro. Nell’occasione Colombo non ha nessuna esitazione nel far rispettare il regolamento intravedendo volontarietà nel tentare di colpire l’avversario e quindi mandando Politano negli spogliatoi. Decisione giusta, peccato che in precedenza, con Kristensen, il colore del cartellino sia stato diverso, nonostante l’intensità del colpo forse sia stata maggiore nel primo caso.

69º fallo fischiato a Osimhen su Llorente… fischio inspiegabile.

72º giallo a Osimhen per un intervento in ritardo su Llorente.

77º ennesimo fallo di Cristante in mediana. Fischio semplice. Ancora graziato Cristante. Il regolamento prevede che in caso di falli sistematici ci sia il giallo anche nel caso che i falli stessi, presi singolarmente, non lo richiedano, ma il mediano giallorosso sembra abbia acquisito l’impunità.

78º fallo di mano di Llorente. Doveva essere giallo in quanto devi un cross in area con il braccio largo e di conseguenza fermado un’azione pericolosa, ma fallo semplice. Sulla battuta Celik anticipa Di Lorenzo facendo scivolare il pallone in angolo. Per Colombo è rimessa dal fondo.

80º fallo di El Shaarawy su Di Lorenzo. Giusto il giallo.

82º Anguissa entra in ritardo su Azomoun. Giusto il fallo.

85º secondo giallo a Osimhen che può starci, ma visti i provvedimenti precedenti è discutibile.

94º giallo ad Azmoun per aver allontanato il pallone.

I conti non tornano. Al di là del solito 4 in pagella al direttore designato per dirigere il Napoli, sembra sempre più strano come fischi/provvedimenti contro gli azzurri siano sempre precisissimi ed impeccabili seguendo alla lettera il regolamento, mentre risultano essere deficitari, oppure spiegati con il buon senso gli stessi provvedimenti che (ormai puntualmente) non arrivano contro di avversari degli azzurri.

Tutte le notizie di Terzotemponapoli su Google News

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui