Una partita fondamentale per il Napoli

Una partita fondamentale per il Napoli. La squadra azzurra sbarcherà a Torino contro la Juventus il giorno “ 08 / 12 / 2023” ore 20.45 cercando di dimenticare la debacle subita in casa contro l’Inter la settimana precedente.

La Squadra partenopea cerca almeno un punto per risanare una classifica che si sta facendo via via molto preoccupante per il Napoli.

Rispetto alla capolista Inter ci sono già 11 punti di distacco dopo solo 14 giornate di campionato, dove ad oggi il club azzurro è quinto in classifica.

A far si che questo incontro sia considerato importante dalla tifoseria partenopea, giocherà un ruolo importante il ricordo di molti scambi di casacca. Tra i più importanti ricordiamo negli anni lo scambio tra Dino Zoff e Pietro Carmignani risalente oramai agli anni 70. Negli stessi anni ci fu la volta di Jose Altafini che con un suo goal negli ultimi minuti di un Juventus – Napoli negò la gioia del primo tricolore in casa Napoli. In anni più recenti si ricordano tre giocatori in particolare: Ciro Ferara, Fabio Cannavaro e quello che certamente ha suscitato più scalpore è Gonzalo Higuain che all’epoca sollevò infinite polemiche.

Negli ultimi giorni i giocatori hanno rilasciato varie dichiarazioni in merito alle ultime partite svolte. Kvaratkhelia in un intervista a Sky dichiara di aver avuto una proposta dal Real Madrid,ma di aver in mente solo il Napoli e di pensare esclusivamente al bene del club partenopeo.

Napoli: la squadra in campo

Sicuramente ci si aspetta una partita all’altezza della situazione, anche se una statistica rileva che Victor Osimhen non ha mai segnato in casa Juventus. Sarà questa la volta buona? Si spera di si. Si cerca di recuperare Mario Rui ritornato ad allenarsi con il gruppo squadra già da due giorni.

Il Napoli scende in campo:

Meret, Di Lorenzo, Rrahahani, Ostigard, Natan, Anguissa, Lobotka, Zielisky, Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.

Mentre la formazione Juventus potrebbe essere composta dai seguenti giocatori:

Szczesny, Gatti, Bremer, Danilo, Cambiaso, Lckennie , Locatelli, Rabiot, Kostic, Chiesa, Vlahovic.

Memore della sconfitta interna subita ad opera del Napoli nel corso del scorso campionato la Juventus scenderà in campo con una formazione il più possibile competitiva, fatta eccezione per gli squalificati Fagioli e Pogba.

Orsato arbitrerà il Big Match

Concludendo, Orsato sarà l’arbitro designato a dirigere questa partita che è la più importante del prossimo turno, si spera non ci siano le roventi polemiche che hanno caratterizzato lo scorso turno dove arbitrava Guida tanto da definirla “la partita dei sospetti”. Per questo motivo ci si aspetta da Orsato un arbitraggio super partes.

Tutti gli articoli di Terzotemponapoli su Google News

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui