Formazioni e tabellino

UCRAINA (4-2-3-1): Trubin; Konoplia (86′ Tymchyk), Svatok (91′ Malinovsky), Zabarnyi, Mykolenko; Stepanenko (80′ Pikhalyonok), Zinchenko (86′ Sikan); Tsygankov (80′ Zubkov), Sudakov, Mudryk; Dovbyk. Commissario tecnico: Serhiy Reborv.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Barella, Jorginho (71′ Cristante), Frattesi; Zaniolo (71′ Politano) (91′ Darmian), Raspadori (46′ Scamacca), Chiesa (81′ Kean). Commissario tecnico: Luciano Spalletti.

Primo tempo a viso aperto per l’Italia

Qualificazioni Euro 2024: l’Italia passa con un pareggio si la partita a viso aperto. È proprio la nazionale italiana a partire forte e ad avere due occasioni nei primi cinque minuti. Prima Raspadori e poi Chiesa ciccano malamente il pallone. Dopo dieci minuti di dominio azzurro viene fuori l’Ucraina che ci prova in due circostanze. Al 12′ Mudryk mette una buona palla al centro sfruttata male dai compagni. Due minuti più tardi Sudakov dopo azione personale lascia partire un bolide dalla distanza, ottima risposta di Donnarumma. Al 19′ è Di lorenzo ad andare vicino al gol su cross di Raspadori, tiro di poco alto. Al 30′ Frattesi su ottimo invito di Chiesa si lascia ipnotizzare da Trubin.

Nella ripresa l’Iralia riesce a portare il punto a casa

La ripresa comincia con Scamacca al posto di un Raspadori poco incisivo. Gli azzurri provano a tenere il pallone e ad addormentare il gioco. Solo Chiesa, migliore in campo prova a mettere in difficoltà la difesa ucraina. I minuti passano ma le occasioni latitano, soprattutto per l’Ucraina che ha bisogno dei tre punti, Mudryk è l’uomo più pericoloso ma Buongiorno è in ottima giornata e le prende tutte di testa. Al 66′ è proprio Mudryk ad avere l’occasione del vantaggio ma Donnarumma respinge il suo tiro. All’89’ Sudakov ci prova dalla distanza ma è ancora bravo il portiere azzurro. Al 93′ il solito Mudryk viene atterrato nettamente nell’area di rigore italiana ma né l’arbitro né il VAR intervengono. Resta solo il tempo per la cervellotica sostituzione di Politano che era entrato al 71′. La partita finisce a reti inviolate e l’Italia si qualifica.

Tutti gli articoli di Terzo Tempo Napoli su Google News

Articolo precedenteLega Serie A – Diritti TV assegnati a 8 Paesi esteri, De Siervo: “Siamo molto soddisfatti perchè…”
Articolo successivoItalia, Spalletti: ”Ci siamo detti ‘bravi’. Ci sarà da divertirsi? Adesso viene il bello…”
Piero Capobianco
Piero Capobianco nato a Napoli il 1/9/1977, laurea in filosofia. Collaboratore TerzoTempoNapoli.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui